photo4u.it


EOS 350D Perché si, perché no
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
montegentile
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 37
Località: Ariccia / Velletri

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:11 am    Oggetto: EOS 350D Perché si, perché no Rispondi con citazione

Salve, ho letto praticamente tutti gli argomenti di questo forum dedicati alla 350D ma non ho ancora una visione completa...

Vorrei acquistarla, visto il prezzo, ma una voce (per me autorevole) di questo forum me la sconsiglia. Vorrei avere, da chi l'ha provata, un consiglio tenendo presente che vengo da una compatta (Casio EXP-600).

L'acquisterei col Kit 18x55 e non ci metterei, per un po', altri obiettivi causa costo (ovviamente)...

Grazie a tutti...

_________________
Canon 350D - Casio Exilim Pro EX-P600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda...
ultimamente vedo molta gente avvicinarsi al mondo reflex più per moda o perchè fa "figo" che non per esigenze particolari.
tutto dipende da quello che vuoi fare e quali sono i tuoi utilizzi..
ti serve veramente una reflex?...perchè?...hai letto tutto al riguardo, e quello che offre in più una reflex come la 350 ti serve veramente o ti basta la compatta?....l'altra settimana un mio colega aveva il tuo stesso dubbio..e dopo aver valutato ha preso una canon ixus 700...perchè?...perchè ha valutato che preferisce la compattezza...è piccola e leggera...non aveva intenzione dio spendere soldi in ottiche buone...in quanto trovava non intelligente comprare una reflex e poi abbinarci obbiettivi scarsi e d economici che come accoppiata danno foto peggiori della ixus....per quello che fa lui la compatta è la scelta migliore...e non gli frega se faceva più figo andare in giro con la reflex al collo...come fanno molti..che poi non la sanno usare ela tengono sempre con impostazioni automatiche come le compatte e sempre e solo con l'ottica kit....ma in questi casi non è meglio una buona compatta????...

secondo me valuta bene la spesa...se hai passione e la spesa ne vale la pena predi di sicuro reflex che ti darà quelle soddisfazioni che una compatta non ti darà...se vedi che le funzioni in più non ti servono e vai avanti con l'ottica kit io ti consiglio uan buona compatta....magari anche una s5500..(ottima macchinetta, non gli manca niente)...

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm a seguito di alcuni discorsi fatti credo che montegentile sia deciso sul passaggio al reflex e che sia digitale... sta tutto nel vedere se la 350D è la scelta giusta per iniziare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai scelto di passare alla reflex allora la 350 è la scelta giusta.. al massimo posso consigliarti di andare in qualche negozio e provare a tenerla in mano.. infatti le ridotte dimensioni possono non piacere.
io l'ho provata e devo dire che è veramente piccola Smile almeno rispetto alla 300d

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
montegentile
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 37
Località: Ariccia / Velletri

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti sarei deciso a passare ad una reflex digitale... devo dire che la portabilità per me rimane comunque un fattore importante e che la compattezza di questa macchina non è per me un difetto. Sono certo che reflex voglia dire, per me, il passaggio ad un modo di fotografare nuovo tenendo anche conto che difficilmente utilizzo la mia compatta in automatico... Vorrei aggiungere anche che acquisterò senz'altro ulteriori e migliori obiettivi ma non nel prossimo futuro. Quindi vorrei capire dove può arrivare l'utilizzo della 350D in concomitanza con il 18-55 fornito in dotazione (alcuni dicono sia buono, altri che sia scarso)...

Ho visto anche le recensioni su DPreview e su Stevedigicam, ho visto le immagini di prova e devo dire che (al mio occhio inesperto) sembrano ottime.

E poi c'è l'uso che ne farei... che rimane l'uso che attualmente faccio della mia compatta: fotografo tutto. E quando vedo i risultati mi rendo conto dei limiti della mia compatta: messa a fuoco, flash, colori, luminosità, accesso ai comandi... tutto da rivedere.

_________________
Canon 350D - Casio Exilim Pro EX-P600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
samux79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 33
Località: trani

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, innanzitutto buongiorno. Io la 350d l'ho presa il mese scorso, finora ci avrò fatto un duecento scatti, pochini, per colpa del lavoro e della mancanza di tempo. La prossima settimana però weekend lungo in Tunisia, e quella sarà la prova del nove... Sono però in grado già da ora di darti le mie impressioni.
Vanno innanzitutto tenuti ben distinti due campi: la qualità delle immagini e la qualità del corpo macchina. Se non l'hai presa in mano, fallo prima di decidere se comprarla o meno. Il feeling con la macchina è questione del tutto personale, ed è a mio avviso uno dei fattori fondamentali nella scelta. Per me la 350d ha proprio quel difetto, è troppo piccola e leggera. Ero abituato alla EOS33 a pellicola, gran macchina, robusta e con la calotta metallica, e tutta la plastica della 350d inizialmente mi disturbava; ma tenendola per ore al collo è stata una goduria non accorgermi neanche del peso. Quindi, con un pò di abitudine, anche il peso ridotto diventa un vantaggio. Per le dimensioni...bè ci devi fare la mano!
Dal punto di vista qualitativo, nulla da dire. La 350d è una macchina eccelsa, la qualità dell'immagine è grandiosa già di suo, e sapendoci fare un pò col Photoshop potrai ottenere foto al limite della perfezione. Ottimi i colori, otima la resa anche ad ISO alti, e, se provieni da una compatta digitale, sarà per te un piacere vedere come la macchina è docile e risponde alle tue sollecitazioni. Io, che non avevo mai usato digitali prima ed ero abituato alle Eos a pellicola, ho preso confidenza sin dal primo istante con i comandi, come se avessi sempre usato quella macchina in vita mia, e non ho notato differenze sensibili con le reflex a pellicola. Very Happy
Io, spassionatamente, ti consiglio di prenderla, farai di sicuro un gran salto di qualità, e se sei appassionato con l'uso te ne innamorerai. Se le dimensioni sono un problema, valuta la possibilità di prendere il Bg, che te la appesantisce e ti dà anche più stabilità ed autonomia.
L'obiettivo... se hai pochi soldi accontentati, ma cerca di fare subito un pò di grana per cambiarlo quanto prima. Non è proprio all'altezza della macchina. E', a mio avviso, un ignobile plasticone, la qualità forse può andar bene all'inizio, ma se sei già un pò evoluto, te rendi subito conto che proprio non va. Io sto usando i miei vecchi obiettivi che, pur non essendo un granchè, sono tutti nettamente migliori del famigerato 18-55. Se puoi, prendi almeno il clasico 50mm. f. 1,8: costa una fesseria ma è davvero un'ottima lente. Lo trovi usato anche a 80 euro, e sono soldi spesi benissimo ti assicuro.
Spero di essere stato esauriente e ti saluto, se la prendi fammi sapere cosa ne pensi. Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riespongo la mia visione per un confronto....
il problema è anche il budget e per prendere la 350D kit il mio consiglio era di ripiegare su una 10D o 300D usata e di investire qualcosa per un ottica migliore.... proprio in quanto prima esperienza con le dslr!!!

il problema della piccolezza forse è un falso problema con un 50mm montato... ma montateci su un 70-200 e ne riparliamo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
riespongo la mia visione per un confronto....
il problema è anche il budget e per prendere la 350D kit il mio consiglio era di ripiegare su una 10D o 300D usata e di investire qualcosa per un ottica migliore.... proprio in quanto prima esperienza con le dslr!!!

il problema della piccolezza forse è un falso problema con un 50mm montato... ma montateci su un 70-200 e ne riparliamo Smile


l'usato è una validissima alternativa se il problema è il budget Smile
potresti trovare una 300d a circa 450 euro o meno..

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi comprare tranquillamente la 350d, è un eccellente dlsr. Anche il 18-55 del kit è perfetto per chi deve iniziare all'inizio non sarai in grado di scoprirne i limiti che emergeranno solo con il passare del tempo, ma per quel che costa e per la resa che ha, comunque sono soldi spesi bene per un fotoamatore alle prime armi.
Sono comunque perfettamente daccordo con Daniele e questo è il miglior consiglio che si può dare a chiunque. Meglio risparmiare sul corpo, tutte le eos digitali sono ottime macchine, e spendere quel qualcosa in + che si risparmia per un buon obiettivo. Nell'acquisto degli obiettivi meglio pochi (anche solo uno) ma buoni che tanti ma economici.
Tre cose fanno la bella foto, te le cito in ordine di importanza.
1) manico
2) lente
3) corpo
Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
montegentile
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 37
Località: Ariccia / Velletri

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'usato potrebbe essere un'alternativa, si. Io però preferirei comprare cose nuove anche, ma non solo, per un problema di garanzia. E comunque il mio orientamento è ancora sulla 350D visto che, a quanto pare, il problema di questa macchina è l'obiettivo fornito..
_________________
Canon 350D - Casio Exilim Pro EX-P600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ami l'usato e ti trovi bene con la grandezza del corpo... e non trovi una 300D rimanenza di magazzino a prezzi stracciati, hai la mia benedizione per la 350D Very Happy Ok!
Per le ottiche sappi che sarà un salasso continuo e duraturo Obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
montegentile
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 37
Località: Ariccia / Velletri

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Carotenuto ha scritto:
Se non ami l'usato e ti trovi bene con la grandezza del corpo... e non trovi una 300D rimanenza di magazzino a prezzi stracciati, hai la mia benedizione per la 350D Very Happy Ok!
Per le ottiche sappi che sarà un salasso continuo e duraturo Obiettivi


ma tanto tu mi venderai qualche ottica delle tue vero ?

_________________
Canon 350D - Casio Exilim Pro EX-P600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

montegentile ha scritto:
Daniele Carotenuto ha scritto:
Se non ami l'usato e ti trovi bene con la grandezza del corpo... e non trovi una 300D rimanenza di magazzino a prezzi stracciati, hai la mia benedizione per la 350D Very Happy Ok!
Per le ottiche sappi che sarà un salasso continuo e duraturo Obiettivi


ma tanto tu mi venderai qualche ottica delle tue vero ?


le ha già vendute tutte LOL

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
skiforum
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 167
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito di compattezza.
La 350D con l'obiettivo del kit riesce a stare sotto una giaccavento da "sciatore" ed appensa al collo?
Io adesso ho una Sony DSCF 717 e vedo che sebbene sembri grande ci sta benissimo e me la porto in giro dove voglio, anche sotto la giaccavento (poi sono in seggiovia e scatto).

Si può fare lo stesso con la 350D?
E resiste a temperature di -10, -15 °C?
Ciao.

_________________
Le mie fotografie di paesaggi innevati le trovi qui: Paesaggi innevati e dolomiti
E poi ci sono i Wallpaper di Paesaggi innevati (si possono anche votare!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

skiforum ha scritto:
A proposito di compattezza.
La 350D con l'obiettivo del kit riesce a stare sotto una giaccavento da "sciatore" ed appensa al collo?


Assolutamente no.

Citazione:
E resiste a temperature di -10, -15 °C?


Assolutamente si, basta prendere le solite precauzioni contro la condensa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
skiforum
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 167
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz, quel tuo assolutamente no per la compattezza mi scoraggia...
E con una tracolla lunga in modo da far arrivare il corpo fino alla zona ombelico?

Ma scusa, rispetto alla Sony 717 è molto più grande oppure è "simile"?
Grazie.

_________________
Le mie fotografie di paesaggi innevati le trovi qui: Paesaggi innevati e dolomiti
E poi ci sono i Wallpaper di Paesaggi innevati (si possono anche votare!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la giacca a vento: quest'inverno giravo con la 20D ed il 70-200 IS appena preso usato sulle piste con tanto di zaino sulle spalle Very Happy. Devo dire che è stata dura ma le foto che sono riuscito a fare mi hanno premiato LOL.
A parte l'episodio di cui sopra se non sei molto pratico ti sconsiglio vivamente di girare con la macchina al collo mentre scii, al massimo puoi portarti uno zaino e tirarla fuori quanto serve, ma devi avere molta pazienza Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skiforum
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 167
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la Sony 717 mi trovo benissimo a girare con la macchina al collo.

Dove posso vedere le tue foto di neve vitone? Sono assatanato di foto di neve.
Ne hai delle Dolomiti? Della MArmolada? Ne sto cercando per una galleria sul mio sito...

_________________
Le mie fotografie di paesaggi innevati le trovi qui: Paesaggi innevati e dolomiti
E poi ci sono i Wallpaper di Paesaggi innevati (si possono anche votare!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

skiforum ha scritto:
Con la Sony 717 mi trovo benissimo a girare con la macchina al collo.

Dove posso vedere le tue foto di neve vitone? Sono assatanato di foto di neve.
Ne hai delle Dolomiti? Della MArmolada? Ne sto cercando per una galleria sul mio sito...


Magari, sono tutte foto di Ovindoli, stazione scistica dove vado da prima di nascere. Sono foto di familiari che sciano, le avevo postate qualche tempo fa, se ne trovo qualcuna te la posso far vedere ma non vorrei che venisserno messe su nessun sito, per evitare problemi Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skiforum
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 167
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok Very Happy
Nessun problema.
Mai stato ad Ovindoli ma sul mio sito se n'è parlato spesso.

Ciao. Ok!

_________________
Le mie fotografie di paesaggi innevati le trovi qui: Paesaggi innevati e dolomiti
E poi ci sono i Wallpaper di Paesaggi innevati (si possono anche votare!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi