photo4u.it


Nuovi sensori APS-C da 15 mpx e le lenti attuali...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 2:10 pm    Oggetto: Nuovi sensori APS-C da 15 mpx e le lenti attuali... Rispondi con citazione

Insieme alla Canon 50D ha esordito anche un sensore APS-C con una densità di oltre 4.5 mpx/cm² e, contrariamente alle perplessità suscitate, pare abbia pure una resa decisamente superiore ai suoi predecessori. Wink

Ora mi/Vi chiedo: le ottiche attuali hanno una risolvenza adeguata a far risaltare le potenzialità di questo sensore?


Ciao a tutti Smile

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr


Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Lun 08 Set, 2008 4:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 6:49 pm    Oggetto: Re: Nuovi sensori APS-C e le lenti attuali... Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
Insieme alla Canon 50D ha esordito anche un sensore APS-C con una densità di oltre 4.5 mpx/cm² e, contrariamente alle perplessità suscitate, pare abbia pure una resa decisamente superiore ai suoi predecessori. Wink

Ora mi/Vi chiedo: le ottiche attuali hanno una risolvenza adeguata a far risaltare le potenzialità di questo sensore?


Ciao a tutti Smile


il 17-55 2,8 IS sicuramente NO LOL LOL LOL ... Diabolico

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 12:00 pm    Oggetto: Re: Nuovi sensori APS-C e le lenti attuali... Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
il 17-55 2,8 IS sicuramente NO LOL LOL LOL ... Diabolico

Interessante!
Sei così gentile da spiegarci qualcosa in più? Smile

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:27 pm    Oggetto: Re: Nuovi sensori APS-C e le lenti attuali... Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:
Insieme alla Canon 50D ha esordito anche un sensore APS-C con una densità di oltre 4.5 mpx/cm² e, contrariamente alle perplessità suscitate, pare abbia pure una resa decisamente superiore ai suoi predecessori. Wink

Ora mi/Vi chiedo: le ottiche attuali hanno una risolvenza adeguata a far risaltare le potenzialità di questo sensore?


Ciao a tutti Smile


il 17-55 2,8 IS sicuramente NO LOL LOL LOL ... Diabolico


Sai come si vedono bene i granelli di polvere li sopra... Framilo vuoi provocare un suicidio???.... LOL

serio mode on:
Skorpion, credo che ti abbia preso in giro visto la mole di post in cui osanni il 17-55 confrontandolo con tutto.
serio mode off:

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:51 pm    Oggetto: Re: Nuovi sensori APS-C e le lenti attuali... Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
framilo ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:
Insieme alla Canon 50D ha esordito anche un sensore APS-C con una densità di oltre 4.5 mpx/cm² e, contrariamente alle perplessità suscitate, pare abbia pure una resa decisamente superiore ai suoi predecessori. Wink

Ora mi/Vi chiedo: le ottiche attuali hanno una risolvenza adeguata a far risaltare le potenzialità di questo sensore?


Ciao a tutti Smile


il 17-55 2,8 IS sicuramente NO LOL LOL LOL ... Diabolico


Sai come si vedono bene i granelli di polvere li sopra... Framilo vuoi provocare un suicidio???.... LOL

serio mode on:
Skorpion, credo che ti abbia preso in giro visto la mole di post in cui osanni il 17-55 confrontandolo con tutto.
serio mode off:


prendere in giro NO, diciamo che era solamente una "battutaccia" Wink

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:56 pm    Oggetto: Re: Nuovi sensori APS-C e le lenti attuali... Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
fgioia ha scritto:
framilo ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:
Insieme alla Canon 50D ha esordito anche un sensore APS-C con una densità di oltre 4.5 mpx/cm² e, contrariamente alle perplessità suscitate, pare abbia pure una resa decisamente superiore ai suoi predecessori. Wink

Ora mi/Vi chiedo: le ottiche attuali hanno una risolvenza adeguata a far risaltare le potenzialità di questo sensore?


