 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 12:12 am Oggetto: ....D60 CON 18-55 VR.... |
|
|
Salve a tutti ,stasera ho avuto modo di provare una d60 con ottica 18-55VR.
La prima impressione e stata positiva , Non conoscendola l'utilizzo e stato totalmente in ''AUTO''.Da subito ho apprezzato velocita' AF e la rapidita' di scatto .
La nota dolente e arrivata quando nel riguardare le foto fatte ho provato ad ingrandirle al max consentito '' tasto in basso a sx '' le foto erano affette da maxi mosso .
visto i tempi di scatto 1\50° mi sono dato la colpa , e ho rifatto altri scatti usando il bancone come cavalletto , il risultato pero' non e cambiato un'altra cosa che non ho capito bene e perche' con la stessa inquadratura inserendo e disinserendo il VR i tempi di scatto non cambiano??????
... . mi ero fatto l'idea che inserendo il VR guadagnavo in velocita' di scatto..........qualcuno mi puo' tranquillizzare ...........ero pronto all'acquisto............. .... _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 7:56 am Oggetto: |
|
|
Inserendo il VR non guadagni in velocità di scatto ma in stabilità. E' un pò come utilizzare un monopiede, ma elettronico. Probabilmente hai ottenuto foto un pò mosse per la fregola di provare il nuovo apparecchio.
P.s.
Se non sbaglio il 18-55VR monta un VR di prima generazione. Se si mette la macchina su un cavalletto o su una superficie stabile va disattivato, perché in caso contrario, il rischio è di ottenere l'effetto contrario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fnmtb utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 336 Località: MODENA
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Inserendo il VR non guadagni in velocità di scatto ma in stabilità. E' un pò come utilizzare un monopiede, ma elettronico. Probabilmente hai ottenuto foto un pò mosse per la fregola di provare il nuovo apparecchio.
P.s.
Se non sbaglio il 18-55VR monta un VR di prima generazione. Se si mette la macchina su un cavalletto o su una superficie stabile va disattivato, perché in caso contrario, il rischio è di ottenere l'effetto contrario. |
........il tempo che avevo a disposizione era poco .Sicuramente ho fatto tutto in modo super veloce e Giudicare la d60 dopo 10 scatti fatti in un negozio di sera con un'illuminazione al neon non era nelle mie intenzioni . Pero' ha mi fatto suonare un campanello d'allarme per l'acquisto imminente che stavo per fare .........per il funzionamento del 18-55 era una mia deduzione , sentivo parlare che con il VR inserito si guadagnano 2 o tre stop ...........pensavo di vederli tradotti in velocizzazzione di scatto
PS...nel rivedere la foto sul display d60 usando il tasto zoom , ingrandisce al 100% o va oltre .......... _________________ Nikon D7000 nikon :18-55 \18-200VR \70-300VR x la bike.. fuji S5000 \Panasonic Tz8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|