photo4u.it


teleconverter tc 16-A

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 10:21 am    Oggetto: teleconverter tc 16-A Rispondi con citazione

Carissimi esperti Nikon,
vi chiedo venia, ma ho sbagliato il modello e adesso ho corretto e di conseguenza ripropongo il quesito, sperando che siate così gentili da rispondere:
a voi una richiesta da parte di un mio amico nikonista da poco passato al digitale:
possiede il nikon tc 16-A vecchia serie e non sa se può usarlo sulla digitale d50 che si è comprato perchè a sentire la Nital non è possibile montarlo e lui per paura di fare danni non ci prova. Oltre tutto non sa neppure se è un moltiplicatore di buona qualità e se valga la pena usarlo. Infatti gli piacerebbe anche sapere il valore qualora decidesse di venderlo.
Grazie per chi vorrà rispondere a questi quesiti. Smile



Nikon_Teleconverter_(3)bis.JPG
 Descrizione:
tc 16-A
 Dimensione:  34.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 459 volta(e)

Nikon_Teleconverter_(3)bis.JPG



_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I


Ultima modifica effettuata da girolamo rossi il Gio 09 Ott, 2008 3:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Sab 04 Ott, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se parli di tc17 c'è uno solo recente e pienamente compatibile con i tele afs e con la d50...ciao
_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, purtroppo avevo sbagliato modello, infatti ho corretto anche il titolo e ho aggiunto una foto. Pallonaro
_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora la questione è semplice: Nital ha risposto con cognizione di causa. Quel moltiplicatore, costruito a metà anni '80, non funziona che con alcune fotocamere AF, e per alcuni obiettivi, per lo più tele. In questa pagina della Pictorial History of Nikon, riportano le avvertenze del manuale:
Citazione:
Important Notes: Nikon cautions in their original TC-16A user's manual that this Autofocus Converter TC-16A cannot be used with any camera other than the Nikon F-501/N2020* but some of the later camera bodies such as F801, Nikon F4, F90 may also be used with the Converter but a word of caution, the TC-16A was never meant for use with any AF lenses. If you have a Nikon AF camera body, use the TC-14A/B with those AF Nikkor lenses instead. * Note: The Nikon N2020 and N2000 are sold exclusively in the U.S.A. and Canadian markets.


Non dissimilmente i moltiplicatori odierni lavorano solo con le lenti AFS (cioè motorizzate), ma non con tutte. Di fatto possono essere accoppiati solo con i tele motorizzati.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Nico,
riferirò questa sera stessa.
Di conseguenza immagino che il suo valore sia molto basso, ma ci sono secondo voi possibilità di venderlo oppure devo consigliargli di usarlo come fermacarte ! LOL

_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I moltiplicatori Nikon son sempre di alta qualità, studiati per rendere il massimo con le ottiche per i quali sono concepiti. Quel moltiplicatore era concepito per lavorare con tele luminosi, come il 300 f/2,8 di allora, e così via. Dunque sarà certamente di qualità.

Ma il mercato funziona con la domanda e l'offerta, e dubito che ci sia una domanda oceanica di questo moltiplicatore. Wink Uno dei pochi modi per (tentare) di venderlo è tramite Ebay: l'unico luogo davvero globale dove è possibile trovare qualcuno che cerca proprio quel moltiplicatore lì. Magari in Nuova Zelanda. Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie infinite Ok!
_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pablo59
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2008 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne possiedo uno da più di 10 anni e l'ho usato sia con obiettivi MF che AF, solo come puro moltiplicatore. Lo uso ancora su D601, F80 e D80, perdendo appunto l'AF e le informazioni lente-corpo. Come da risposta di _Nico_ non va montato su alcuni corpi e/o lenti, ma la sua qualità è ottima.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2008 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a pablo59 Ok!

Ho ricevuto l'incarico di provare a venderlo !
Metterò un annuncio anche sul mercatino, non si sa mai !

_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 11 Ott, 2008 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Allora la questione è semplice: Nital ha risposto con cognizione di causa. Quel moltiplicatore, costruito a metà anni '80, non funziona che con alcune fotocamere AF, e per alcuni obiettivi, per lo più tele. In questa pagina della Pictorial History of Nikon, riportano le avvertenze del manuale:
Citazione:
Important Notes: Nikon cautions in their original TC-16A user's manual that this Autofocus Converter TC-16A cannot be used with any camera other than the Nikon F-501/N2020* but some of the later camera bodies such as F801, Nikon F4, F90 may also be used with the Converter but a word of caution, the TC-16A was never meant for use with any AF lenses. If you have a Nikon AF camera body, use the TC-14A/B with those AF Nikkor lenses instead. * Note: The Nikon N2020 and N2000 are sold exclusively in the U.S.A. and Canadian markets.


Non dissimilmente i moltiplicatori odierni lavorano solo con le lenti AFS (cioè motorizzate), ma non con tutte. Di fatto possono essere accoppiati solo con i tele motorizzati.


quoto Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi