photo4u.it


Sigma 70-200 per Nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 4:45 pm    Oggetto: Sigma 70-200 per Nikon Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sapete indicarmi la differenza tra:
Sigma 70-200/2.8 EX APO DG HSM Macro
e
Sigma 70-200/2.8 EX DG MACRO HSM-II?

A naso direi che il II dovrebbe essere il modello più recente, ma ciò di cui non mi capacito è che ho trovato il primo a 740 euro e il secondo a 657 euro, ovviamente dallo stesso rivenditore.

Qualcuno ha questi obiettivi? Quale scegliere tra i due?
Va da sé che non mi aspetto la qualità del nikon, ma dai test e dalle immagini che ho visto non mi sembra i risultati siano malvagi.

Attendo un vostro aiuto.
Grazie

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, trovata da solo una differenza: il più "vecchio" ha la ghiera dei diaframmi, il II è in versione "G".
Aspetto altre delucidazioni...
grazie

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
ok, trovata da solo una differenza: il più "vecchio" ha la ghiera dei diaframmi, il II è in versione "G".
Aspetto altre delucidazioni...
grazie


da quanto mi risulta il vekkio modello é + nitido e definito del nuovo che invece va un pó a fortuna...la differenza dovrebbe essere soprattutto a TA.

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rudi75
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'allegato, i rispettivi schemi ottici e le lenti usate, divise per tipo di vetro Wink


70-200mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  91.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 444 volta(e)

70-200mm.jpg



_________________
NIKON:D300, AF-S DX 12-24mm F4G ED-IF, AF-S DX 18-140mm F3.5-5.6G ED VR, AF 50mm F1.8D & SB-800
SIGMA: Apo 70-200mm F2.8 EX HSM, Apo tele converter 2x EX & Macro 105mm F2.8 EX DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa del "vecchio" e' apprezzabilmente migliore di quella dei modelli successivi (G), soprattutto a TA e in posizione tele (tra l'altro x me quella piu' sfruttata). Ciao

Per rudi75: manca lo schema ottico della versione "non DG", che e' quella in questione.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
La resa del "vecchio" e' apprezzabilmente migliore di quella dei modelli successivi (G), soprattutto a TA e in posizione tele (tra l'altro x me quella piu' sfruttata). Ciao

Per rudi75: manca lo schema ottico della versione "non DG", che e' quella in questione.


il mio modello è quello con la ghiera dei diaframmi per capirci, e non è macro, non so se è lo stesso di cui stai parlando anche tu, anche se dalla descrizione del comportamento sembrerebbe di si

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pincopall ha scritto:
d.kalle ha scritto:
La resa del "vecchio" e' apprezzabilmente migliore di quella dei modelli successivi (G), soprattutto a TA e in posizione tele (tra l'altro x me quella piu' sfruttata). Ciao

Per rudi75: manca lo schema ottico della versione "non DG", che e' quella in questione.


il mio modello è quello con la ghiera dei diaframmi per capirci, e non è macro, non so se è lo stesso di cui stai parlando anche tu, anche se dalla descrizione del comportamento sembrerebbe di si


Confermo! Ok!

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rudi75
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:


Per rudi75: manca lo schema ottico della versione "non DG"


Nessun problema, eccolo Wink



70-200mm-EX.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 362 volta(e)

70-200mm-EX.jpg



_________________
NIKON:D300, AF-S DX 12-24mm F4G ED-IF, AF-S DX 18-140mm F3.5-5.6G ED VR, AF 50mm F1.8D & SB-800
SIGMA: Apo 70-200mm F2.8 EX HSM, Apo tele converter 2x EX & Macro 105mm F2.8 EX DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi, quindi in definitiva meglio puntare all' ex hsm che non al ex dg, escludendo a priori l'ex dg II. Giusto?
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si.
Sull'usato si trova intorno ai 400€, e sono ben spesi! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi