photo4u.it


D700 review on DP

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 6:01 pm    Oggetto: D700 review on DP Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/0810/08100701nikond700review.asp

Le prestazioni della Sony si vedono anche

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma i test lasciano sempre il tempo che trovano, ma sono a volte importanti.SArebbero importanti e da prendere in considerazione di più, se ad es. mettessero a fuoco effettivamente lo stesso punto negli scatti di prova. Purtroppo la d700 sembra essere notevolmente inferiore alle dirette concorrenti, peccato che lo sia anche nei confronti della D3 perchè se si vanno a vedere le etichette del martini, la D3 sembra molto superiore MA NON HANNO LO STESSO SENSORE??? MA NON HANNO LO STESSO PROCESSORE??? MA NON FACEVANO I FILE UGUALI???ed invece troviamo file molto diversi.
Capita a tutti di sbagliare, e sono certo che loro lo hanno fatto in buona fede...speriamo.
Perchè usare l'85 mm 1,8 è corretto fare un test con un mediotele?Molto meglio con un 50mm o no!!!

Buon test a tutti

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jack sparrow
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 817
Località: terni

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho la D700 e non mi sembrano proprio quelli i file di questa macchina...e poi come si fa a capire la qualità di un file da quel riquadrino?? Boh....c'è pure da dire che spesso quelle etichette mi sembrano tutte uguali...anche qquando fanno i test delle olympus e delle altre...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli scatti, come al solito, sono fatti nelle condizioni "standard". Lo standard di risolvenza impostato su tutte le Nikon è basso (3/9 sulla D700), mentre la 5D, per esempio, ha uno sharpening molto più aggressivo.

Il risultato era analogo anche con la D3, confrontata con la 5D. Però all'epoca avevano aggiunto anche le foto fatte con sharpening maggiore. Basta fare un confonto dei vari sharpening per rendersi conto che lo scatto in condizioni standard finisce per avvantaggiare la fotocamera che di default ha quello più aggressivo. E che la D3 ha una gamma più ampia, una resa più graduale dei piani, e anche maggior dettaglio.

Aggiungo qualche esempio, tratto dalle foto di test di DPReview.



D3-5D-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 760 volta(e)

D3-5D-1.jpg



D3-5D-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  142.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 760 volta(e)

D3-5D-2.jpg



D3-5D-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 760 volta(e)

D3-5D-3.jpg



D3-5D-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  96.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 760 volta(e)

D3-5D-4.jpg



_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che cosa comporta relativamente alla qualità di immagine l'aumento del livello di nitidezza rispetto a quello impostato di default in camera? (come conseguenze negative intendo)
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dean ha scritto:
Che cosa comporta relativamente alla qualità di immagine l'aumento del livello di nitidezza rispetto a quello impostato di default in camera? (come conseguenze negative intendo)


Se hai scattato con ISO alti l'immagine può peggiorare...

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto fugacemente la recensione giusto per farmi 4 risate...... LOL

dpreview, non ho ancora capito se ci fa, o ci e'......

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho notato molte delle vostre osservazioni, quindi prendo sempre con le pinze questi risultati...

Una cosa mi ha lasciato perplesso, la scarsa latitudine di posa. Immagino sia solo un discorso di personalizzazione e di curve di contrasto di impostare, ma è una cosa che ho letto anche in altre review. Mi aspettavo una latitudine di posa maggiore anche con impostazioni normal.
Anche perché il raw permette una latitudine ben maggiore e mi sembra che la D3 abbia impostazioni più ampie.

voi cosa ne pensate?

Si potrebbe pensare che avendo una curva più contrastata, chiudendo le ombre, si limiti un po di più il rumore, (almeno nei neri) ma non mi sembra affatto che questo sensore ne abbia bisogno.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Anch'io ho notato molte delle vostre osservazioni, quindi prendo sempre con le pinze questi risultati...

Una cosa mi ha lasciato perplesso, la scarsa latitudine di posa. Immagino sia solo un discorso di personalizzazione e di curve di contrasto di impostare, ma è una cosa che ho letto anche in altre review. Mi aspettavo una latitudine di posa maggiore anche con impostazioni normal.
Anche perché il raw permette una latitudine ben maggiore e mi sembra che la D3 abbia impostazioni più ampie.

voi cosa ne pensate?

Si potrebbe pensare che avendo una curva più contrastata, chiudendo le ombre, si limiti un po di più il rumore, (almeno nei neri) ma non mi sembra affatto che questo sensore ne abbia bisogno.
di solito è perchè è relativa al jpeg, infatti, vado a memoria, la recensione di fotocult parla di jpeg troppo chiusi, che poi purtroppo è tipico delle impostazioni di default nikon, ma parla tra i pregi di un'ottima gamma in raw. Traete le conclusioni. Il bello di dpreview sono tutti quesi samples scaricabili nell'ultima pagina... Per il resto preferisco le recensione di the luminous landscape, meno strumenti e più competenza.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
BiJeiTi ha scritto:
Anch'io ho notato molte delle vostre osservazioni, quindi prendo sempre con le pinze questi risultati...

Una cosa mi ha lasciato perplesso, la scarsa latitudine di posa. Immagino sia solo un discorso di personalizzazione e di curve di contrasto di impostare, ma è una cosa che ho letto anche in altre review. Mi aspettavo una latitudine di posa maggiore anche con impostazioni normal.
Anche perché il raw permette una latitudine ben maggiore e mi sembra che la D3 abbia impostazioni più ampie.

voi cosa ne pensate?

Si potrebbe pensare che avendo una curva più contrastata, chiudendo le ombre, si limiti un po di più il rumore, (almeno nei neri) ma non mi sembra affatto che questo sensore ne abbia bisogno.
di solito è perchè è relativa al jpeg, infatti, vado a memoria, la recensione di fotocult parla di jpeg troppo chiusi, che poi purtroppo è tipico delle impostazioni di default nikon, ma parla tra i pregi di un'ottima gamma in raw. Traete le conclusioni. Il bello di dpreview sono tutti quesi samples scaricabili nell'ultima pagina... Per il resto preferisco le recensione di the luminous landscape, meno strumenti e più competenza.


ciao, infatti quoto in pieno

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto modo di confrontare alcuni vecchi scatti effettuati con la 5d + 24-105 L, replicando gli stessi scatti con D700 + AF-S 24-70.
Ebbene, posto che effettivamente i files prodotti dalla 5d mostrano un dettaglio lievemente maggiore (visibile solo ad ingrandimento 100%), a parità di parametro "sharpness", per il resto il file prodotto dalla d700, dal mio punto di vista, é superiore su tutta la linea:
- assenza di vignettatura (sulla 5d é stato il mio tormento)
- colori più neutri
- w/b ed esposizione più precisi
- gamma dinamica più estesa (sulla d700 non sò che significa bruciare le alte luci !).
In estrema sintesi, rinuncio volentieri ad un pò di dettaglio, ma sono felice di poter estrarre un file jpg direttamente dal nef é già utilizzabile al 95%, senza dover passare 40 minuti al pc per eliminare vignettature, correggere W/B, recuperare alte luci etc ...
Riguardo al rumore: la 5d a mio avviso é superiore fino a 1600, oltre la d700 non ha rivali (al momento).
Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Capita a tutti di sbagliare, e sono certo che loro lo hanno fatto in buona fede...speriamo.

Quando hanno testato la D2X col 50mm e la 1DsMkII con uno zoom (seppur professionale) sicuramente non erano in buona fede Wink

Citazione:
Perchè usare l'85 mm 1,8 è corretto fare un test con un mediotele?Molto meglio con un 50mm o no!!!

Fino a 'ieri' dovevano usare il 50mm per le top di gamma Nikon e l'85mm per le top di gamma Canon, nessuno si è mai lamentato Rolling Eyes

Se a partire dal 2002 (appena 6 anni fa) avessero cominciato a testare le 1Ds col 50mm e tutte le altre fotocamere (top di gamma Nikon comprese) con un 35mm, non avresti avuto da ridire? Rolling Eyes

Se usi un 50mm per le APS-C devi usare un 85mm per una 24x36, non ci sono santi. Sarebbe molto peggio usare i 35mm per le APS-C e i 50mm per le 24x36. Poi magari tra un po' decideranno di cambiare qualcosa ma per ora va così...

Che poi hanno sbagliato qualcosa nell'effettuare il test è vero ed è un'altra storia. La prima cosa che mi salta all'occhio è l'esposizione diversissima tra lo scatto della D700 e la 5D. 1/25s per la Canon e 1/80s per la Nikon quando ci voleva 1/50s! Non ci siamo Poi il fuoco non cade per tutte nello stesso punto.. e in ogni caso la scena è troppo "tridimensionale" per la distanza a cui scattano. Un cambio di modalità magari si può chiedere.. loro per ora preferiscono continuare così per rendere in un certo modo confrontabili i risultati... vedremo un po' Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel forum di dpreview ho letto questo, che voi sappiate può essere possibile?


I heard that:

1. D700 has a weaker AA filter than D3. This makes the D700 has better sharpness & clarity than D3, at the expense of getting moire effect.
2. Hasselblad and PhaseOne sensors has no AA filter, hence greater sharpness, and fixes moire effect in the raw software.
3. It is possible to remove D3's AA filter for 500-600 euro service.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastich
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 1389
Località: barcellona pozzo di gotto (me)

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Nel forum di dpreview ho letto questo, che voi sappiate può essere possibile?


I heard that:

1. D700 has a weaker AA filter than D3. This makes the D700 has better sharpness & clarity than D3, at the expense of getting moire effect.
2. Hasselblad and PhaseOne sensors has no AA filter, hence greater sharpness, and fixes moire effect in the raw software.
3. It is possible to remove D3's AA filter for 500-600 euro service.


possibilissimo..

d'altronde, anche la vecchie kodak (dcs ecc. fino alla pro N o C) non avevano filtro AA sul sensore

Wink

_________________
My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche la m8.
Già per la D200 c'era un produttore che faceva un filtro AA più debole

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
ho letto fugacemente la recensione giusto per farmi 4 risate...... LOL


Io manco rido più.. Very Happy Perchè non le leggo più.Leggo prima chi fa la recensione e poi decido.Ho già provato a tentare di leggere ma mi cascavano le.. ...insomma si è capito... Già ai primi 5 righi..
Quindi..

Da quando T.Hogan non fa più le recensioni è un disastro.
Lui (e non sono uno che ama adulare semplicemente penso di dire la verità per quanto mi è di competenza) è l'unico che si può definire tester.E' l'unico che ha un minimo di conoscenze tecniche appropriate ed è l'unico che non si mette prono quando arrivano le segnalazioni del caso.

Sarà per questo che non recensisce più? LOOL
Cmq sul suo sito trovate le vere recensioni.Provate a cercare lì la recensione della D700 non so se l'ha già fatta, di solito impiega un pò, perchè le macchine le testa settimane prima di scriverci su..



Citazione:

dpreview, non ho ancora capito se ci fa, o ci e'......


Ci è ci è..
Personalmente ho provveduto ad "aggredire" (nel senso civile del termine) Simon Joinson quando testò una delle mie mie macchine.Insieme ad una vasta pletora di tecnici dimostrai che quel test era una vera vaccata.. Per le modalità i contenuti e la forma.

Costretto all'angolo se ne usci poco dignitosamente.Ma ammise e comprese parte delle accuse.

Bene, acqua passata non macina più al mulino.Gli hanno affiancato un altro tester nella speranza di sortire migliori risultati.Fallendo miseramente a quanto pare.. Very Happy

Ma tanto è inutile.Non si cava il sangue dalle rape.
Ed è sbagliato insistere.

Solo che come al solito chi scuce la grana comanda.


Aspettate la review di Tom, ascoltatemi.E se si è abbastanza obiettivi e tecnicamente preparati condividerete il 95% della sua review.
Diversamente offro io sabato sera al ristorante...
Ok!

Saluti

P.S.
Quanto alle immagini di tappi la lieve differenza in nitidezza non è da imputare alla qualità risolvente del sensore.Quella c'è tutta.Credetemi.
Dovete guardare le linee risolte in carta.
La lieve differenza consiste nelle diverse caratteristiche dei filtri AA montati sui rispettivi sensori.
E mai qualcuno che si spezzi le dita a scrivere due parole su questo in quelle caspita di recensioni.. Bah..

Insomma è colpa del filtro passa basso che sulla nikon è più forte di quello che viene montato da Canon.

Perciò dovete aumentare lo sharpening per far avvicinare le prestazioni.
Ma state sicuri che si fosse trattato di mancanza di dettaglio avreste potuto mettere anche tonnellate di sharpen.Quello che non c'è non sarebbe mai uscito fuori.

Saluti

P.S.
Ciao BDCPV
Ops

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops.. Niomo mi ha anticipato.. LOL
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:


Ci è ci è..
Personalmente ho provveduto ad "aggredire" (nel senso civile del termine) Simon Joinson quando testò una delle mie mie macchine.Insieme ad una vasta pletora di tecnici dimostrai che quel test era una vera vaccata.. Per le modalità i contenuti e la forma.

Costretto all'angolo se ne usci poco dignitosamente.Ma ammise e comprese parte delle accuse.



Una delle tue macchine? Smile
Pletora di tecici?
Che macchine? Smile
Ci son digireflex fatte in italia che non conosco?
Non ho capito una mazza? Ops
Dimmi dimmi! Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao grande Uru! come spesso capita... siamo in sintonia.... Ok!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi