Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:35 am Oggetto: Quale reflex Sony? |
|
|
Vorrei regalare alla mia ragazza una reflex sony perchè ha già una minolta e 4-5 obbiettivi, quindi la scelta del marchio è praticamente obbligata.
Ora, visto che non vorrei spendere troppo pensavo a una alpha100 oppure un alpha200 oppure una alpha300.
Qualcuno mi sa consigliare quale prenderle?
Bisogna anche considerare che la mia ragazza non è molto interessata al digitale (non ha mai avuto una macchina digitale) e tutt'ora si stampa da sola le foto con un ingranditore. Detto questo la scelta potrebbe cadere sulla a100 che costa sicuramente di meno ma non vorrei ritrovarmi con una mezza delusione, anche perchè secondo me, piano piano lei, come tutti, utilizzerà più il digitale che la pellicola, nonostante dica il contrario....
Quindi, quale mi consigliate?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blubook utente

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 138 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
La scelta migliore sarebbe la A200 o la A300 che hanno un AF molto più preciso e veloce della A100 ormai fuori produzione.
Anche l'esposimetro della A200 e A300 è più performante di quello della a100.
La A300 rispetto alla A200 ha in più due Mpixel ed il Live view.
La A200 rispetto alla A300 ha il mirino più grande.
La differenza di prezzo delle due macchine è di circa una cinquantina di euro.
Se non ti interessa il LV, prendi tranquillamente la A200. _________________ A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
A200 tutta la vita: migliore AF e migliore gestione alti ISO a scapito di un corpo un pò più plasticoso al tatto (ma comunque robusto) e dell'assenza del pulsante per l'anteprima della profondità di campo e del sollevamento anticipato dello specchio sull'autoscatto di 2 sec.
Insomma i punti a favore rispetto alla A100 sono molto più "consistenti" di quelli a sfavore
La A300 per me ha un mirino troppo piccolo per prenderla in considerazione nonostante gli amanti del live view ci si trovino bene... ma se la tua ragazza scatta a pellicola per lei sarà già un trauma il mirino della A200 (ottimo per la sua categoria ma comunque molto più piccolo di quello di una 35mm) quindi figurati quello della A300.
P.s. se invece vuoi spendere meno buttandoti sull'usato prova a cercare una Minolta Dynax 5D, magari sul mercatino del MinoltaSonyClub  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
chemako_87 ha scritto: |
P.s. se invece vuoi spendere meno buttandoti sull'usato prova a cercare una Minolta Dynax 5D, magari sul mercatino del MinoltaSonyClub  |
Ovvero una Alfa 100 usata che é tuttora ottima e si trova a prezzi di saldo  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
La questione mirino è davvero fastidiosa! anche io sono abituato al mirino della canon ftb che è molto piu grande dei mirini delle digitali. Ma perchè li fanno cosi piccoli????
Ne parlavo proprio ora con lei e mi diceva che il live view basculante della a300 potrebbe essere molto utile per fare foto d angolazioni difficili. Però non abbiamo preso in consideraizone la grandezza del mirino interno... le cose potrebber cambiare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
bondell ha scritto: | chemako_87 ha scritto: |
P.s. se invece vuoi spendere meno buttandoti sull'usato prova a cercare una Minolta Dynax 5D, magari sul mercatino del MinoltaSonyClub  |
Ovvero una Alfa 100 usata che é tuttora ottima e si trova a prezzi di saldo  |
quindi minolta dynax 5d e sony a100 sono la stessa cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei una a200 perchè costa poco ed è un modello nuovo, dal punto di vista delle prestazioni dell'af sembra davvero migliore (anche se con la a100 problemi non ne ho). La a100 ha comunque il suo fascino, è una bella macchina nata per essere qualcosa di più di una entry level e non sono tanto convinto che la a200 l'abbia superata, nemmeno in fatto di qualità delle immagini. Direi che la a200 è un acquisto abbastanza 'sicuro' soprattutto per un regalo, la a100 e la 5d sono più per chi ne conosce le caratteristiche e le sceglie per determinate qualità che hanno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
StanleyK ha scritto: | bondell ha scritto: | chemako_87 ha scritto: |
P.s. se invece vuoi spendere meno buttandoti sull'usato prova a cercare una Minolta Dynax 5D, magari sul mercatino del MinoltaSonyClub  |
Ovvero una Alfa 100 usata che é tuttora ottima e si trova a prezzi di saldo  |
quindi minolta dynax 5d e sony a100 sono la stessa cosa? |
Non sono la stessa cosa: tra 5d e a100 passa una generazione di reflex digitali, così come dalla 100 alla 200 ne passa un'altra, anche se, a mio parere (ma certamente c'é chi la pensa diversamente) , il salto qualitativo dalla 5d alla 100 é stato superiore al passo successivo alla 200. La 100 é consigliabile per il prezzo a cui si trova ora rispetto alle caratteristiche, ma quale sia l'oggetto avrai comunque scelto ottime macchine.
La tabella che segue offre un immediato confronto e può aiutarti a comprendere le differenze
http://tinyurl.com/43gplc _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
bondell ha scritto: | il salto qualitativo dalla 5d alla 100 é stato superiore al passo successivo alla 200 |
Ma anche no. La A100 a bassi iso ha un dettaglio allucinante ma ad alti ISO preferisco la vecchia 5D. La A200 invece si comporta bene anche ad alti ISO e ha migliorato l'AF (quelli della 5D e A100 sono invece identici)... alla fine son gusti influenzati anche dal tipo di foto che si fanno (per me che scatto molte foto ai concerti contano più 800 iso puliti che 100 iso spaccacapello, per altri il contrario). _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
chemako_87 ha scritto: | quelli della 5D e A100 sono invece identici |
No non sono identici. L'AF della A100 è superiore a quello della 5D che è superiore a quello della 7D.
Quello della A200 non l'ho mai provato.
Nuove io prenderei una A200 ovviamente, se prendessi in considerazione l'usato assolutamente A100. _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | L'AF della A100 è superiore a quello della 5D che è superiore a quello della 7D. |
Che io sappia il modulo è lo stesso, poi ci saranno lievi differenze ma più o meno siamo lì... invece l'AF della A200 è dichiarato 1,7 volte più veloce di quello della A100 (in pratica monta un motore AF più potente). _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 8:05 am Oggetto: Acquisto |
|
|
Come volevasi dimostrare.............. Da queste parti si dice: chi la intende e chi la intonda.....
Trovarsi daccordo su una valutazione é sempre difficile
Comunque due ottimi acquisti  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:10 am Oggetto: nuova sony |
|
|
Il mirino é più piccolo nella 300 come nella 350 proprio per via del liveview.
Se ti é necessario il liveview e la fidanzata con le sue ottiche vecchie é coperta sulle focali, vai sulla la 300, sennò vai sulla 200 e sulla coppia di ottiche 18-70 75-300 che coprono gran parte delle esigenze. _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
A questo punto sta a lei decidere se prendere la a200 e gli obbiettivi (focali che comunque ha già fino a 200mm - non capirò mai le donne....) oppure la a300 con il live view - più che altro per lo schermo basculante, che è utilissimo e che mi mancherà sulla Nikon d90 che prenderò io...
Attualmente ho una fuji s9600 con lo schrmo basculante e devo dire che è utilissimo!!
Vi ringrazio per le esaurienti risposte, mi avete tolto ogni dubbio. Ora sta solo a lei decidere quale prendere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
E se le foto della fidanzata vengono meglio delle tue, che fai? cambi marchio?  _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
bondell ha scritto: | E se le foto della fidanzata vengono meglio delle tue, che fai? cambi marchio?  |
Beh, se prenderà la a300 con lo schermo basculante e potrà fare foto da angolazioni per me imposibili allora si... mi stizzirò a morte!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blubook utente

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 138 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Il live view è comodo per la macrofotografia.
Il mirino più grande è comodo per tutto!
Lascia perdere le 5D e le 7D usate.
Hanno troppi problemi meccanici all' otturatore, alla cellula AF ed al sistema anti Shake!
Se ne pigli una bacata, rischi di pagare svariate centinaia di euro per ripristinarla!
A200 per il mirino, oppure A350 per il live view.
Le due macchine sono praticamente le stesse. _________________ A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
io lascerei la tua fidanzata nel suo paradiso fatto di sviluppo e stampa in camera oscura. non devi per forza farla cadere nella frenesia dell'acquisto digitale!
la macchina ce l'ha, gli obiettivi pure, il materiale anche... e il tutto dà molta più soddisfazione che spippottare con le digitali, specie se lei sa già lavorare bene con quello che ha.
mi ripeto: lascia stare, queste macchine non hanno nulla di più di quello che lei non abbia già!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StanleyK utente
Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 387
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | io lascerei la tua fidanzata nel suo paradiso fatto di sviluppo e stampa in camera oscura. non devi per forza farla cadere nella frenesia dell'acquisto digitale!
la macchina ce l'ha, gli obiettivi pure, il materiale anche... e il tutto dà molta più soddisfazione che spippottare con le digitali, specie se lei sa già lavorare bene con quello che ha.
mi ripeto: lascia stare, queste macchine non hanno nulla di più di quello che lei non abbia già!  |
Spesso facciamo foto insieme e soprttutto la notte o in altre situazioni lei ha difficoltà a fotografare. La sua paura è di abbandonare totalmente la pellicola in favore del digitale, non è "contraria" a priori verso il digitale, anzi è cosciente che spesso le può essere utile e può ridurre notevolmente la spesa degli acidi ecc. ecc...
Per questo motivo le prendo una Sony. In questo mod oavra 2 corpi macchina e gli stessi obbiettivi da portare in giro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|