photo4u.it


Plots... in colours

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 7:44 pm    Oggetto: Plots... in colours Rispondi con citazione

Altra macchina, altra tecnica, altre trame, altra visione.

Una scansione da dia.

Commenti, suggerimenti, critiche... se volete.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belli i colori, belle le foglie sul prato, mi piace Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Taglierei un po' a destra, in modo da "incorniciare" come hai fatto a sinistra.
A parte questo mi garba Ok!

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me piace. Molto semplice e essenziale. Dalla sua ha anche il forte contrasto cromatico che ne esalta le linee principali.

...un po' meno la scansione... ma... bhe!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra una pittura ignaro... davvero particolare, bella!
Come ha detto Andrea anche io la taglierei a destra eliminando (o tagliando a metà) la colonna, sarebbe molto più bilanciata.

Bravissimo!
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altri tempi...ma stesso gusto nel comporre.
Ho provato il taglio che ti suggerivano sopra,hanno indubbiamente ragione.
Forse un poco,ma poco di fronde in più nel far da cornice al lato superiore...
Un ottimo lavoro.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto intenso questo lavoro fotografico.
Un muro, delle finestre allineate con dietro un mondo privato, intimo.
Ma il muro prosegue al di là dei confini della foto e sembra circondare
in una corte il delicato albero più grafico che ombreggiato.
Un mondo all'aria aperta che sembra essere l'interno di una stanza.
Ma toglimi, se puoi una curiosità.
Spesso presenti le fotografie come scansioni da dia.
C'è qualche motivo che sta a monte a questa sempre presente
precisazione?
Io leggo la cosa come la necessità di mostrare la derivazione
analogica della fotografia. Quindi un modo di fare lento, un pò
anacronistico, in opposizione al consumismo perverso del digitale.
Ma può essere che mi sbaglio.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Altri tempi...ma stesso gusto nel comporre.
Ho provato il taglio che ti suggerivano sopra,hanno indubbiamente ragione.
Forse un poco,ma poco di fronde in più nel far da cornice al lato superiore...
Un ottimo lavoro.
Un saluto.


Quoto la precisa analisi di baistro64.
Complimenti!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2008 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...l'analisi fatta da bigiagia è perfetta;
nella sua domanda c'è già la tua risposta.
complimenti.
saluti.
Nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO ha scritto:
belli i colori, belle le foglie sul prato, mi piace Ok!

grazie Smile

Andrea Comelato ha scritto:
Taglierei un po' a destra, in modo da "incorniciare" come hai fatto a sinistra.
A parte questo mi garba

In genere il taglio che do alle immagini corrisponde a ciò che voglio, ed anche qui è così (è l'abitudine alle diapositive che mi fa curare in fase di ripresa ciò che voglio riprendere)

rembrandt ha scritto:
Anche a me piace. Molto semplice e essenziale. Dalla sua ha anche il forte contrasto cromatico che ne esalta le linee principali.
...un po' meno la scansione... ma... bhe!

grazie Smile la scansione... qui mi ha fatto penare

Silvsrom ha scritto:
Sembra una pittura ignaro... davvero particolare, bella!
Come ha detto Andrea anche io la taglierei a destra eliminando (o tagliando a metà) la colonna, sarebbe molto più bilanciata.

Probabilmente a me piace un pò di sbilanciamento, e lo ricerco Smile

baistro64 ha scritto:
Altri tempi...ma stesso gusto nel comporre.
Ho provato il taglio che ti suggerivano sopra,hanno indubbiamente ragione.
Forse un poco,ma poco di fronde in più nel far da cornice al lato superiore...

Che dirti? la volevo così, se restringo tagliando a destra a mio parere diventa claustrofobica, così invece c'è la promessa di un seguito nella parte destra al di fuori della nostra visuale... e a me ha sempre attirato riprendere quel che non c'è attraverso ciò che è rimasto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Molto intenso questo lavoro fotografico.
Un muro, delle finestre allineate con dietro un mondo privato, intimo.
Ma il muro prosegue al di là dei confini della foto e sembra circondare
in una corte il delicato albero più grafico che ombreggiato.
Un mondo all'aria aperta che sembra essere l'interno di una stanza

Descrizione perfetta della realtà fisica che ho ritratto.
Siamo a Bad Mergentheim, cittadina bavarese. C'è lo Schloss (castello, ora sede museale), un parco, ed un cortile chiuso/aperto (coordinate GPS 49°29'31 N, 9°46'34 E) che mette in comunicazione il centro della cittadina con un'ampia struttura termale costruita subito al di là di un fiume e della ferrovia. L'aria che si respirava laggiù è esattamente quella che hai evocato, un mondo pubblico dalla dimensione privata. Sono felice che quest'aspetto si colga dall'immagine Smile

bigiagia ha scritto:

Ma toglimi, se puoi una curiosità.
Spesso presenti le fotografie come scansioni da dia.
C'è qualche motivo che sta a monte a questa sempre presente
precisazione?
Io leggo la cosa come la necessità di mostrare la derivazione
analogica della fotografia. Quindi un modo di fare lento, un pò
anacronistico, in opposizione al consumismo perverso del digitale.
Ma può essere che mi sbaglio.
Grazie

La cosa è nata per un altro motivo, era per scusarmi della qualità non eccelsa delle immagini analogiche riprodotte digitalmente.
Ora non è più così, ho imparato qualche trucchetto e le mie scansioni non fanno più tutte così omogeneamente pena; e la scritta che aggiungo è un'indicazione della tecnica di base che ho utilizzato prima della pubblicazione su web. Questo è dunque, una pura indicazione, che, se portata agli estremi, comporterebbe di specificare sempre gli strumenti usati in tutto il ciclo di lavorazione. Ma, per citare un altro forumista, anch'io sono convinto di non essere la mia attrezzatura, perciò non vado mai oltre questa indicazione generica.
Per il resto, sono un seguace di Slow Food... Ops

Sanpit ha scritto:
Quoto la precisa analisi di baistro64.
Complimenti!

grazie Smile

eromen62 ha scritto:
...l'analisi fatta da bigiagia è perfetta;
nella sua domanda c'è già la tua risposta.
complimenti.

bigiagia ha una sensibilità fuori del comune: peccato che scriva così di rado... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi