photo4u.it


NIKKOR 24-70mm AF-S f2,8 o NIKKOR AF-S ED 2,8/28-70 D?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Claude85
non più registrato


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 458
Località: Lilliput

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 5:30 am    Oggetto: NIKKOR 24-70mm AF-S f2,8 o NIKKOR AF-S ED 2,8/28-70 D? Rispondi con citazione

Voi che dite? quello nuovo costa un bottoooo!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma è anche un botto superiore Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude, leggi qui: c'è un confronto diretto dei due zoom. Il nuovo chiaramente ne esce vincitore, ma non è proprio "un botto superiore", almeno su FX. In definitiva la scelta dipende dal portafogli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SaToSHi80
utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 202
Località: SiCiLiA

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra che costi meno il 24/70.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/aaron/test_D3/28-70vs24-70/24-70vs28-70.jpg ai bordi io ci vedo un abisso...
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo è evidentemente migliore, ma addirittura un abisso... Comunque trascendendo dalla mera valutazione tecnica fine a sé stessa, quanti panorami fai abitualmente a 2.8?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

È un errore frequente, Fabio, pensare che queste lenti si usino solo per i panorami. Il 24-70 e il 28-70 che l'ha preceduto, nascono anzitutto come lenti tutto fare con particolare attenzione al reportage, in cui la luminosità fa la vera differenza. E ovviamente fa differenza anche la resa ai bordi a tutta apertura.

Anch'io non vedo differenze abissali, ma il 24-70 è certamente migliore, ha una resa più omogenea, e soprattutto è più compatto e ha 4 millimetri in più. Sembran pochi, ma per il reportage potrebbe essere l'unica lente da usare su FX. Su Dx sarebbe forse un po' cortina, ma almeno avrebbe un minimo di campo grandangolare che sul 28-70 manca del tutto.

Quindi se lo zoom va acquistato per l'uso su DX, allora si può scegliere il 28-70 se non serve una lente più compatta e di campo più ampio.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La nota di Fabio m'ha fatto riflettere su come sono cambiati i tempi. Smile

Un tempo i panorami si fotografavano con lenti fisse: minor costo, miglior risultato. Poiché il panorama stava fermo per un po' Wink, l'inquadratura migliore si cercava con le gambe, non con lo zoom.

Lo zoom nacque proprio per il reportage, perché il cambio della lente poteva far perdere la foto...

Adesso con lo zoom si fa quasi tutto, e le lenti fisse son diventate di nicchia. Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente Nico hai ragione, non è una lente da panorama, non intendevo dire questo. Volevo dire che l'unico caso in cui mi interessa la nitidezza tanto al centro quanto ai bordi è un panorama, dove tutto il fotogramma è soggetto. Nel reportage, che come giustamente mi hai ricordato è la destinazione principale di questi zoom, non mi capita spesso di avere un soggetto che copre dal centro ai bordi del fotogramma, quindi posso rinunciare ai bordi perfetti se mi fanno comodo 500 euro in più nel conto in banca. Poi è chiaro che, finanze permettendo, sfido chiunque a non preferire il 24-70, anche solo per i 4mm in meno.
Il senso del mio intervento voleva essere questo Smile


Sul discorso fissi, Canon ha appena presentato il 24L II, anziché un concorrente del 14-24, e la cosa mi ha stupito un poco.
Dando una rapida occhiata ai cataloghi dei due giganti, mi sembra che Nikon abbia puntato più sugli zoom negli ultimi anni, sbaglio? Chissà che 'sto benedetto photokina non porti qualche novità fissa anche a noi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claude85
non più registrato


Iscritto: 15 Ago 2008
Messaggi: 458
Località: Lilliput

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i 4 millimetri dite che si farebbero sentire parecchio?su Fx...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su fx senz'altro si.
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posseggo da sempre il 28-70 afs e penso che le differenza più grande tra i due non sia tanto la nitidezza a TA e bordi che sono a favore del nuovo ma il colore nettamente a favore del vecchio.
Io non sono ricco ma potrei prendermi il 24-70 anche domani mattina (domenica Very Happy ), non lo faccio per ora perchè mi sono talmente abituato alla bellissima resa cromatica del 28-70 che penso mi regali ancora troppe soddisfazioni , uno come me che in ogni foto inquadra un pezzo di incarnato!
Probabilmente se non lo avessi avuto piomberei a picco sul nuovo, ma per ora ho ancora la vista "contaminata dal vecchio!

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto, molto interessante la tua testimonianza. Hai la possibilità di farci vedere qualche esempio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
su fx senz'altro si.


secondo me li senti più su DX. Ti da quel minimo di grandangolo che ti permette di lasciare in casa il superwide e uscire solo con quello

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
merced ha scritto:
su fx senz'altro si.


secondo me li senti più su DX. Ti da quel minimo di grandangolo che ti permette di lasciare in casa il superwide e uscire solo con quello


Esatto, anche perche' su FX i millimetri di differenza sono 4, su DX diventano 6 (per effetto della moltiplicazione), quindi il 24 diventa ancora piu' importante con il fotogramma ridotto.

_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Volevo dire che l'unico caso in cui mi interessa la nitidezza tanto al centro quanto ai bordi è un panorama, dove tutto il fotogramma è soggetto.

Sì, adesso è chiaro il tuo intervento, e condivisibile... Smile
Anche se nel reportage la qualità dei bordi è importante a TA: potrebbe anche capitare che il soggetto si trovi in quella zona.

I quattro millimetri si fanno sentire sia su FX, sia su DX. Su FX può divenire ovviamente la zoom tutto fare. Per chi fa reportage basterebbe avere anche un 135, e si è a posto. Un campo di 24 mm. è sufficientemente ampio. Su DX il 28-70 non è più un grandangolo, semplice: è uno zoom normale-medio tele, cioè 42-105 (la focale normale nel formato Leica è 43).

Non fa molta differenza, invece, se si pensa di affiancarlo a uno zoom grandangolare più spinto, come il 12-24 (17-35) per il DX.

Il discorso delle cromie, che fa Roberto, è interessante. Anche se penso che un'impostazione della fotocamera 28-like sia possibile. Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-70 ho avuto modo di provarlo qualche giorno fa. Eccolo a 70, f/2,8 (3600 ISO).


_08-09-0117.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 919 volta(e)

_08-09-0117.jpg



_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 2:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Posseggo da sempre il 28-70 afs e penso che le differenza più grande tra i due non sia tanto la nitidezza a TA e bordi che sono a favore del nuovo ma il colore nettamente a favore del vecchio.
Io non sono ricco ma potrei prendermi il 24-70 anche domani mattina (domenica Very Happy ), non lo faccio per ora perchè mi sono talmente abituato alla bellissima resa cromatica del 28-70 che penso mi regali ancora troppe soddisfazioni , uno come me che in ogni foto inquadra un pezzo di incarnato!
Probabilmente se non lo avessi avuto piomberei a picco sul nuovo, ma per ora ho ancora la vista "contaminata dal vecchio!

ciao
rob


non sono cosi ricco come rbobo Very Happy ma anche io la penso alla stessa maniera, troppo soddisfacente il mio 28-70 su FX per cambiare. L'unico motivo che mi farebbe cambiare sarebbero solo quei 4mm che in foto di reportage ogni tanto si sentono, per il resto il 28-70 lo trovo splendido, meno microcontrastato ma con bellissimi passaggi tonali.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:

Il discorso delle cromie, che fa Roberto, è interessante. Anche se penso che un'impostazione della fotocamera 28-like sia possibile. Wink


Non ho scoperto nulla, è risaputo che il 28-70 è l'unica ottica nk like leica e non penso che una curva si sistemi tutto altrimenti tutti con lo zoometto da 200€ poi curvetta e sherpening e abbiamo l'imitazione di quella da 2000 Smile

La tendenza alle nuove ottiche 17-55 12-24 24-70 ecc. ecc. più sature, brillanti si discostano un pochino dai vecchi modelli come cromie!

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 21 Set, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Roberto, molto interessante la tua testimonianza. Hai la possibilità di farci vedere qualche esempio?


appena mi firmano le liberatorie: d700 + 28-70

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi