photo4u.it


Formato 4/3 e stampe

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 4:47 pm    Oggetto: Formato 4/3 e stampe Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
scusate l'intrusione nella vostra sezione.
Mi chiedevo come fate con le stampe?
Mi spiego meglio dato che io stampo in casa e compro i formati pretagliati classici 13x18, A4 e in qualche particolare occasione A3, con i quattroterzi voi stampate più piccolo e poi tagliate i bordi?
I driver di stampa delle mie Epson (un' ottima economica R320 affiancata dalla 3800Pro su carta Ilford per i formati maggiori e le stampe a cui tengo di più) non mi pare abbiano l'opzione 4/3 e la possibilità di stampare su carta già pretagliata per il quattroterzi.

Un domani non mi dispiacerebbe affiancare alla splendida ma mastodontica 1 un corpo compatto e leggero da usare con lo zoom in kit a mo' di compattona.

Allo scopo sarebbe ottimo un vecchio corpo canon per sfruttare i miei vetri ma non mi disiacerebbe anche il fare esperienza con un altro marchio e, a costi ridotti, imparare gestire il file di altri produttori.
Oly mi ha sempre attirato, grazie al coraggio della sua proposta innovativa, alla compattezza e qualità dell'intero sistema e alla portatilità estrema di un corpo tipo la 400.

Grazie

Un saluto

Alberto


P.S. già che ci siamo toglietemi un po'di confusone la 510/520 ha lo stabilizzatore in macchina, mentre la serie 410/420 no, vero?

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I laboratori di stampa hanno gia' da tempo formati con rapporto dei lati delle stampe in 4/3. Se stampi in proprio il 18x24 ed il 30x40 sono gia' in formato 4/3.

In merito alle fotocamere, la serie 510/520 sono stabilizzate mentre la serie 400/410/420 non lo sono.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

4:3 = 1,33333
Dividi il lato grande per 1,3333 ed avrai il lato piccolo.
Esempio 20:1,333 = 15 infatti 15x20cm ha proporzioni 4/3, come i citati da Carlo.

13x18cm è quasi 4/3 ed il formato A4 è una via di mezzo tra il formato 4/3 e quello 2/3...giusto per mettere in crisi noi poveri fotografi. Very Happy

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
4:3 = 1,33333
Dividi il lato grande per 1,3333 ed avrai il lato piccolo.
Esempio 20:1,333 = 15 infatti 15x20cm ha proporzioni 4/3, come i citati da Carlo.

13x18cm è quasi 4/3 ed il formato A4 è una via di mezzo tra il formato 4/3 e quello 2/3...giusto per mettere in crisi noi poveri fotografi. Very Happy

Alcuni fanno anche il 13x17 (da me provato) .

_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Carlo,
grazie Palmerino.
Leggo sempre e apprezzo molto i vostri interventi sempre sintetici e utili a chiarire le cose qui e altrove.

Dunque in realtà è un falso problema.

Per l'A4 anche il 2/3 si deve adattare in realtà, inoltre, per i formati più piccoli, l'aggiustamento proposto in automatico dai vari driver di stampa non disturba più di tanto.
Di conseguenza chi di voi quattroterzisti stampa in casa usa gli stessi supporti cartacei di noi tutti non soffrendo particolarmente strani tagli imprevisti, è così, vero?

In effetti facendo un semplice calcolo cme evidenziato da palmerino 18:1,33=13,5 di conseguenza il 13x18 è più un formato da quattroterzisti dal momento che per gli altri sensori 2/3 3:2=1,5 e 18:1,5 = 12.
Insomma il problema almeno con il "classico" 13/18 l'abbiamo più noi già adesso e non ce ne accorgiamo.


Buona giornata a tutti.

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, infatti quando usavo il 24x36mm a pellicola chiedevo il 12x18cm al laboratorio da cui mi servivo.
Con il digitale mando quasi tutto al laboratorio ed uso (raramente) una HiTi, stampante a sublimazione che arriva proprio al 15x20cm, preciso per il 4/3 System e per quasi tutte le compatte digitali (sensore con lo stesso rapporto).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:

Di conseguenza chi di voi quattroterzisti stampa in casa usa gli stessi supporti cartacei di noi tutti non soffrendo particolarmente strani tagli imprevisti, è così, vero?


Alberto


Verissimo...nella peggiore delle ipotesi, i driver di stampa (direi i programmi in bundle con le stampanti.....Wink ) consentono di fare parecchie cosette simpatiche. Non ultima quella di lasciare una cornice bianca intorno alla foto così da riempire (ad esempio) il foglio A4 stampando un bel 20*26.6

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille delle veloci e chiare risposte.
Ciao

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me tagliano sempre tutto nei minilab.
Le foto 2/3 (da pellicola) le stampano in 4/3. Le foto 4/3 (Olympus 4/3) le stampano in 2/3.
E' un continuo: RIFARE!
Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cambia minilab...ma se specificassi i formati di stampa e questi sono corretti, difficile avere tagli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi