Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 12:13 pm Oggetto: Sigma 30 f1,4 |
|
|
Ciao a tutti,
oggi mi è stato proposto l'acquisto di quanto in oggetto. E' praticamente nuovo (ancora 18 mesi di garanzia, venduto per passaggio a FX), le lenti sono perfette, la messa a fuoco pure (l'ho provato in negozio su una d2).
Chiedono 290 euri.
A questo punto vi domando:
•Cosa ne pensate del prezzo?
•Chi lo ha o lo conosce mi da un suo giudizio?
•Mi sapete indicare dove trovare un test?
•Lo prendereste, pensando ad un uso prevalente in teatro e a concerti (situazioni nelle quali di solito "opero" piuttosto da vicino, tant'è che a volte col 50 mi trovo un po' stretto, e non uso mai il tele)?
Grazie a tutti.
PS: ho già provato a cercare sul forum, ma oggi qualsiasi ricerca lanci mi restituisce come risultato una bellissima pagina bianca. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 8:10 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi!
 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 27 Set, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | OCCHIO alla messa a fuoco, io l'ho potuto usare solo con la D300, starandola pesantemente!
|
Hai dovuto starare? Strano, a me funziona bene lasciando tutto come sta... Che tipo di problemi avevi su D300? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Su D80 inutilizzabile(provate 2 con 2 sigma...), super back focus.
Su D300 un po' meno, ma ho dovuto starare a -20 per compensare. |
sulla d200 solo ora ne ho trovato una che ci va d'accordo..
su d70 SPETTACOLARE
su d2h idem
su d300 pure (senza taratura)
 _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
anche per quento riguarda la mia esperienza, su D200, D300 e addirittura su D40 ottimo al primo colpo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le dritte! _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Citazione: | OCCHIO alla messa a fuoco, io l'ho potuto usare solo con la D300, starandola pesantemente!
|
Hai dovuto starare? Strano, a me funziona bene lasciando tutto come sta... Che tipo di problemi avevi su D300? |
Non è strano, è normale con i Sigma.
A qualcuno vanno benissimo, a qualcuno per niente, a qualcuno così così. I Sigma non hanno uno "standard", e la Sigma sembra essere priva d'un controllo di qualità...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non è strano, è normale con i Sigma.
A qualcuno vanno benissimo, a qualcuno per niente, a qualcuno così così. I Sigma non hanno uno "standard", e la Sigma sembra essere priva d'un controllo di qualità...
|
In effetti finora sono rimasto sorpreso: 3 sigma e tutti senza problemi. Diciamo che ho preventivamente incrociato le dita ed è andata bene, ma sono consapevole di fare parte di una minoranza.
Da quando c'è il digitale ho avuto più problemi con Nikon che con Sigma; a livello statistico anche questa è un'anomalia, tuttavia insegna quanto ogni caso faccia storia a sé e quanto, individualmente, i grandi numeri spesso siano costretti a rimanere sulla carta senza alcuna possibilità di soccorrerci.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | NOCTILUX ha scritto: | Citazione: | OCCHIO alla messa a fuoco, io l'ho potuto usare solo con la D300, starandola pesantemente!
|
Hai dovuto starare? Strano, a me funziona bene lasciando tutto come sta... Che tipo di problemi avevi su D300? |
Non è strano, è normale con i Sigma.
A qualcuno vanno benissimo, a qualcuno per niente, a qualcuno così così. I Sigma non hanno uno "standard", e la Sigma sembra essere priva d'un controllo di qualità...  |
Nico, non dimentichiamoci dei fenomeni di back o front focus degli 80-200 made in nikon..
non e' per difendere i sigma (anche io concordo sul fatto che determinate cose non debbano succedere), ma credo che spesso possa anche essere colpa dell'accoppiata corpo+ottica
ricordiamoci che certi vetri su alcuni corpi sono perfetti mentre su altri soffrivano pesantemente di questi problemi (vedi il 30 che ne e' un esempio eclatante e che ho potuto constatare anch'io in prima persona..la prima d200 con cui va d'accordo l'ho trovata solo adesso..) _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 8:01 pm Oggetto: |
|
|
bastich ha scritto: | Nico, non dimentichiamoci dei fenomeni di back o front focus degli 80-200 made in nikon.. |
No, è completamente diverso. I problemi di front o back focus si sono manifestati su alcune digitali, non sulle fotocamere a pellicola.
