 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fermento nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 9:34 am Oggetto: Un nuovo workshop per Fermento: paesaggio, con Mirko Sotgiu |
|
|
Buongiorno a tutti.
Dopo il successo del primo workshop svolto dalla nostra associazione, quello che ha visto coinvolta la fotografa Sara Lando, abbiamo organizzato un secondo appuntamento con la fotografia fatta e spiegata.
Il fotografo Mirko Sotgiu è un fotografo professionista. Ha lavorato e lavora ancora oggi, realizzando servizi fotografici e documentari, per riviste del settore del turismo, montagna, natura e per importanti reti televisive. Suoi articoli e fotografie sono state pubblicati su: Bell'Europa, Orobie, Oasis, Meridiani, Meridiani Montagne, ALP GM, Weekend & Viaggi, Piemonte Parchi, Natura Parchi e Riserve, Lo Scarpone del Cai, Parco Adamello Brenta, Parks.it, Oasis-Naturalmentenatura, TelemarkTribe, Montagnard, Vivere la Montagna e molte altre. E' fotografo residente delle riviste Oasis e Naturaltime. E' inoltre collaboratore dell'Ev-K2-CNR Comitee e UN Envinronment Programme for Mountains (UNEP)
L'associazione la nostra associazione da qualche anno organizza corsi, dibattiti, incontri, feste, spettacoli. Tutto senza scopo di lucro, solo per la voglia di ravvivare il nostro paese. Abbiamo una piccola sede dove si tiene la maggior parte delle nostre iniziative, e proprio qui vorremmo fondare un circolo fotografico. O qualcosa di simile: un luogo in cui appassionati di fotografia di ogni genere possano incontrarsi per condividere conoscenze e, in futuro, organizzare mostre ed eventi di vario tipo. E per questo siamo aperti a proposte su mostre e altri eventi legati all'immagine.
Se volete conoscerci meglio potete visitare il nostro piccolo blog: http://fermentoblog.blogspot.com
I dettagli tecnici Quello che vi proponiamo stavolta è un corso modulare: svolgendosi in più giornate avrete la possibilità di scegliere se svolgerlo solo in parte o tutto. Il corso completo prevede una lezione propedeutica che si svolgerà al rifugio Calvi di Carona (BG) la sera dell'1 novembre. La mattina dopo partenza a piedi per le località della zona, con sosta in vari punti del percorso per scoprire i luoghi più belli delle Orobie e conoscere tecniche e spunti sulla foto di paesaggio, per un totale di circa 8/9 ore. La terza fase, infine, è quella della rilettura: in una serata successiva, presumibilmente il 14 o 15 novembre, le foto di coloro che vorranno partecipare verranno selezionate, e si spiegheranno le tecniche di postproduzione della foto in ambiente digitale.
I costi: per il workshop di una giornata il costo è di 110€. Aggiungendo anche la serata finale sulla psotproduzione si arriva a 165€. Il "pacchetto completo" costa invece 175€.
Il pernottamento e la cena al rifugio Calvi sono esclusi dai costi, e possono essere prenotati autonomamente o da noi dell'associazione (ditecelo con una decina di giorni di anticipo!)
Il numero minimo di partecipanti per ogni fase è 6, con un massimo di 12 persone.
Il pagamento deve essere in parte anticipato: per prenotarsi è necessario versare una quota del 70% del costo totale del pacchetto scelto. Contattateci su questo forum o via MP per altre informazioni.
Speriamo che anche questa volta vorrete partecipare numerosi, e che vorrete seguirci anche nelle nostre altre iniziative, fotografiche e non (intorno al 20 ottobre, ad esempio, inaugureremo nella nostra sede una piccola mostra legata ai 30 anni della legge Basaglia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fermento nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2008 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
Qualche informazione in più sulla logistica direttamente da Mirko Sotgiu:
Arrivare al rifugio Calvi è semplice a livello tecnico, si tratta di una sterrata fino al lago di Fregabolgia e poi un comodo sentiero per 15min.
La sterrata è chiusa al traffico. Si arriva al rifugio in 2h30min partendo da Carona (l'attacco dei sentieri è segnalato già in paese) con passo comodo. Non occorre un accompagnatore o guida, il tratto è ben segnalato e non presenta alcuna difficoltà. Chi sale può prendersi tutto il tempo, anche l'intera giornata. L'appuntamento è alle 20:30 del sabato al rifugio. (Chi vuole cenare su consiglio di arrivare almeno per le 18:30).
Domenica quando si effettuerà il percorso fotografico con me, le soste saranno molte quindi anche chi non allenato può tranquillamente seguirci. Consiglio di vestirsi a strati (anche giacca a vento). La mattina la temperatura sarà probabilmente sotto zero. I pendii sono assolati quindi se la giornata ci assiste si potrà goderne appieno. Importanti scarponi da trekking. Il pranzo di domenica è al sacco, non è detto che nei nostri giri fotografici si riesca a passare per l'ora di pranzo dal rifugio. Nel primo pomeriggio inizieremo la discesa verso valle prima che scenda l'ombra sul villaggio lungo la strada in modo da ottimizzare al massimo le possibilità sceniche del paesaggio.
Decideremo l'ora di partenza la sera stessa al rifugio. Normalmente ai miei corsi ci si alza almeno un 40min prima dell'alba in modo da prepararsi. In questi giorni il sole sorge intorno alle 7:00, presumo 7:30 ora di novembre. Il sentiero non presenta strappi e salite difficili per arrivare al rifugio. Il giorno dopo siamo liberi in base alla volonta dei partecipanti di scegliere l'itinerario in base a bellezza e difficoltà.
Le iscrizioni si chiudono il 20 ottobre, affrettatevi!
Per conoscere meglio il fotografo potete visitare il suo sito www.alpinfoto.it. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | 10 - E' vietata ogni forma di pubblicità, diretta o indiretta, a qualsiasi attività commerciale o a scopo di lucro senza espressa autorizzazione degli amministratori di photo4u.it
I messaggi pubblicitari verranno immediatamente cestinati e l'account dell'autore sospeso. |
Considerando che si sta snaturando la sezione e che si sta infrangendo il regolamento in modo sistematico e non più saltuario, l'Amministrazione ritiene che sia opportuno cambiare registro: la libertà e la flessibilità funzionano solo nel rispetto delle regole.
I messaggi creati fin'ora saranno solo chiusi, ma d'ora in poi non saranno più tollerate nuove segnalazioni di questo tipo e il regolamento sarà applicato alla lettera.
Per tutte le segnalazioni di questo tipo è prevista una sezione apposita [annunci]Vendita servizi ed attrezzature _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|