Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 9:05 am Oggetto: 70-200 f/4L in arrivo ... |
|
|
Mi arriverà tra circa 15 giorni il bell'obiettivo in oggetto.
Incomincerò ad utilizzarlo soprattutto al mare quest'estate; ho letto sul forum qua e là qualche bel thread sui polarizzatori e vorrei acquistarne uno. Qualcuno che possiede il 70-200 sa consigliarmi una marca/modello da abbinargli con cui si è trovato bene? Come corpo macchina posseggo una 350D.
Essendo "giovine" in questa passione, non ho ancora ben capito se montando un polarizzatore è poi meccanicamente possibile montare anche un filtro UV contemporaneamente, o nel caso, se è sconsigliabile; consideravo l'UV (o uno Skylight) anche per il semplice scopo di proteggere la lente, ... o il polarizzatore farebbe anche da protezione?
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 9:22 am Oggetto: |
|
|
Credo che un UV o uno Skylight siano ottimi per proteggere la lente frontale. Per quanto riguarda la correzione che ne deriva è talmente minima che si può raggiungere il medesimo risultato in PW.
Io utilizzo i B+W della serie slim, ottimi!
Credo non ci si nessuna controindicazione nel montare un UV assieme ad un polarizzatore a meno di non raggiungere spessori troppo grandi da cui potrebbe derivarne vignettatura... ...ma credo che il problema sussista più per le ottiche grandagolari.
Spero di esserti stato utile e di non aver scritto minchiate!
Ciao, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
asterix nuovo utente
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 12:16 pm Oggetto: |
|
|
B+W al top anche come prezzi...
hoya anche sono buoni...
L'utilizzo del filtro UV come protezione mi vede contrario...i filtri vanno usati per lo scopo per cui sono costruiti....poi calcola che hai un paraluce lungo quasi 10 cm...ci pensa lui a proteggere.
Visto che devi usarlo al mare, magari in spiaggia, il filtro UV è senz'altro consigliato, vista la ricchezza di raggi UV presenti in quelle condizioni...
Tieni presente che l'occhio umano non li vede, ma pellicole, e credo pure i sensori, li percepiscono come una leggera foschia.
Se monti il polarizzatore...non c'è bisogno che monti altri filtri...ma tieni presente che il polarizzatore va susato solo in quelle poche occasioni in cui serve veramene: eliminare i riflessi o saturare usandolo con certe angolazioni rispetto al sole...poi va tolto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Bene, grazie.
Inizierò intanto con un filtro UV, poi vedrò se provare anche un polarizzatore.
Mi consigliate sempre B+W e Hoya anche per i filtri UV? o va bene qualsiasi altra marca?
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre usato filtri UV Hoya e mi trovo bene! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Pulsante cerca -> inserisci il seguente testo "filtr* consigl* uv" -> seleziona "tutte le parole" -> fai la ricerca
e ancora
Pulsante cerca -> inserisci il seguente testo "filtr* consigl* hoya" -> seleziona "tutte le parole" -> fai la ricerca
In entrambi i casi ti salteranno fuori diversi topic molto utili per risolvere i tuoi dubbi.
In sintesi cmq ti dico la mia: i filtri UV non costano una fortuna, su ebay si trovano gli Hoya Super (eccellenti) a prezzi tra i 15 e i 30 euro (a seconda del diametro). Meglio andare sul sicuro (vista anche l'eccellente qualità dell'obiettivo in questione) e spendere una manciata di euro in più piuttosto che montare "una fetta di salame" davanti ad un obiettivo pagato fior di soldi e tarpargli così tutte le potenzialità. Tanto più se hai intenzione di tenere il filtro montato in modo fisso davanti alla lente.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
In sintesi cmq ti dico la mia: i filtri UV non costano una fortuna, su ebay si trovano gli Hoya Super (eccellenti) a prezzi tra i 15 e i 30 euro (a seconda del diametro). Meglio andare sul sicuro (vista anche l'eccellente qualità dell'obiettivo in questione) e spendere una manciata di euro in più piuttosto che montare "una fetta di salame" davanti ad un obiettivo pagato fior di soldi e tarpargli così tutte le potenzialità. Tanto più se hai intenzione di tenere il filtro montato in modo fisso davanti alla lente.
Bye!  |
Grazie del contributo Balza; allora prima di andare in negozio, faccio un giretto per l'usato in rete.
A buon rendere.
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Max ha scritto: | Grazie del contributo Balza; allora prima di andare in negozio, faccio un giretto per l'usato in rete. |
I prezzi che ti avevo indicato sono per il nuovo
Su ebay si trovano anche negozi che vendono oggetti nuovi: tra l'altro se rimani su cifre basse (mi pare sotto i 50 euro) non si paga la dogana e un filtro non ha neanche spese di spedizione elevate viste le ridotte dimensioni.
Ad esempio questo è un ottimo filtro (il 70-200 f/4 se non ricordo male ha diametro di 67mm giusto?):
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=97016&item=7520238924
o se proprio vuoi il top Hoya (potrebbe valerne la pena visto che non c'è tanta differenza):
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=97016&item=7520238934
Ho fatto cmq una ricerca "volante" su ebay. Magari con un po' di pazienza puoi trovare anche prezzi migliori.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Stavo giusto guardando anch'io Balza.
Si, 67 è il diametro del 70-200; ma ... scusa, quanto costerebbe in negozio in Italia un Hoya super Pro1 UV come quello indicato da te nel secondo link? Ci sarebbe molta differenza rispetto al prezzo proposto su Ebay? _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Sul 67mm non lo so perchè non ho nessuna lente con quel diametro. Quando ho preso i filtri per i miei obiettivi (77mm e 82mm) un po' di differenza c'era, soprattutto sui polarizzatori. Per l'UV forse la differenza di prezzo potrebbe non essere molta, fai qualche ricerca... Sul polarizzatore all'epoca lo pagai quasi la metà.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte Balza, procedo. _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Prendi il Pro1, segui i consigli di Balza!
IO li prendo da SpotLightPhoto, in Canada! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|