Mentre Sigma è del tutto imprevedibile. Per esempio io ho avuto il 12-24, che metteva a fuoco perfettamente, ma aveva una risolvenza da schifo a tutti i diaframmi. bdcpv ne ha dovuti provare 4 per trovarne uno con l'autofocus che funzionasse ma, una volta trovatolo, aveva una discreta risolvenza. Il 105 micro Sigma, che tuttora ho, anche se non lo uso quasi mai, invece non è utilizzabile oltre il metro, e non ti dico lo scorno quando ho scoperto che il 70-300 G (cioè una lente considerata un plasticone), rendeva meglio per l'uso normale. Molto meglio. Delusione cocente. Confrontato col micro Nikkor, ho scoperto che ha una profondità di campo molto più ridotta. E ancora mi chiedo -e se lo sono chiesto tutti coloro han visto le foto- perché.
Insomma, con Sigma non sai cosa succederà. E non mi sono stupito di vedere in un sito che aveva lanciato un sondaggio in tal senso, che il numero di scontenti aumentava esponenzialmente proprio a proposito delle lenti Sigma: molta più necessità d'assistenza, difetti sempre diversi. Il problema, come dicevo, è proprio nel controllo di qualità: non c'è uno standard di produzione, e non vengono effettuati controlli sufficienti al proposito.
Le uniche costanti degli obiettivi Sigma che ho potuto riscontrare sono la sovraesposizione e i colori pallidini -chiamiamoli così, per urbanità. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | bastich ha scritto: | Nico, non dimentichiamoci dei fenomeni di back o front focus degli 80-200 made in nikon.. |
No, è completamente diverso. I problemi di front o back focus si sono manifestati su alcune digitali, non sulle fotocamere a pellicola.
|
Nico, si parlava di starare le ottiche (e si parlava di digitale) per problemi inerenti la messa a fuoco, non di quanto scadente fosse la loro resa, nitidezza o cosi' via..
e per questo che ho citato i famigerati problemi di maf con gli 80-200..
e per questo motivo che nikon ha introdotto la possibilita' di tarare la maf, non di sicuro per i problemi noti, triti e ritriti di compatibilita' con i sigma o con la loro imprevedibilita'.. _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Ho parlato di pellicola perché l'80-200 è stato progettato per macchine a pellicola, ed è sempre andato benissimo, ed è divenuto notoriamente celebre per la sua qualità. I problemi di back o front focus si sono manifestati solo sulle digitali, e a partire dalla D200. Si trattava di problemi inerenti la "comunicazione" tra lente e corpo.
Con i Sigma non possiamo certamente parlare di ottiche celebri per la loro qualità che a un certo punto, su alcuni modelli di fotocamera, hanno manifestato problemi. Nel caso dei Sigma può dipendere da tutto.
E in una discussione su un Sigma penso che si possa parlare tranquillamente di tutti gli altri problemi che i Sigma abitualmente manifestano, penso... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Ho parlato di pellicola perché l'80-200 è stato progettato per macchine a pellicola, ed è sempre andato benissimo, ed è divenuto notoriamente celebre per la sua qualità. I problemi di back o front focus si sono manifestati solo sulle digitali, e a partire dalla D200. Si trattava di problemi inerenti la "comunicazione" tra lente e corpo.
|
non e' assolutamente vero, i problemi con gli 80-200 (non solo con il bighiera..anche i due pompa, D e non D) ci sono stati anche con la d70..esperienza personale
_Nico_ ha scritto: |
Con i Sigma non possiamo certamente parlare di ottiche celebri per la loro qualità che a un certo punto, su alcuni modelli di fotocamera, hanno manifestato problemi. Nel caso dei Sigma può dipendere da tutto.
E in una discussione su un Sigma penso che si possa parlare tranquillamente di tutti gli altri problemi che i Sigma abitualmente manifestano, penso... |
Nico, siamo liberi di parlare di tutto cio' che concerne la fotografia..e di mettere in guardia gli "incauti" che stanno per acquistare un'ottica sigma
ma rimane il fatto che si parlava di problemi di focusing del 30mm con diversi corpi (ribadisco, la PRIMA d200 che va d'accordo con il mio 30 l'ho "trovata" solo adesso) e non di quanto sia scadente la sua resa o variabili le performances da esemplare ad esemplare..
ergo, evidentemente, ancora nessuno si e' lamentato della qualita' del 30..
almeno non ancora..
FORSE e' cambiata qualcosa, finalmente, nel controllo qualita' sigma..
o forse sono soltanto una serie di 30 particolarmente fortunati  _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|