| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 5:08 pm Oggetto: Le decisioni che ti cambiano la vita... |
|
|
(Scusate la lunghezza)
Ho preso una decisione importante in questi giorni.
Al momento studio psicologia, sto facendo la laurea specialistica e mi sono laureata nella triennale a settembre...a fine gennaio sono partita per l'erasmus qua a parigi e sono ormai due mesi e mezzo che sono qua.
Il fatto di vivere da sola, in un altro paese, di essere indipendente da tutto e da tutti, unito ai numerosi scioperi degli studenti(la mia università è occupata da un mese e mezzo -_-') mi ha portato a riflettere molto su quello che voglio fare della mia vita, su quello che ho fatto fin'ora e su quello che farò nel futuro... e la conclusione è che non ho la minima intenzione di fare la psicologa.
Sebbene sia interessante da studiare non è quello che voglio fare, non è nel mio carattere, non mi ci vedo proprio.
Quando mi sono iscritta all'università l'ho fatto praticamente obbligata dai miei, io volevo fare la scuola triennale di fotografia ma i miei genitori non volevano, dicevano che dovevo prendere una laurea seria e che comunque fotografia potevo farla per i cavoli miei e cavolate simili.
Essendo loro che pagavano ho accettato e mi sono iscritta.
Ora, a settembre mi sono laureata e non so bene perchè mi sono iscritta alla specialistica...un po' sicuramente perchè la materia del resto è interessante, ma sopratutto per routine, forza d'inerzia...in questi due mesi di stacco totale dal solito tran tran ho realizzato che anche se dovessi continuare l'università e specializzarmi non è quello che voglio fare della mia vita, non voglio passare le mie giornate a fare la formatrice di manager, impiegati o chi per essi seduti in cerchio intorno a me che mi guardano come un imbecille e a cui devo fare domande idiote tipo "se la tua azienda fosse un animale, che animale sarebbe?".
No no no, non è quello che fa per me.
Quello che mi rende veramente felice è fotografare, mi è capitato un paio di volte di dover fare foto per tutta la giornata, arrivando alla sera completamente distrutta...distrutta ma felice.
E questo secondo me è basilare.
E non voglio perdere altro tempo della mia vita a studiare per qualcosa che non mi rende felice ma che rende felice solo i miei genitori.
Può darsi che alla fine non ce la farò, può darsi che come fotografa farò schifo e non riuscirò a combinare nulla, ma almeno non vivrò nel rimpianto di non averci provato.
Per concludere questo infinito sfogo...ho deciso di lasciare l'uni (tanto della specialistica ho dato solo due esami e qua in erasmus sarà difficile darne mezzo vista la situazione...e comunque il mio piccolo pezzo di carta della triennale ce l'ho), trasferirmi fissa qua a Parigi e iscrivermi ad una scuola di fotografia.
Tutto questo con o senza l'appoggio dei miei, anche se minacciano di lasciarmi senza un soldo (cosa molto probabile....).
Domani torno in italia per qualche giorno e glielo dirò... auguratemi in bocca al lupo  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Fare delle proprie passioni il proprio lavoro è grandioso e infinitamente appagante.
Gli orari non pesano, la fatica si sopporta meglio e ogni risultato ottenuto va oltre il risultato in se.
Fai bene a voler provare.
Un grosso in bocca al lupo.  _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, secondo me fai benissimo ad affrontare il problema di "quello che vuoi essere": è giusto cercare di realizzare le proprie aspirazioni, seza farsi spaventare dalle difficoltà.
L'ideale sarebbe riuscire a portare avanti entrambe le cose, non sta a me dire se è possibile, ma credo di si. Per il tuo progetto principale comunque non ti consiglio una scuola di fotografia, ma tanta gavetta, magari in qualche agenzia (se non fotografica "pura", magari genericamente "pubblicitaria"). Ciao e in bocca al lupo  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
hai coraggio... in bocca al lupo, perchè a volte il coraggio non basta...
p.s.: ti invidio _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
| Matteo77 ha scritto: | Ciao, secondo me fai benissimo ad affrontare il problema di "quello che vuoi essere": è giusto cercare di realizzare le proprie aspirazioni, seza farsi spaventare dalle difficoltà.
L'ideale sarebbe riuscire a portare avanti entrambe le cose, non sta a me dire se è possibile, ma credo di si. Per il tuo progetto principale comunque non ti consiglio una scuola di fotografia, ma tanta gavetta, magari in qualche agenzia (se non fotografica "pura", magari genericamente "pubblicitaria"). Ciao e in bocca al lupo  |
il problema è questo: portare avanti le due cose BENE è impossbile
ci ho già provato...
se faccio l'università cerco di farla al meglio (laureata 110 ) e di conseguenza non ho la testa nè le forze di stare dietro alla fotografia seriamente, come si dovrebbe fare.
E da qui la scelta, o una o l'altra, entrambe non posso.
Per la gavetta ci ho pensato, infatti dopo pasqua mi metterò a cercare posto come assistente, e se dovesse andare... bene, se no mi iscrivo alla scuola dato che ci sono ancora miliardi di cose che non so... _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
keynes e pietroF: grazie e crepi  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
| kiky ha scritto: | il problema è questo: portare avanti le due cose BENE è impossbile ci ho già provato... se faccio l'università cerco di farla al meglio (laureata 110 ) e di conseguenza non ho la testa nè le forze di stare dietro alla fotografia seriamente, come si dovrebbe fare.
E da qui la scelta, o una o l'altra, entrambe non posso. |
Non mi parlare di voti che non è il mio mondo (81/100 ... ma con 8000Km di bicicletta all'anno )
| Citazione: | Per la gavetta ci ho pensato, infatti dopo pasqua mi metterò a cercare posto come assistente, e se dovesse andare... bene, se no mi iscrivo alla scuola dato che ci sono ancora miliardi di cose che non so... |
dai..di cose ne sai già parecchie... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao kiky, mi spiace ma vado un po' contro corrente, augurandoti comunque un sincero "in bocca al lupo" qualunque sia la tua decisione.
è bello e vero quello che dici, la passione che hai è forte e può sostenerti nonostante le fatiche e le rinunce.
ma ora vorrei ..... [mod DOCENTE ON]
darti alcuni consigli davvero spassionati.
hai dato una buona prova delle tue capacità laureandoti a pieni voti ma per accedere al mondo del lavoro non basta. e non sto parlando di fare ESCLUSIVAMENTE la psicologa.
pur non essendo psicologo insegno anch'io in una facoltà di piscologia (milano bicocca), nello specifico discipline legate al mondo della comunicazione e della grafica. nonostante quello che si dice in giro (e qui scateno gli animi) un laureato alla triennale rimane comunque un "mezzo laureato"; è triste e me ne rendo conto... ma è così. e in facoltà non sono il solo a pensarlo, anzi, mi trovo in compagnia di vere e proprie autorità....
ora non so in quale disciplina della psicologia ti stai (stavi?) specializzando, ma credo di poterti e doverti dire che, qualunque essa sia, potrai scegliere sempre TU se farne la professione della tua vita.
nel mio studio di grafica e design lavoro con uno psicologo: sai che cosa fa? progettazione siti web per utenze disabili. studia e realizza template xhtml/css e lo fa benissimo, con passione. molto meglio di un tecnico informatico. ha anche un buon gusto grafico, non eccelso per la verità, ma migliore di quello di molti grafici che conosco. eppure si è laureato in psicologia...
ora, quello che voglio dirti, è questo: se hai modo, non rinunciare a specializzarti e ad ottenere una laurea specilistica. alla fine oggi conta essere laureati, non importa in cosa. poi fai pure una scuola di fotografia. applica allo scatto e alla ricerca tutte le esperienze che ti farai o ti sei già fatta in ambito psicologico. scegli una specialistica che possa aiutarti magari a indagare l'animo delle persone a beneficio delle tue foto.
ma non mollare. avrai buttato via non solo i due mesi della specialistica, ma anche i tre precedenti e quella laurea che da sola, così, non vale molto per il mercato attuale..... pur essendo un ottimo risultato personale.
vedrai che se la metti così, i tuoi capiranno anche la scelta di diventare fotografa prima che psicologa, invece che andare in giro a chiedere alla gente qual è l'animale preferito...
[modalità DOCENTE OFF]
un forte abbraccio, rimango a tua piena disposizione e un grandissimo in bocca al lupo :* _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
| hamham ha scritto: | ciao kiky, mi spiace ma vado un po' contro corrente, augurandoti comunque un sincero "in bocca al lupo" qualunque sia la tua decisione.
è bello e vero quello che dici, la passione che hai è forte e può sostenerti nonostante le fatiche e le rinunce.
ma ora vorrei ..... [mod DOCENTE ON]
darti alcuni consigli davvero spassionati.
hai dato una buona prova delle tue capacità laureandoti a pieni voti ma per accedere al mondo del lavoro non basta. e non sto parlando di fare ESCLUSIVAMENTE la psicologa.
pur non essendo psicologo insegno anch'io in una facoltà di piscologia (milano bicocca), nello specifico discipline legate al mondo della comunicazione e della grafica. nonostante quello che si dice in giro (e qui scateno gli animi) un laureato alla triennale rimane comunque un "mezzo laureato"; è triste e me ne rendo conto... ma è così. e in facoltà non sono il solo a pensarlo, anzi, mi trovo in compagnia di vere e proprie autorità....
ora non so in quale disciplina della psicologia ti stai (stavi?) specializzando, ma credo di poterti e doverti dire che, qualunque essa sia, potrai scegliere sempre TU se farne la professione della tua vita.
nel mio studio di grafica e design lavoro con uno psicologo: sai che cosa fa? progettazione siti web per utenze disabili. studia e realizza template xhtml/css e lo fa benissimo, con passione. molto meglio di un tecnico informatico. ha anche un buon gusto grafico, non eccelso per la verità, ma migliore di quello di molti grafici che conosco. eppure si è laureato in psicologia...
ora, quello che voglio dirti, è questo: se hai modo, non rinunciare a specializzarti e ad ottenere una laurea specilistica. alla fine oggi conta essere laureati, non importa in cosa. poi fai pure una scuola di fotografia. applica allo scatto e alla ricerca tutte le esperienze che ti farai o ti sei già fatta in ambito psicologico. scegli una specialistica che possa aiutarti magari a indagare l'animo delle persone a beneficio delle tue foto.
ma non mollare. avrai buttato via non solo i due mesi della specialistica, ma anche i tre precedenti e quella laurea che da sola, così, non vale molto per il mercato attuale..... pur essendo un ottimo risultato personale.
vedrai che se la metti così, i tuoi capiranno anche la scelta di diventare fotografa prima che psicologa, invece che andare in giro a chiedere alla gente qual è l'animale preferito...
[modalità DOCENTE OFF]
un forte abbraccio, rimango a tua piena disposizione e un grandissimo in bocca al lupo :* |
capisco quello che dici, e hai ragione, la triennale rimane sempre una mezza laurea ma ha un vantaggio, non scade
e la specialistica non scappa... se non va con la foto posso sempre specializzarmi quando voglio
invece per le scuole di fotografia qui non bisogna avere più di 26 anni e se prima mi laureo arrivo a 25 anni e rischio di non poterci più entrare...inoltre il rischio se torno in italia e mi laureo rientro nel solito tran tran e rischio di non uscirne più definitavamente...insomma...è una cosa che devo fare adesso  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
io anche vedo il tuo piccolo colpo di testa un po'azzardato!
sono daccordo con te che non vivi per far felice i tuoi genitori... ma anche cercare di stare a galla facendo quello che ti piace dopo un po' è strazziante!
solo perchè hai assaggiato un po' di libertà non ti credere che sia tutto rose e fiori... poi le bollette e la vita non sono così ecclatanti quando si acumulano e non sai dove sbattere la testa per pagarle!
io o fatto il tuo errore all'inverso...per non dare soddistazione ho fatto degli studi completamente sbagliati (anche io mi sono data all'arte) ma purtroppo non ho mai mangiato grazie a quella, poi ho messo la testa apposto, sono diventata infermiera (orami tempo per studiare non ne avevo più) e con una figlia da mentenere ho potuto tanto sedermi sugli allori! (ora sono felice perchè mi posso permettere un sacco di cosine e ho una sicurezza finanziaria non da poco) cosa che con l'arte non ho mai avuto e alla fine odiavo quelllo che facevo perchè ci mettevo tutta me stessa ma i risultati erano sempre quelli... nulla...
e se per vivere le tua aspeirazione è fotografare matrimoni!!!! accomodati!!!
spero di non essere stata troppo dura... deformazione da mamma!!!
ciao Petra _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
ti sono vicino. buona fortuna. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
| paoloilchimico ha scritto: | | gli studi li puoi fare solo adesso |
perchè scusa?
mia madre si è laureata (quinquennale) a 40 anni
per prendere un master non vedo dove sia il problema di farlo più avanti  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
| paoloilchimico ha scritto: | Purtroppo è possibile pensare e riflettere su ciò che si è fatto mentre è più difficile indovinare ciò che si farà.
In caso di famiglia il primo ad essere sacrificato è lo studio mentre il lavoro diventa una neccessità e sottolineo neccessità. Poi..... un lavoro fatto con dedizione lascia ben poco spazio allo studio.
 |
ho 22 anni, famiglia conto di non metterla su prima dei 30 inconvenienti a parte ovviamente
e prima dei 30 suppongo di aver capito se posso campare facendo la fotografa o meno, in caso contrario mi prendo un master, magari all'estero che ci sono quelli di un anno che valgono, al contrario della solita fuffa che abbiamo in italia...
ed è appunto perchè ho 22 anni che dico che o lo faccio adesso o mai più, perchè dopo la laurea le necessità sarebbero ben altre e non potrei di certo permettermi di buttare tutto all'aria e continuare a studiare e non lavorare per altri 2-3, non trovi?  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
kiky ti faccio un grosso in bocca al lupo e dirti che hai il mio pieno appoggio. Anch'io, anche se in modo differente, sto cercando di fare lo stesso...voglio entrare nel campo fotografico, perchè è quello che mi piace fare. La differenza con te è che io già lavoro, ma questo non mi ha impedito di frequentare un corso di fotografia, anche se non serissimo, e mi porterà a frequentarne sicuramente altri nel prossimo futuro. Poi contemporaneamente lavoro e "la decisione che mi cambia la vita" ancora non l'ho presa, in futuro vedremo che succederà. Vai e fa quello che ti piace, perchè se potessi tornare indietro con la coscienza di oggi anch'io farei una scuola triennale se non avessi dovuto ascoltare i miei!
cmq...in bocca al lupo e tienici aggiornati!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Kiky ti auguro tutto il meglio!
La scelta e' difficile, ma l'hai fatta. Concordo con te che a 22 anni valutando bene in un periodo non lungo se puoi riuscire o meno con la fotografia, ed eventualmente tornare indietro: l'arte l'hai imparata e messa da parte... adesso prova a cercarti finalmente un lavoro serio ... da fotografa
In bocca al lupo  _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie
(che poi l'imbocca al lupo è più per il match di lotta libera che ci sarà con i miei che per altro.... ) _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
In bocca al lupo!
Io sono molto fortunato perchè i miei genitori per quanto rompi palle, hanno sempre accettato le mie scelte, ma per non indurli in tentazione mi sono pagato IO gli studi...
Fregatene se ti lasciano senza un soldo: il traguardo guadagnato avrà un sapore migliore, te lo assicuro!
Ancora in bocca al lupo, e complimenti per le tempra mostrata  _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
cioa kiky
complimenti per la scelta presa dimostri una maturita a mio avviso per lasci una cosa sicura(almeno dal punto di vista economico xke ti mantengono i tuoi) per una incerta!
per questo ti auguro di riuscire nel tuo sogno( che forse e il sogno di un po tutti qui dentro o per lo meno il mio   )
capisco quanto piu essere brutto nn avere l'appoggio dei tuoi genitori in una scelta simile...ma quando tornerai con la tua professione avviata vedrai che saranno fieri di te!
in bocca al lupo!  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|