photo4u.it


Esattamente cos'è un composit?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 1:29 pm    Oggetto: Esattamente cos'è un composit? Rispondi con citazione

Ciao,
Stavo cercando qualche esempio di composit di modelle. on sono sicuro di aver capito esattamente cosa si definisce composit, ditemi se ho capito:
Una stampa fronte/retro che preveda da una parte una singola foto della modella o del modello, con nome, eventualmente dati ecc, e dall'altra una "composizione" formata da una selezione di scatti, scelti in modo da variare al massimo: figura intera, primo piano, esterni, interni...

Fin quì credo di aver capito. Ma da quante pagine può essere formato? Una sola? Più di una? E esistono delle dimensioni standard (ho visto in giro 15x20, è una consuetudine?)

C'è qualche esperto che ha voglia di aiutarmi a capire? Smile

Grazie a tutti. Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è un formato standard e non esiste un layout definito per realizzare un composit.. ma solo un pò di "prassi" dettata dal buon senso.
Solitamente è l'agenzia che segue la/il modella/o a realizzare il composit, ma se si vuole far da sè, sarà bene riportare, oltre che le migliori e più esemplificative fotografie dei lavori (possibilmente già pubblicati), anche le misure della modella (vita, fianchi, seno, altezza, scarpe, colore occhi, ...) nonchè le attitudini e le disponibilità ad effettuare diversi tipi di lavori (corpo, mani, piedi, nudo, disponibilità a viaggiare, ...) oltre naturalmente ai recapiti per i contatti.
Solitamente si usa un formato 15x20 sia perchè è facilmente trasportabile mantenendo una dimensione abbastanza grande per le foto, sia perchè se ne tirano fuori 2 pezzi da un cartoncino A4 nelle stampe home/office in bassa tiratura. Può essere una scheda singola ma anche un pieghevole.
Spazio alle foto.. non all'interpretazione grafica. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi