Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
... mi pare che in questi ultimi giorni le foto di cascate .. acqua etc ... vadano di moda ...
sono foto molto suggestive .. soprattutto quando si scatta con tempi lunghi per consentire di percepire il movimento dell'acqua ...
anche questa è molto bella .. anche se a mio gusto la preferisco a colori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fickyz utente

Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 129 Località: Palinuro (SA)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
infatti, credo che a colori impostata in quel modo sarebbe un capolavoro... anche qui ha la sua bella valenza, ma un pizzico di multitonalità non credo guasterebbe... _________________ "Dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto producono dieci immagini diverse, perché, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l'occhio di chi guarda".
Gisele Freund
§§§ http://raffaelegreco.splinder.com §§§
- HP Photosmart 945. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 7:45 pm Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | ... mi pare che in questi ultimi giorni le foto di cascate .. acqua etc ... vadano di moda ...
sono foto molto suggestive .. soprattutto quando si scatta con tempi lunghi per consentire di percepire il movimento dell'acqua ...
anche questa è molto bella .. anche se a mio gusto la preferisco a colori |
da quando faccio fotografie ho sempre ammirato questo tipo di foto e solo oggi ho trovato lla mia prima cascatella .
ho provato il bn per cambiare, pero' tutto sommato ache io preferisco il colore.
ciao e grazie
ps
cosi' va meglio?
Click sull'immagine per ingrandirla
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
molto ben eseguito il tempo lungo, suggestiva!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Caro ROCOBI, ottimo scatto: adoro questo tipo di fotografie!
Tra le due, preferisco di gran lunga quella a colori: de gustibus...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 6:01 am Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | poldacol ha scritto: | ... mi pare che in questi ultimi giorni le foto di cascate .. acqua etc ... vadano di moda ...
sono foto molto suggestive .. soprattutto quando si scatta con tempi lunghi per consentire di percepire il movimento dell'acqua ...
anche questa è molto bella .. anche se a mio gusto la preferisco a colori |
da quando faccio fotografie ho sempre ammirato questo tipo di foto e solo oggi ho trovato lla mia prima cascatella .
ho provato il bn per cambiare, pero' tutto sommato ache io preferisco il colore.
ciao e grazie
ps
cosi' va meglio?
Click sull'immagine per ingrandirla
ciao |
molto meglio ... bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 6:25 am Oggetto: |
|
|
Colori UP!!!!
giusto che ci siamo in argomento mi avete messo la pulce nell'orecchio e ieri sono stato a visitare Villa Carlotta sul lago di Como, dove ci sono delle cascatelle, piccoline, ma comunque il soggetto c'è!
Mi potete dire come fate a fare questo tipo di foto?
Ok per tempi lunghi, ma il resto dei parametri della macchina come sono?
A me succede che se tengo lunghi i tempi mi entra troppa luce e mi brucia la foto. Scusate le domande, ma non sono molto pratico nel campo!
Grazie e complimenti ancora per lo scatto!
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 6:53 am Oggetto: |
|
|
per la foto sopra ho messo 1/2 sec e f 9.5 (e importante:cavalletto)
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Moreno B utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 979 Località: Siena
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 8:42 am Oggetto: |
|
|
Anche a me piace il genere, ne ho fatta una anche io.
Quoto quella a colori, ma credo che se fossi riuscito a tirare fuori i dettagli in quella b/n.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcolino_pazzo utente
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 173 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 9:21 am Oggetto: |
|
|
Il genere è molto bello.
Però tra b/n e colori io preferisco quella a colori. _________________ Welcome to the real world |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti
moreno e marcolino
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Moolto meglio a colori , bella  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paol8 utente

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 236 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 3:43 pm Oggetto: |
|
|
per me nel complesso "vince" quella a colori anche se nel bn i salti della cascata (specie quello + a valle) a mio avviso sono ancora +spettacolari  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la tua foto è bellissimajavascript:emoticon(' ') |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi potete dire come fate a fare questo tipo di foto?
Ok per tempi lunghi, ma il resto dei parametri della macchina come sono?
A me succede che se tengo lunghi i tempi mi entra troppa luce e mi brucia la foto. Scusate le domande, ma non sono molto pratico nel campo! |
Tempi lunghi = diaframma chiuso
non cambia nulla rispetto agli altri tipi di fotografie, usando un tempo sufficientemente lungo fai l'esposizione corretta (secondo l'esposimetro o secondo te) chiudendo il diaframma..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dei commenti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|