Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 5:43 pm Oggetto: lumiquest big bounce |
|
|
Ho rimediato questo diffusore
ancora non ho avuto modo di provarlo
mi date qualche consiglio sull espozione da usare?
grazie!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
...mi sa che ho sbagliato sezione!
chi mi sposta in accessori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | ...mi sa che ho sbagliato sezione!
chi mi sposta in accessori? |
Tranqui ci penso io
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
E' un diffusore per flash.
In che senso che esposizione usare ??
Se lavori con un flash TTL non c'è bisogno di usare nessun particolare accorgimento, pensa la macchina a spegnere il flash quando ha deciso che la luce è sufficiente.
Poi magari sono io che mi sono rinco, e non ho capito la domanda.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie caro..... pensavo che dovevo compensare un po il falsh ...tutto qua!
...comunque faro delle prove! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | grazie caro..... pensavo che dovevo compensare un po il falsh ...tutto qua!
...comunque faro delle prove! |
Dovrai compensare sicuramente ...qualche perdita di stop c'è sempre con questi diffusori....devi fare delle prove.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
teamfactory69 ha scritto: | zimboart ha scritto: | grazie caro..... pensavo che dovevo compensare un po il falsh ...tutto qua!
...comunque faro delle prove! |
Dovrai compensare sicuramente ...qualche perdita di stop c'è sempre con questi diffusori....devi fare delle prove.
 | Se lo usi il manuale devi compensare, visto che l'NG viene falsato.
Se lo usi in automatico, basta lasciare il sensore del flash libero e lui fa tutto da solo.
In TTL poi, non c'è manco il pericolo di coprire il sensore tanto è la macchina che legge la luce e comanda il flash.
Dunque compensazione solo ed esclusivamente nel primo caso.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dunque compensazione solo ed esclusivamente nel primo caso. |
Ti stai sbagliando, la compensazione deve essere fatta anche in TTL , il flash non sa che hai messo il diffusore che si mangia quasi uno stop.
quindi sempre compensare e fai dei test per essere sicuro.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ti stai sbagliando, la compensazione deve essere fatta anche in TTL , il flash non sa che hai messo il diffusore che si mangia quasi uno stop. | Guarda che al flash non gliene può fregare di meno di avere il diffusore o no.
E' la macchina che lo comanda in base alla luce che entra dalla lente e che il sensore interno alla macchina legge sulla pellicola/sensore durante lo scatto.
Quando la macchina, in base alla sensibilità impostata, giudica sufficiente la luce interrompe il lampo del flash.
Se compensi avrai una foto sotto o svovraesposta.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Qui sposo la teoria di muad'dib, il ttl espone in base al pre-lampo, se il pre-lampo è già indebolito dal diffusore il flash si comporterà di conseguenza |
La teoria è giustissima. La pratica però è diversa e vedrai che ti toccherà sovraesporre un po' il flash...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: |
La teoria è giustissima. La pratica però è diversa e vedrai che ti toccherà sovraesporre un po' il flash...
 | sicuramente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | Qui sposo la teoria di muad'dib, il ttl espone in base al pre-lampo, se il pre-lampo è già indebolito dal diffusore il flash si comporterà di conseguenza |
La teoria è giustissima. La pratica però è diversa e vedrai che ti toccherà sovraesporre un po' il flash...
|
Però qui qualche precisazione è d'obbligo.
Questa sovraesposizione NON è dovuta alla semplice diminuzione della quantità di luce. Qualunque sistema di esposizione automatica compensa - entro i limiti di potenza del flash - tale variazione.
Suppongo che tale compensazione sia dovuta alla reazione dell'occhio del fotografo alla diversa distribuzione della luce stessa.
Nella mia esperienza l'attenuazione delle alte luci speculari ottenuta con la diffusione crea un minor senso di luminosità percepita.
Pertanto il fotografo avrà la tendenza ad aumentare il livello di luminosità della scena in fase di ripresa o di postproduzione. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: |
Suppongo che tale compensazione sia dovuta alla reazione dell'occhio del fotografo alla diversa distribuzione della luce stessa.
Nella mia esperienza l'attenuazione delle alte luci speculari ottenuta con la diffusione crea un minor senso di luminosità percepita.
Pertanto il fotografo avrà la tendenza ad aumentare il livello di luminosità della scena in fase di ripresa o di postproduzione. |
Probabilissimo... io raccontavo della mia esperienza "pratica".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|