 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 10:58 pm Oggetto: Ottiche progettate per digitale |
|
|
Prologo.
Avevo intenzione di prendere una EOS analogica (PELLICOLA!!!), e uno zoom tutto fare, il tokina 24-200, che pare sia ottimo.. per essere un 9x.
Poi capito per caso su nikonians.org, e cosa ti leggo? che questo obbiettivo è decisamente buono sulle analogiche e decisamente pessimo sulle digitali, poi si aggiunge una spiegazione circa la bassissima tolleranza del sensore (rispetto alla pellicola) rispetto alla incidenza della luce che proviene dalla lente, se non pefettamente orientata, o qualcosa del genere.. in pratica anomalie nella costruzione della lente.
Una domanda semplice: quanti e quali altri obiettivi funzionano bene in analogico e peggiorano in digitale? Mettiamo che spendo 600 euro in un ottimo zoom tokina-sigma-tamron, poi fra due anni compro una ipotetica EOS 9000 da 12 Mp, e mi ritrovo un fondo di bottiglia... non sarebbe una bella sorpresa..
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 1:13 am Oggetto: |
|
|
...consiglio spassionato: non ascoltare quello che scrivono su nikonians.org... hanno stravolto un concetto esatto riportandolo nella pratica al contrario di come dovrebbe essere riportato... il 24-200 funzionerà meglio sulla digitale che non sulla pellicola perchè verrai ad utilizzare solo la parte centrale delle lenti (quell amigliore)... il discorso dell'incidenza dei raggi di luce è corretto se consideri un sensore full frame con un'ottica grandangolare ma con i sensorei con fov di 1.5 o 1.6 non hai questi problemi...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...consiglio spassionato: non ascoltare quello che scrivono su nikonians.org... hanno stravolto un concetto esatto riportandolo nella pratica al contrario di come dovrebbe essere riportato... il 24-200 funzionerà meglio sulla digitale che non sulla pellicola perchè verrai ad utilizzare solo la parte centrale delle lenti (quell amigliore)... il discorso dell'incidenza dei raggi di luce è corretto se consideri un sensore full frame con un'ottica grandangolare ma con i sensorei con fov di 1.5 o 1.6 non hai questi problemi...  |
GRAZIE!!!
Anch'io sapevo che il sensore più piccolo sfrutta meglio la parte centrale della lente.. ma questa cosa dell'incidenza della luce mi aveva veramente sconvolto..
Hai riportato ordine nei miei due neuroni
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|