Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:46 pm Oggetto: Nikon: Consiglio, quale corpo e quale ottica |
|
|
Salve sono Antonio.
Volevo un consiglio. Vedendo un po le caratteristiche della neonata D90, sto facendo il pensierino di acquistarla.
Dilemma: quale ottica aggiungerci vicino? Nikkor, Sigma, Tamron ecc ecc
Altro dilemma, perchè non acquistare invece una D80 nuova o una D200 usata? Visto che questi due modelli ultimamente sono stati svalutati.
Altro ed ultimo (credetemi) dilemma, perchè invece non acquistare una D40, che comunque ho letto/sentito che è un ottima reflex?
e anche per quest'ultima quale ottica si addice di +.
Il mio timore è il rumore di fondo
Buona serata
Ant _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
se il tuo dilemma è il rumore, d90, che sulla carta dovrebbe offrire prestazioni "assimilabili" a quelle della d300.
nikon 16-85 vr, buietto ma dicono che abbia prestazioni molto interessanti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Anche la d40 quanto ad assenza di rumore se la cava più che bene, anche per via dei "soli" 6 MP.
Il limite grosso della d40, come senz'altro saprai, è che, a causa dell'assenza dell'autofocus nel corpo macchina, è (relativamente) limitante nella scelta delle ottiche.
Al di là di questo, non ti so consigliare molto perché finora ho usato solo il 18-55 del kit e poi il 18-200, che uso tuttora con soddisfazione (ma se vuoi la qualità senza compromessi è meglio che ripieghi su due ottiche zoom ad escursione minore).
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio,
potremmo parlare per ore Dovresti dirci qualcosa di più. Quanto vuoi spendere, quali sono le tue esigenze fotografiche, i tuoi generi preferiti.
Meglio trasmetti il tuo quadro della situazione, meglio si prospetta il consiglio giusto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 1:06 am Oggetto: |
|
|
La cifra a disposizione è 500-1000 euro + euro -.
Generalmente scatto un po di tutto, primi piani, foto da strada, famiglia ecc ecc.
Come digitale ho na Leica V-lux1, una macchina che mi da grosse soddisfazioni, ma sento il bisogno di guardare oltre.
Ero indirizzato alla D40, proprio perchè avevo letto che con i suoi "soli" 6mpx si difende bene ad iso elevati, poi con 6mpx si possono fare comunque ingrandimenti 30x20 e non è male.
Optavo per la D80 e D200 perchè ora come ora con l'arrivo dei nuovi modelli sono macchine che hanno subito una drastica svalutazione e sono modelli validissimi con caratteristiche che conosciamo bene.
La d90, nuovissima, promette bene e trovandomi nel ballo, la spesa la faccio una volta sola, è nei miei pensieri.
Come ottiche? Appunto ho sentito parlare bene del 18-200, un ottica versatile, da molti utilizzati, però un po chiusa proprio come il 16-85.
Qualcosa sul 2.8, anche se non nikkor. tra le altre cose; che differenza corre tra nikkor e le altre case (Sigma, Tamron ecc ecc)?
Grazie a tutti e buon inizio settimana _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Sul 2.8 direi che ti conviene prendere un tamron 17-50 che costa sui 400 euro nuovo. Oppure un nikkor 17-55 che oramai trovi sugli 800 usato.
Poi con calma prenderai un tele luminoso in futuro.
Per la macchina io starei su D80 o D90. Ovviamente solo corpo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Sul 2.8 direi che ti conviene prendere un tamron 17-50 che costa sui 400 euro nuovo. Oppure un nikkor 17-55 che oramai trovi sugli 800 usato.
Poi con calma prenderai un tele luminoso in futuro.
Per la macchina io starei su D80 o D90. Ovviamente solo corpo. |
Scusa se mi permetto, ma, se il budget è 500-1000, col Nikkor 17-55 siamo abbondantemente sopra; forse ci sta col Tamron.
A questo punto, consiglierei a Nikkorflex due possibili soluzioni (ovviamente dipende dalle sue esigenze sulla qualità; quelle fotografiche le ha già dette):
1. orientarsi su una d40-d60 (oppure, se vuole l'autofocus in macchina, una d70 o una d50 usate); a quel punto può prendersi anche un obiettivo relativamente costoso, come il 18-200, che va bene un po' per tutto, oppure anche un 16-85, se vuoi più qualità;
2. se vuoi un corpo macchina dalle prestazioni migliori, d80 o d90, ma in questo caso devi risparmiare sull'obiettivo (credo però che ci sia una buona scelta tra quelli in kit con la d90).
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i preziosi consigli, avevo archiviato le storiche D70s e D50 perchè la D40 offre prestazioni migliori ed è più recente come modello.
L'unica sua pecca è che ha bisogno di ottiche motorizzate.
come ottica per un eventula D80-D90-D200 ho visto un po in giro, oltre al Tamron 17-50 che mi avete consigliato, ho visto anche il sigma 24-70.
Poi ci sarebbe sia il nikkor 24-70 e il 28-70 che proprio in questo forum ho letto che le presetazioni del 24 sono migliori.
Quali sono le differenze con il sigma (a parte il prezzo)? _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Il Sigma 24-70 f2,8 motorizzato e' stato appena presentato per cui bisogna attendere un po' per verificarne le prestazioni.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
io, non potendo prendere altro a breve,opterei per D90+18-105Vr (il kit è a 1030€ da sanmarino) così hai un buon range anche se probabilmente l'ottica non è superlativa (non si sa, non ho visto test in giro) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Del Nikkor 18-105VR si sa poco ma i dati costruttivi ed il costo fanno pensare ad un'ottica sulla linea del 18-135 e del 18-55. Ciò in linea generale non propende a suo favore...
Però con 1000€ potresti avere una macchina decisamente avanti (D90) e un'ottica dal range abbastanza ampio e pure stabilizzata. Che puoi sempre vendere domani o usare per le gite con i bambini.
Di solito le nuove uscite sono per chi ha le tasche piene in quanto in 6-12 mesi si deprezzano di brutto (vedi D300 da 1700 a 1180€). Però la D90, pur con alcune carenze rispetto alla D300, monta un sensore che è un passo avanti notevole rispetto al precedente 10Mpix di D80 e D200. In particolare per il rumore, ci sono scatti in rete a 1600 ISO che valgono quelli della mia D50 a 200...
Se le novità introdotte con la D90 non ti sembrano imperdibili l'alternativa migliore adesso è certamente una D200, se la trovi nuova. Hai una macchina professionale dalle alte prestazioni di velocità di scatto. In alternativa le ultime D80 le danno a prezzi molto bassi.
Per l'ottica con un budget di 1000€ non c'è troppa trippa. Io personalmente ti consiglio un tuttofare usato, un 18-200VR o un 24-120VR, con meno di 400€ dovresti portarli a casa e domani, quando le finanze saranno rimpinguate, puoi sempre rivenderli senza grandi perdite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
adesso come adesso la d200 te la sconiglio...quanto mi ha fatto tribbolare...per il rumore e'...per tutto il resto e' una bomba... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
nikkorflex ha scritto: | come ottica per un eventula D80-D90-D200 ho visto un po in giro, oltre al Tamron 17-50 che mi avete consigliato, ho visto anche il sigma 24-70.
|
Guarda, secondo me, se devi stare su un ottica 6x e buia, tanto vale che ti tieni una compatta. Io prenderei almeno un 2.8. O in alternativa un fisso. Se ti manca il budget alcuni obiettivi di terze parti (sigma, tamron) sono sicuramente ottimi per rapporto qualità-prezzo, e il 17-50 tamron e il 24-70 sigma sono certamente tra questi.
I nikkor professionali sono meglio (17-55, 24-70, 28-70), ma in proporzione non hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Citazione: |
Poi ci sarebbe sia il nikkor 24-70 e il 28-70 che proprio in questo forum ho letto che le presetazioni del 24 sono migliori.
Quali sono le differenze con il sigma (a parte il prezzo)? |
Tra il 24-70 nikon e il 28-70 nikon semplicemente il primo è l'aggiornamento del secondo, quindi puoi logicamente aspettarti che il primo vada meglio. Il 24-70 nikon è semplicemente il miglior 24-70 in circolazione e si fa pagare per questo.
Per quanto riguarda il 24-70 sigma vale il discorso di cui sopra. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sokome utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 198 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
io vado contro corrente....
propongo un kit usato ma luminoso e di buona qualità
D80 usata
35-70 AFD f2.8 usato
e AFD 20mm 2.8 usato
oppure in alternativa al 20mm un flash SB600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|