photo4u.it


bromide n.4...reperto archeologico?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 1:40 am    Oggetto: bromide n.4...reperto archeologico? Rispondi con citazione

Cioa a tutti!L'ultimo regalo ricevuto dal mio negoziante di fiducia è una polverosissima scatola di bromide n.4
Inutile dire che si tratta di carta velata e scaduta,ma appena posso la utilizzero' facendo ricorso al bromuro di potassio che ne attutisce la velatura.Frattanto mi piacerebbe sapere a che periodo risale (quando la kentemere produceva la bromide 4 con la scatola azzurra?) e se qualitativamente è paragonabile alla mitica oriental new seagull G.
Grazie mille Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Bromide4 non l'ho mai usata (ovvi motivi). La Bromide non è paragonabile alla Oriental, sono due prodotti diversi. La Bromide è una tromba, la Oriental (quella vera) era un violoncello.
Prendendo per esempio la Bromide2 ha la gradazione2 nella parte centrale e gli estremi sono "pompati" fino ad arrivare ad un nero profondissimo e un conseguente (dal nero) bianco scintillante. La Oriental forse non arrivava al nero della Bromide ma ha una gradualità mitica sia ad arrivare al nero che al bianco e questo, in proporzione, in tutte le gradazioni.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo.Ti ricordi piu' o meno fino a quando veniva prodotta questa carta?ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 03 Ott, 2008 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non ricordo.... poi la 4 non l'ho mai presa. Aggiungi poi che tempo fa ero un digitalista convinto e che mi son perso l'inizio del declino Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi