Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Siete interessati? |
Sì. Sono disponibile a dare una mano per quello che posso |
|
40% |
[ 20 ] |
Sì, ma non so nulla di fotografia né di Linux. Aspetto e osservo. |
|
28% |
[ 14 ] |
Sì, ma non contate su di me. |
|
16% |
[ 8 ] |
Non saprei, ci devo pensare.... |
|
0% |
[ 0 ] |
No, lascia perdere e vai a goderti la Primavera.... |
|
14% |
[ 7 ] |
|
Totale voti : 49 |
|
Autore |
Messaggio |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 5:17 pm Oggetto: [Fase 2] Linux For Photographers - vi presento u4photo |
|
|
Vi vorrei presentare il neonato u4photo (dal nome già si vede di chi è figlio....)
Si tratta di un ulteriore passo verso una distro Linux dedicata alla fotografia digitale.
Al momento è su una macchina virtuale, ma si può tranquillamente spostare su un computer fisico...
Il punto di partenza è la Fase 1, in cui si è parlato del software da metterci e di come farlo funzionare al meglio.
Questa è una prima bozza di attuazione.
Tutti i dettagli, e soprattutto la virtual appliance da scaricare sono QUI. E ci sono anche tutti i dettagli su quanto è stato fatto per creare questo u4photo.
Quando sono in linea il tutto si trova anche con il mulo.
E se qualcuno volesse partecipare all'impresa, beh questo è il luogo giusto per farlo...
Ci sono un sacco di cose da fare ancora:
- Tutorial su Linux e fotografia (da mettere in Fotoritocco, e se l'autore lo desidera, anche sul sito di u4photo
- Esperimenti con wine e relative spiegazioni: riuscire ad utilizzare col pinguino i principali SW per windows aiuterebbe molto
- Ulteriori suggerimenti su programmi utili e segnalazione delle novità (questo è proprio il luogo adatto. Poi se gli Admin preferiranno usare la sezione Software Utile, parliamone)
E comunque, a tutti i frequentatori di questo 3D chiedo pareri sul prodotto e sul sito che lo accompagna. Usatelo, e dite a tutti come lo avete fatto e che cosa avete ottenuto.
WHAT'S NEW:
12/03/2007 21:30 - Sostituito RAR difettoso. _________________ Che bello il copia e incolla!
Ultima modifica effettuata da Nicola Giani il Lun 12 Mar, 2007 9:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Lodevole iniziativa Nicola, ho votato la prima, se posso essere utile per dare, nel mio piccolo, una mano, mi fa piacere rendermi utile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
presente
ps: se posso fare subito 1 appunto lightzone almeno lo metterei non come default ma come optional, perlomeno come preimpostato e pronto x il download _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
sto cercando di caricare u4photo ma non funziona...
1° ho installato wmware player
2° ho scopattato 1 dei 6 file *.7zp ( ma sono tutti uguali ) ?
3° ho caricato con il player il file ubuntu.vmx
4° mi appare questo errore: error 2: bad file or directory tipe
press key to continue...
5° appare la videata di grub ma qualsiasi cosa scelgo mi appare sempre lo stesso errore
che facciamo ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Progetto davvero interessante.
Se ne capissi qualcosa ti aiuterei volentieri.
Oggi ho provato ad istallare Ubuntu 6.10 su un vecchio disco da 60 GB che avevo messo da parte.
Istallazione perfettamente riuscita, ma non sono stato capace di capire come cavolo si fa a impostare le connessione ADSL.
Ci ho smanettato un paio d'ore poi c'ho rinunciato.
Dunque mi limito ad osservare con un po di invidia il tuo lavoro.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
ho votato la seconda, perchè uso ubuntu ma non ne capisco un granchè  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
doppio _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Progetto davvero interessante.
Se ne capissi qualcosa ti aiuterei volentieri.
Oggi ho provato ad istallare Ubuntu 6.10 su un vecchio disco da 60 GB che avevo messo da parte.
Istallazione perfettamente riuscita, ma non sono stato capace di capire come cavolo si fa a impostare le connessione ADSL.
Ci ho smanettato un paio d'ore poi c'ho rinunciato.
Dunque mi limito ad osservare con un po di invidia il tuo lavoro.
Enzo  |
se hai 1 modem adsl probaile che devi smanettare se invece hai 1 router dovrebbe andare al 100%
x lumi su ubuntu/kubuntu e affini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
penso che i file da scaricare sia daneggiati ne ho aperto 1 e difatti lanciandolo dà errore mentre gli altri manco si aprono  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | presente
ps: se posso fare subito 1 appunto lightzone almeno lo metterei non come default ma come optional, perlomeno come preimpostato e pronto x il download |
ps: ho avuto modo di provare lighzone sotto win, se posso dire la mia visto che apre i raw della mia minolta A1 devo dire che sotto linux questo software è TASSATIVO, anche se richiede 1gb di ram è 1 spesa che si puo fare visto che linux e software a corredo sono FREE, semfre meglio spendere mediamente 100€ ( la sparo grosso ) x la ram che € x win photoshop e lightroom
io propongo di metterlo poi se 1 lo usa bene altrimenti non lo apre  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
Grande Nicola!
Appena ho tempo gli do piu' che un'occhiata!
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | lalex ha scritto: | presente
ps: se posso fare subito 1 appunto lightzone almeno lo metterei non come default ma come optional, perlomeno come preimpostato e pronto x il download |
ps: ho avuto modo di provare lighzone sotto win, se posso dire la mia visto che apre i raw della mia minolta A1 devo dire che sotto linux questo software è TASSATIVO, anche se richiede 1gb di ram è 1 spesa che si puo fare visto che linux e software a corredo sono FREE, semfre meglio spendere mediamente 100€ ( la sparo grossa ) x la ram che € x win photoshop e lightroom
io propongo di metterlo poi se 1 lo usa bene altrimenti non lo usa  |
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
sei un grande.
ho votato la prima opzione.
voglio dare una mano, capisco un pò di linux (sto seguendo un corso post diploma: "tencico di reti informatiche specializzato in sistemi gnu-linux" e comunque ne avevo già un'infarinatura prima).
dimmi cosa c'è da fare (oltre che scaricare e provare con vmplayer) e
vedrò di farlo.
(anche se uso fedora )
ciaoooo!!! e grazie per quello che hai/avete fatto fino ad ora. _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato ha scaricare i 6 file e 1/2 da caricare su wmware ma mi dà errore:
error 2: bad file or directory tipe
press key to continue...
ma poi sono tutti uguali perchè provando ad aprirli chiedono di sovrascrivere la cartella u4photo che ha creato il 1°  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | io ho provato ha scaricare i 6 file e 1/2 da caricare su wmware ma mi dà errore:
error 2: bad file or directory tipe
press key to continue...
ma poi sono tutti uguali perchè provando ad aprirli chiedono di sovrascrivere la cartella u4photo che ha creato il 1°  |
anche a me:
per 3 volte in windows (sia con winrar che con 7zip) e per 2 volte in linux.
in tutto mi sono scaricato per 5 volte tutti i file pensando che fosse un mio problema..
però dopo tante volte e un'altro utente che ha problemi...  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
sarà meglio che nicola giani dia 1 controllata
aspettiamo adesso mi ha messo adosso la smania... _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | sarà meglio che nicola giani dia 1 controllata
aspettiamo adesso mi ha messo adosso la smania... |
anche a me  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
aspettando lumi... vorrei fare delle considerazioni x 1 presunta fare 3 ovvero il creare una vera e propia distro live/install
mi riferisco alla gestione hardware:
driver scheda video
driver stampanti
driver scanner
diver modem/router
gestione hard disk con file sistem ntfs
penso che queste possano essere problemi risolvibili ma non in modo facile x chi è poco esperto
visto che ubuntu come gestione mbr installa grub x gestire il multi boot win/linux io posso fare 1 guida su come configurarlo visto che ho 2 vers di win+linux tutte gestite al boot da grub _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Ultima modifica effettuata da lalex il Lun 12 Mar, 2007 3:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | aspettando lumi... vorrei fare delle considerazioni x 1 presunta fare 3 ovvero il creare una vera e propia distro live/install
mi riferisco alla gestione hardware:
driver scheda video
driver stampanti
driver scanner
diver modem/router
gestione hard disk con file sistem ntfs
penso che queste possano essere problemi risolvibili ma non in modo facile x chi è poco esperto
visto che ubuntu come gestione mbr istalla grub x gestire il multi boot win/linux io posso fare 1 guida su come configurarlo visto che ho 2 vers di win+linux tutte gestite al boot da grub |
ti posso dare alcune risposte sommarie:
1:driver scheda video: con nvidia non ho mai avuto nessun problema, con ati (ora amd) ne ho avuti un pò di più
2-driver stampanti: al momento non ho mai avuto bisogno di installare drivers per le stamapanti, li aveva già tutti dentro.
3- driver scanner: non so
4- diver modem/router: modem come i winmodem o i modem adsl fanno fatica alcuni, con i router non c'è problema dato che basta configurare la scheda di rete.
5- gestione hard disk con file sistem ntfs: usando ntfs-3g si montano e ci si scrive/legge senza problemi (lo ho appena fatto senza fatica, se vuoi ti linko la guida)
alcuni problemi effettivamente non sono facilmente risolvibili da chi non è esperto o da chi
comunque non ci ha mai messo le mani, ma siamo una comunità, il punto è crescere
insieme proprio come è stato sviluppato e come svilupperemo questo progetto.
ciao!! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
io mi porto avanti sulla guida di grub non sarà fondamentale inizialmente x lo sviluppo ma in futuro quando arriveranno le solite domande " io ho win se installo u4photo che fine fà win ) e li subentra la mia guida a grub poi la manda a nicola giani se vuole inserirla nel suo sito  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|