Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 1:48 pm Oggetto: Fashion - uso particolare del flash |
|
|
Qualche giorno fa, facendo zapping su sky, mi sono fermato a guardare la seconda puntata di Italia's Next Top Model.
Durante la puntata le concorenti dovevano posare in bikini per un fotografo, tale Settimio Benedusi.
Il set era all'aria aperta su uno scoglio mi sembra, nessun tipo di faretto, un solo pannello riflettente argentato e flash.
La cosa che mi ha colpito è porprio il tipo di flash utilizzato che era uno di quelli ad anello montato sull'obiettivo ed in genere utilizzati per fare macro.
Ora secondo voi che genere di vantaggi potrebbe portare l'uso di tale flash in campo fashion?
qui potete vedere alcuni scatti della sessione:
http://mag.sky.it/mag/reality/intm/fotogallery/intm2-fotogallery-seconda-puntata.html
Ultima modifica effettuata da SaToSHi80 il Mar 07 Ott, 2008 9:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Occhio: ci sono flash anulari da macro e da ritratto...
Non sono proprio uguali.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Si chiama ring flash .....molto utilizzato nell'ambito della moda
Costano un occhio della testa ....ma esistono anche degli adattatori per flash da slitta o da studio:
C'e' chi li ha autocostruiti con buoni risultati:
Link autocostruzione Ring Flash _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Occhio: ci sono flash anulari da macro e da ritratto...
Non sono proprio uguali.
 |
Non ne avevo idea! Grazie
Ora qualche sant'uomo mi dovrebbe spiegare quali sono i vantaggi o le motivazioni che spingono ad usare un ring flash (o anulare) piuttosto che uno normale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
botbot utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 59
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:20 am Oggetto: |
|
|
immagino una luce più diffusa vista la maggiore superficie.
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
Secondo me e` importante fare 2 distinzioni, il flashj macro ed il ring flash.
Il flash macro come dice la parola e` per la macro, quindi per soggetti molto piccoli ed aree da illuminare molto ridotte, ovviamente con discrete potenze. (per la macro si usano diaframmi tipo 16 0 22 , ed un dedicato riesce a sopperire data la breve distanza di ripresa, ricordando che NG=DxF per illuminare un soggetto a 0,5 metri con 22 di diaframma basta un ng 11
Il ring flash, quindi flash ad anello o flash a padella illumina con luce molto diffusa, morbida ed uniforme soggetti un po piu` grandi e a distanze superiori, quindi e` oiu` grande per avre un area utile maggiore, ci vuole piu` potenza ed e` piu` ingombrante.
Con i modelli che si adattano ai dedicati puoi fare qualche ritratto max mezzo busto, quelli con il flashone da studio attaccato li usui tranquillamente al sole di mezzogiorno a f16 0 22 con il soggetto a qualche metro. Ottieni cosi` cieli saturissimi e surreali con il soggetto illuminato morbidamente, senza riflessi e uniformemente. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Capisco. Quello che ho visto io non era adattato al dedicato, credo fosse autonomo (e sicuramente da ritratto visto il fotografo).
A questo punto forse + che per saturare il cielo sarà stato usato per schiararire le ombre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
Si forse ho spiegato male, con il flash schiarisci le ombre ma dato che ti permette diaframmi 16 o 22 in pieno giorno ti spari un grande 250 f16 0 f22 ed il cielo che e`sottoesposto ti viene saturo _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
con tutto il rispetto per benedusi che reputo un grande a me il ring come principale fa vomitare, sono di un piatto mostruoso e viste così piccole sembrano fatte con quello in macchina.
carino l'adattatore per torcia, deve essere pratico da tenere su! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | con tutto il rispetto per benedusi che reputo un grande a me il ring come principale fa vomitare, sono di un piatto mostruoso e viste così piccole sembrano fatte con quello in macchina.
carino l'adattatore per torcia, deve essere pratico da tenere su! |
Hai ragione, l`adattatore per torcia e` l`ennesimo oggettoperlapresaperifondelliadattoatuttiiniubbichepensanouaumolomettoefaccioancheioilprofessional!! _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | sono di un piatto mostruoso |
L'ideale per lavorare in post...  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | con tutto il rispetto per benedusi che reputo un grande a me il ring come principale fa vomitare, sono di un piatto mostruoso e viste così piccole sembrano fatte con quello in macchina.
carino l'adattatore per torcia, deve essere pratico da tenere su! |
Per giudicare si dovrebbero guardare delle versioni migliori. Ma non è quato che mi interessa.
Quindi tu dici che quel genere di flash appiattisce troppo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
io una luce del genere la userei solo come fill (e la uso anche se non ring). va comunque a gusti, la foto secondo me non è una scienza esatta, leggi tanto, guarda tanto il lavoro di altri e poi valuta tu _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 12:15 am Oggetto: |
|
|
Io vorrei prenderne uno ......sicuramente meglio di flash classici su slitta.
Intanto il riflesso sugli occhi è particolare .....
E poi l'effetto che si ottiene, per certi scatti, non mi spiace. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Evidentemente i nostri gusti di stile e tecnica fotografica sono distanti come i poli opposti della bussola. Capisco che ti piaccia e che tu la ritenga una immagine particolare, ma a mio parere:
A- un soggetto o meglio un ritratto di un volto deformato dal grandangolo B- appoggiato alla parete
C- con un immagine riflessa negli occhi che non evidenzia la pupilla ma la copre
D- abbastanza sparaflashato tant` e` che anche lo sfondo e` sparaflashato quindi immagine piatta ma molto piatta
E-con un taglio ed un inquadratura che compositivamente...
L`accostamento dei colori lo posso pure capire, ma per i punti da A ad E io li considero errori o meglio cose da non fare per un ritratto.
Questo e` un mio parere, ma se a te piace tanto per me non va niente bene. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Pietro Bianchi ha scritto: | sono di un piatto mostruoso |
L'ideale per lavorare in post...  |
mooolto vero! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, io non l'avevo trovato.
Da qui si vede chiaramente che il fotografo ha il sole in faccia e quindi credo che l'uso sia proprio quello di schiarita.
Ora il dubbio che mi rimane è se l'unico vantaggio rispetto ad un flash normale sia quello di avere una luce + diffusa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Il flash anulare non dà una luce piatta, ma avvolgente a patto di non essere lontani dalla modella od il soggetto, nella macro.
Altrimenti le case specializzate nell' illuminazione non si sarebbero sprecate ad inventarsi anelli così ingombranti e costosi...per il fotografo.
A me piace questa luce ed infatti la uso con il mio anulare dedicato alla macro...mi arrangio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
SaToSHi80 ha scritto: |
Ora il dubbio che mi rimane è se l'unico vantaggio rispetto ad un flash normale sia quello di avere una luce + diffusa. |
L'anulare da ritratto è uno strumento altamente specialistico per "addetti ai lavori".
L'ho scoperto l'anno scorso proprio vedendolo usato da Benedusi, che non è uno che ha tempo da perdere in chiacchiere.
La mia affermazione nasce dal fatto che è uno strumento che costa diverse migliaia di euro e richiede un assistente solo per spostarti il generatore.
Non credo che un fotografo, che deve produrre foto e non giocherellare, userebbe uno strumento del genere per "una luce un pò più diffusa" di qualunque flash come quelli nelle nostre borse.
Questo non vuol dire che basta montarlo sulla macchina per vedere a colpo d'occhio macroscopiche differenze.
Benedusi, come qualunque fotografo di un certo livello, parte da un'immagine che ha in mente.
In funzione di questa definisce l'intera procedura di lavorazione per ottenerla.
Le luci e le ombre sul corpo, iniziano dai lineamenti della modella, passano poi per il trucco, quindi dall'illuminazione ed infine dal fotoritocco.
In sintesi, la mia opinione è che sia un attrezzo inutile per la gran parte dei fotoamatori. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|