Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 7:45 am Oggetto: Canon 17-85 usm is oppure canon 17-40 |
|
|
ciao, cosa ne pensate di questi 2 obiettivi?
Canon EF-S 17-85 4-5.6 IS USM
Canon EF 17-40mm f/4L USM
Sarei indeciso tra questi due, ma sarei + propenso al 17-85 in quanto con questo potrei fare quasi tutto. Ma la diffirenza di nitidezza tra questi due è minima? Cmq raga dateci dentro con i vs pareri da esperti. Ciao e grazie
Ultima modifica effettuata da Surreales il Mer 01 Giu, 2005 8:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 8:20 am Oggetto: o |
|
|
_1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 8:22 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che bastava farla una volta la domanda
cmq fai una ricerchina, l'argomento è stato tantissime volete dibattuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
L'argomento è stato discusso molte volte, come ti è stato detto. Diciamo che se vuoi un unica lente devi prendere il 17-85 altrimenti, per questioni di nitidezza e qualità dell'immagine il 17-40L è meglio, è anche più solido e può essere montato su tutti i corpi.
Quando avevo la 20D ero nella tua situazione, non sapevo quali dei due rpendere, alla fine ho optato per il 17-40, magari in seguito prenderò anche un 50 f1.4 . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per usare il tasto "cerca":
- Clicca sul tasto cerca
- Inserisci "canon 17-85 17-40"
- Seleziona "tutte le parole"
- Fai la ricerca
Vedrai che otterrai molte più informazioni così che non aspettando risposte in questo topic.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | L'argomento è stato discusso molte volte, come ti è stato detto. Diciamo che se vuoi un unica lente devi prendere il 17-85 altrimenti, per questioni di nitidezza e qualità dell'immagine il 17-40L è meglio, è anche più solido e può essere montato su tutti i corpi.
Quando avevo la 20D ero nella tua situazione, non sapevo quali dei due rpendere, alla fine ho optato per il 17-40, magari in seguito prenderò anche un 50 f1.4 . |
ON
perchè adesso che DSLR hai?
OFF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Tanto per usare il tasto "cerca":
- Clicca sul tasto cerca
- Inserisci "canon 17-85 17-40"
- Seleziona "tutte le parole"
- Fai la ricerca
Vedrai che otterrai molte più informazioni così che non aspettando risposte in questo topic.
Bye!  |
Diavoletto_73 Docet
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | VitOne ha scritto: | L'argomento è stato discusso molte volte, come ti è stato detto. Diciamo che se vuoi un unica lente devi prendere il 17-85 altrimenti, per questioni di nitidezza e qualità dell'immagine il 17-40L è meglio, è anche più solido e può essere montato su tutti i corpi.
Quando avevo la 20D ero nella tua situazione, non sapevo quali dei due rpendere, alla fine ho optato per il 17-40, magari in seguito prenderò anche un 50 f1.4 . |
ON
perchè adesso che DSLR hai?
OFF |
Sempre quella, mi sono espresso male, avrei voluto dre quando avevo appena comprato, e non solo "quando avevo" . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surreales utente
Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma io dico siamo ormai scoprendo pure come viaggiare nel tempo e non sono riusciti a fare un obiettivo tutto fare!!
Non potevano fare il 17-85 come qualita al 17-40?
Mi secca smontare e rimontare obbiettivi e portarmeli in giro!! Pero voglio che sia di qualita come il 17-40................
Non so proprio cosa prendere
Ma non sapete se tra un paio di mesi uscira qualche nuovo obbiettivo per la canon 350d con escursione focale 17-60/80mm?
Altrimenti mi dovro prendere il 17-85 e addio massima qualità e nitidezza!!!
Vuoi o non vuoi devi accettarli certi detti: Non si puo avere tutto dalla vita"  _________________ Canon 350D - 18-55 usm II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 8:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao Surreales, ho l'obbiettivo 17-85, e ho il 70-200L4.
La differenza c'è in nitidezza,ma secondo me la praticità di portarsi dietro solo 2 ottiche,che mi sembra essere anche il tuo problema è una grande cosa.
Guarda che sulle focali grandangolari lo noti di meno(secondo me).
Dal 70 in su,la superiorità della serie L,la noti,ma la
apprezzi proseguendo a focali superiori!(e c'è tutta)!!
Inoltre come fattura non è malaccio.
Tieni presente che se incominci a cambiare ottiche in continuazione,
il tuo sensore ne risentirà in 'pulizia', è per me è abbastanza importante
visto che fotografo spesso in montagna con condizioni anche avverse
tipo vento,sempre presente anche se in forma leggerissima,ma pronto
a farti entrare ogni pocheria sul sensore.
In effetti con il prezzo che ha ,se fosse stato della serie L,sarebbe stato il massimo.
Tanti ritengono che il vuoto tra la focale 40 e 70 ,non sia importante
da giustificare l'acquisto di un 3 obiettivo.
Dipende anche dalle foto che si fanno.
Comunque non cadi male con il 17-85.
Poi considera anche che tipo di stampe che farai!
Se mi stampe il 10-15 o il 13-18 anche in un buon laboratorio,come ricordo delle vacanze,secondo me sulle focali grandangolari o normali,
non te ne accorgi.
Naturalmente è una valutazione del tutto personale.  _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami, ma secondo me la reflex come "idea" è bella prorpio per la possibilità di montare più obbiettivi. In ogni caso il 17-85 non è malaccio, solo non ai livelli del serie L. C'è chi sostiene che bisdognerebbe adottare solo ottiche fisse, chi invece vorrebbe uno zomm tutto fare. La sana via di mezzo è il classico parco ottiche del fotoamatore (2-3 ottiche a seconda delle esigenze). Però una sola ottica mi sembra proprio esagerato...
Solo mie idee, ovviamente . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 5:51 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Però una sola ottica mi sembra proprio esagerato...
Solo mie idee, ovviamente . |
Giustissimo!Infatti ho 2 zoom .
Il discorso era riferito solo sul fatto che meno ne hai,e meno ti trovi a cambiare.Forse tu mi dirai che usi cambiare ottica sovente .
Libero di farlo.In effetti hai ragione pure tu,perchè dimende molto dal modo in cui fotografi e cosa fotografi.
Io spesso mi trovo a usare il grandangolo ,facendo paesaggi e il 17.85
mi permette anche in parte di risolvere in parte il problema 'pulizia'
Comunque condivido il tuo pensiero. _________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|