photo4u.it


Obiettivo Nikkor ed obiettivo Sigma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:56 am    Oggetto: Obiettivo Nikkor ed obiettivo Sigma Rispondi con citazione

Salve. Avrei bisogno di qualche informazione su due obiettivi. Il primo è un Nikkor AF 28-85 f/3.5-4.5, risalente presumibilmente ai primi '90, l'altro uno zoom Sigma DL 75-300 f4-5.6, stesso periodo. Qualsiasi informazione è gradita: valore economico, qualità, nitidezza, resa colore, incisività, etc... Grazie

P.S. Ma c'è differenza tra obiettivi Nikon ed obiettivi Nikkor?

_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:18 am    Oggetto: Re: Obiettivo Nikkor ed obiettivo Sigma Rispondi con citazione

UnoPerUno ha scritto:
Salve. Avrei bisogno di qualche informazione su due obiettivi. Il primo è un Nikkor AF 28-85 f/3.5-4.5, risalente presumibilmente ai primi '90, l'altro uno zoom Sigma DL 75-300 f4-5.6, stesso periodo. Qualsiasi informazione è gradita: valore economico, qualità, nitidezza, resa colore, incisività, etc... Grazie

P.S. Ma c'è differenza tra obiettivi Nikon ed obiettivi Nikkor?

Il 28/85, ricordo un test mtf a memoria. Non era malvagio, una buona lente che peccava in distorsione alle focali estreme. La nitidezza era apprezzabile. Il sigma, è un vetro meno interessante. Il DL era la versione puù economica, decisamente meglio il fratello APO.
Sono ottiche difficile da valutare. Il nikon 28/85, vede oggi nel 28/105 il fratello decisamente migliore. Il 28/105 usato lo trovi usato intorno a 200€, quindi il 28/85 sarà intorno a 100 euro. Il sigma, non saprei, sicuramente ancora meno, però non deve essere un bel vetro.
Tra Nikon e Nikkor ... nikon sono i corpi e nikkor le lenti, ma è la medesima famiglia Smile Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglieresti il passaggio al 28-105, dunque?
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

UnoPerUno ha scritto:
Consiglieresti il passaggio al 28-105, dunque?

Tra i due è sicuramente il migliore. Dipende dal prezzo, quanto vuoi spendere e l'uso che ne farai. Dipende anche dal genere di fotografia e dal tipo di pellicola che usi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Genere non specificato, ho una certa predilezione per gli scatti con un buon grado di astrazione, ma non so se possa essere rilevante. Pellicole utilizzate: di solito B&N a bassi ISO, 50-125 ISO oppure dia da 50 ISO. Ma ho cominciato da poco, non ho ancora l'esperienza necessaria a capire quali siano le mie esigenze. Mi piacciono immagini nitide, con soggetti stagliati, poco morbide e molto contrastate, nel caso del colore con saturazione elevata e toni accesi.
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

UnoPerUno ha scritto:
dia da 50 ISO. Ma ho cominciato da poco, non ho ancora l'esperienza necessaria a capire quali siano le mie esigenze. Mi piacciono immagini nitide, con soggetti stagliati, poco morbide e molto contrastate, nel caso del colore con saturazione elevata e toni accesi.

Il 28/105 allora ti piacerà. Consigliare un'ottica non è sempre facile, il discorso non è ampio ... è enorme Smile Quindi non divago, non ti chiedo il tuo budget ... mi attengo alla tua introduzione. Il 28/105 lo possiedo ed è una bella lente, poca distorsione a 28, esente da vignettatura. Sicuramente il migliore dei tre di cui abbiamo parlato. Per le focale che copre, è un obiettivo difficile da togliere dalla macchina, vai dal paesaggio al ritratto. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi