Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 9:42 am Oggetto: Risoluzione del MONITOR dei notebook :(( |
|
|
giro per negozi di pc e centri commerciali e vedo che c'è la smania del monitor ad alta definizione; tutti vogliono l'alta definizione nel monitor; lo sanno che un monitor ad alta definizione serve solo per vedere bene un film ad ALTA DEFINIZIONE? ; oppure a usare photoshop bene, questo si; ma per quello che quasi tutti fanno nel 90 % dei casi, cioè vedere INTERNET, è uno schifo; a parità di dimensioni del monitor, man mano aumenta la definizione, il riquadro di Internet nello schermo rimpicciolisce; Photo4u, in un monitor 17", si vede IN MODO OTTIMALE A UNA DEFINIZIONE DI 1024; se guardo Photo4u su un 17" a 1680 di definizione (non parliamo nemmeno di 1900!!!), diventa una finestrella che bisogna usare la lente di ingrandimento per vederla; e se combio la risoluzione del monitor, agendo da "pannello di controllo", esco dalla "risoluzione nativa" e ottengo immagini schifose;
questo lo sa la gente che continua a chiedere e comprare monitor ad alta definizione?
Qualcuno mi sa spiegare questa mistificazione planetaria?
Consigli e critiche molto ben accetti; devo cambiare il notebook e NON SO CHE PESCI PIGLIARE;
grazie tante anche a chi mi può dire dimensioni e risoluzione del suo monitor, e come ci vede Internet
marco  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
Io la penso come te Marco, quando alzo la definizione del monitor mi escono le cornee dagli occhi...
Attualmente sto unsando un LENOVO ThinkVIsion da 19" (dell'ufficio).
Non so se è un buon monitor, credo di sì
So solo che mi ci trovo benissimo e i dettagli sono decisamente belli, perfetti...
Il confronto oltretutto ce l'ho con diversi altri monitor di diverse specie quì in ufficio, purtroppo non riescono ancora a standardizzare un modello in quanto siamo in tantissime persone e a blocchi con diverse esigenze e utilizzo della propria stazione di lavoro, ma questo è decisamente il migliore (per ora...)  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Io la penso come te Marco, quando alzo la definizione del monitor mi escono le cornee dagli occhi...
Attualmente sto unsando un LENOVO ThinkVIsion da 19" (dell'ufficio).
Non so se è un buon monitor, credo di sì
So solo che mi ci trovo benissimo e i dettagli sono decisamente belli, perfetti...
Il confronto oltretutto ce l'ho con diversi altri monitor di diverse specie quì in ufficio, purtroppo non riescono ancora a standardizzare un modello in quanto siamo in tantissime persone e a blocchi con diverse esigenze e utilizzo della propria stazione di lavoro, ma questo è decisamente il migliore (per ora...)  |
sono andato a guardare il sito, ma i notebook arrivano fino a 15" di schermo, e io cerco un 17".. grazie mille dell'informazione, comunque  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23694 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
Mi è sfuggito....notebook
(però non lo sapevo lo stesso che non esistevano da 17" )
Mi spiace Marco  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Marco, la dimensione del testo nel browser si può ingrandire a piacimento.
Poi sulla qualità di visione, uniformità dell'illuminazione e dei colori, posso dirti che ho posseduto solo due notebook: un Sony Vaio eccellente, ed un DELL Inspiron catastrofico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Marco, la dimensione del testo nel browser si può ingrandire a piacimento.  |
confermo... ctrl + rotella del mouse... è comodissimo...
io ho un toshiba 15.4"... impostato a 1280x800... i siti li vedo piuttosto bene, a volte risulta un po' limitato in verticale, ma con F11 elimino tutto quello che temporaneamente non mi serve...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che su un 15" il massimo sia 1400 e qualcosa. A quella risoluzione e` ancora possibile lavorare, ma forse e` leggermente alta. Non ho mai usato un notebook a 17", ma credo che 1024 sia un po` troppo bassa... i pixel potrebbero risultare un po` troppo grandi per un testo nitido.
Io uso un 15.4" a 1440. A mio padre ho consigliato di prendere un 15.4" a 1280.
Quando ho comprato il 22" (desktop) non ho scelto quello con risoluzioni altissime, ma uno con 1680 in orizzontale. E forse anche li`, nonostante i 22", qualche punto in meno ci starebbe bene.
Speriamo che si decidano ad implementare una volta per tutte l'indipendenza dalla risoluzione. In base ai piani presentati da MS e Apple anni fa dovremmo averla gia` nei sistemi operativi correnti... Purtroppo hai ragione tu: la pubblicita` inganna. Quasi tutti i monitor oggi in commercio di fascia medio-bassa sono pensati piu` per chi gioca e guarda film che per chi di lavora.
Il MacBook Pro della Apple a 17" ha una risoluzione 1680x1050 (o piu` alta). A quella risoluzione e` usabile in Mac OS, ma in Windows puo` dare fastidio. Io ti consiglierei di guardare uno della Sony. Oltre ad avere schermi ottimi, puoi trovare anche modelli con risoluzioni non troppo alte.
Per esempio:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR71S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AR+Series&assetid=1218032875628
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Fabio, Marcoz71, Sfotografo : grazie per le indicazioni, molto interessanti, e per le notizie  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ott, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
ti diranno che fanno cagare ma sono usciti degl iacer con dei schermi a 17 pollici! vedi se ti possono interessare!!
oppure fatti un mac book pro e stai bene per la vita _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
guarda i dell, però nel sito vai nella parte "aziende"
occhio a non scegliere le varie opzioni "truebrilliant" o roba simile, che sono tutti ultralucidi come va di moda, ma schifosi da usare
vale per tutte le marche
ne ho uno da 17" e ha 1440 di risoluzione
soprattutto è satinato opaco antiriflesso
sul 15" invece ho il 1280x800
esisteva anche l'opzione 1440x900 lucido, ma su un 15 mi pareva troppo...
e pensa te c'era anche la versione da 1920 x 1200....
è praticamente la risoluzione che uso sul 26 pollici!! immagino su un 15 come possa essere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
Muzly, Looper : grazie, in effetti mi sto orientando verso una risoluzione di 1440 su 17"..e a questo punto NON lo prenderò ultrabright .. ; una specie di compromesso (e poi, soprattutto, i 17" con 1280 non si trovano più .. )
 _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
Io ho una risoluzione di 2550 e rotti su un 32''.
Ma premo CTRL e giro la rotella e Firefox mi fa vedere photo4u grande grande grande, con i caratteri grandi grandi grandi....
Senza perdere qualità: quando vogli vedere le foto, giro la rotella nell'altro senso e le scritte sono piccole piccole piccole, ma la foto è definita definita definita....
A parte gli scherzi, ho 14'' a 1024x768 e fa cagare.
Devo sempre scrollare. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
eh, fortuna c'è firefox 3 !
molti siti si piazzano nell'angolo in alto a destra e stanno li... puoi usare photoshop di fianco nel frattempo
per internet, 1280x1024 su monitor da 20, e di quelli quadrati (non stretti e lunghi) è sempre il mio preferito!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Io uso un 27" a 1920x1200 e sembra di leggere un cartellone pubblicitario e non un forum... sul notebook anche lì 1920x1200 su un 15.4" .... lo zoommo sul browser ed è ok, riempie tutto lo schermo comunque... l'unica cosa è che sul 15.4" i video di youtube sono un po' piccoli a 1920x1200 .
Io un monitor sotto la WSXGA+ non riuscirei neanche ad usarlo, anche da 15".
L'ideale sui notebook da 15.4" è la WSXGA+ (sconsiglio la WUGA a meno che non si usi CAD a manetta); sui 17" idem... ma dipende sempre cosa ci fai... se ci disegni o fai fotoritocco queste sono le risoluzioni minime. Se usi wordprocessor e web basta anche meno.
Un notebook da 17" non lo prenderei mai... troppo inutilmente ingombrante e pesante.... meglio un buon 15" e ci piazzi un monitor della dimensione che vuoi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2008 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Nicola : hai un monitor lassativo..
Looper: grazie
Teod : urca...  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|