Ciao a tutti Smile


il 17-55 2,8 IS sicuramente NO LOL LOL LOL ... Diabolico


Sai come si vedono bene i granelli di polvere li sopra... Framilo vuoi provocare un suicidio???.... LOL

serio mode on:
Skorpion, credo che ti abbia preso in giro visto la mole di post in cui osanni il 17-55 confrontandolo con tutto.
serio mode off:


prendere in giro NO, diciamo che era solamente una "battutaccia" Wink


sarebbe bello se le battutacce finissero qui. grazie.

la domanda del thread è:

Skorpion3 ha scritto:
Insieme alla Canon 50D ha esordito anche un sensore APS-C con una densità di oltre 4.5 mpx/cm² e, contrariamente alle perplessità suscitate, pare abbia pure una resa decisamente superiore ai suoi predecessori. Wink

Ora mi/Vi chiedo: le ottiche attuali hanno una risolvenza adeguata a far risaltare le potenzialità di questo sensore?


Ciao a tutti Smile


atteniamoci a questa Rolling Eyes

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ne parla da un po di questa risolvenza, tecnicamente non lo so se le lenti sono "al limite" oppure no (avevo letto che 12mpx su FF erano quasi sature ma potrei sbagliare).
Certo che se ora dobbiamo anche metterci a corre dietro alle ottiche poveri noi.
Per le ottiche progettate per apsc non ho paura, ho piu' paura per le lenti L, creto che se poi il discorso si ripropone per il FF sono dolori, immagina una FF da 24 mixel e un 24 70L che non gli sta dietro.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, basta vedere le prove fatte da dpreview sulle ottiche. Sono poche quelle che risolvono completamente il sensore già rimanendo sui 12mpx. E quelle che ci riescono lo fanno solo a determinate aperture (intermedie).

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un GRAZIE a coloro che hanno ritenuto utile inquinare il thred sul nascere.
Un secondo GRAZIE anche ai moderatori che a volte "non vedono".

Considero Photo4u il miglior forum d fotografia italiano, peccato per queste insistenti azioni di disturbo che taluni portano avanti con tanta perseveranza, vanificando così parte dell'impegno e degli sforzi di molti altri. Mah

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
Un GRAZIE a coloro che hanno ritenuto utile inquinare il thred sul nascere.
Un secondo GRAZIE anche ai moderatori che a volte "non vedono".

Considero Photo4u il miglior forum d fotografia italiano, peccato per queste insistenti azioni di disturbo che taluni portano avanti con tanta perseveranza, vanificando così parte dell'impegno e degli sforzi di molti altri. Mah


se evitiamo anche questi interventi sarebbe meglio Wink

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
se evitiamo anche questi interventi sarebbe meglio Wink

Innanzitutto grazie per il tuo intervento.
Credo di comprendere il tuo punto di vista, ma quando la perseveranza non riguarda qualche ora, un giorno, una settimana, ma bensì si protrae per mesi e mesi, beh... se permetti, un giorno o l'altro bisognerà pure farglielo notare. O no!? Cool

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Mah, basta vedere le prove fatte da dpreview sulle ottiche. Sono poche quelle che risolvono completamente il sensore già rimanendo sui 12mpx. E quelle che ci riescono lo fanno solo a determinate aperture (intermedie).

Luca

Perdona la mia incompetenza, ma la capacità di risolvenza della lente la si mette in relazione con il totale dei mpx del sensore o con la concentrazione di pixel per cm²?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
Mah, basta vedere le prove fatte da dpreview sulle ottiche. Sono poche quelle che risolvono completamente il sensore già rimanendo sui 12mpx. E quelle che ci riescono lo fanno solo a determinate aperture (intermedie).

Luca

Perdona la mia incompetenza, ma la capacità di risolvenza della lente la si mette in relazione con il totale dei mpx del sensore o con la concentrazione di pixel per cm²?


La si confronta con la frequenza di nyquist che è direttamente legata al "passo" che c'è tra un pixel e il successivo. Quindi di fatto la si paragona con la densità di pixel.

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
La si confronta con la frequenza di nyquist che è direttamente legata al "passo" che c'è tra un pixel e il successivo. Quindi di fatto la si paragona con la densità di pixel.

Bene, ora prendiamo due fotocamere, la 5D e la nuova 50D, la prima ha un sensore con una densità di 1,5 mpx/cm², mentre la seconda ha un nuovo sensore la cui densità è di 4,5 mpx/cm², praticamente il triplo.

Orbene, fra gli obiettivi Canon quali sono quelli che hanno una risolvenza adeguata per sfruttare al meglio il sensore della 50D?

Ciao

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:

Orbene, fra gli obiettivi Canon quali sono quelli che hanno una risolvenza adeguata per sfruttare al meglio il sensore della 50D?

Ciao


Vai su photozone.de e guarda quali ottiche risolvono il maggior numero di linee per mm... Smile

Cmq di solito le lenti più risolventi sono le macro...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Vai su photozone.de e guarda quali ottiche risolvono il maggior numero di linee per mm... Smile

Cmq di solito le lenti più risolventi sono le macro...

Conosco i test di Photozone, ma non so come stabilire se la risolvenza di una lente è più adeguata ad un sensore di 1,5 o 4,5 mpx/cm².

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
La si confronta con la frequenza di nyquist che è direttamente legata al "passo" che c'è tra un pixel e il successivo. Quindi di fatto la si paragona con la densità di pixel.

Bene, ora prendiamo due fotocamere, la 5D e la nuova 50D, la prima ha un sensore con una densità di 1,5 mpx/cm², mentre la seconda ha un nuovo sensore la cui densità è di 4,5 mpx/cm², praticamente il triplo.

Orbene, fra gli obiettivi Canon quali sono quelli che hanno una risolvenza adeguata per sfruttare al meglio il sensore della 50D?

Ciao


se te compri qualche serie L vedi come te esaltano
le foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NoVa
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 786
Località: Rivalta (TO)

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Certo che se ora dobbiamo anche metterci a corre dietro alle ottiche poveri noi.

Quoto. Tra l'altro mi chiedo come mai Canon proponga la 50D con il 18-200 in kit... non mi sembra proprio l'ottica "adatta" a sfruttare tutti i Mpixel della 50D, no? Rolling Eyes

fgioia ha scritto:

Per le ottiche progettate per apsc non ho paura, ho piu' paura per le lenti L

Non ho capito: perchè?
Mmmmm

_________________
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:
Skorpion3 ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
La si confronta con la frequenza di nyquist che è direttamente legata al "passo" che c'è tra un pixel e il successivo. Quindi di fatto la si paragona con la densità di pixel.

Bene, ora prendiamo due fotocamere, la 5D e la nuova 50D, la prima ha un sensore con una densità di 1,5 mpx/cm², mentre la seconda ha un nuovo sensore la cui densità è di 4,5 mpx/cm², praticamente il triplo.

Orbene, fra gli obiettivi Canon quali sono quelli che hanno una risolvenza adeguata per sfruttare al meglio il sensore della 50D?

Ciao


se te compri qualche serie L vedi come te esaltano
le foto


credo che anche le nuovi lenti per APS-C debbano avere una buona risolvenza.
Ad esempio, se Canon mi fa uscire un 18-200 come kit sulla 50d, mi aspetto una risolvenza adeguata alla macchina, quindi quanto meno uguale al 17-55 f2.8 IS che fino ad ora mi sembra essere una delle lenti maggiormente risolventi. Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NoVa
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 786
Località: Rivalta (TO)

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
mi aspetto una risolvenza [...] quanto meno uguale al 17-55 f2.8 IS

Argh!

...dai, sinceramente non credo che possa fare tanto, il 18-200 ...
Pallonaro

_________________
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi