photo4u.it


Ma voi come lo tarate il monitor?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 2:04 pm    Oggetto: Ma voi come lo tarate il monitor? Rispondi con citazione

Io non ne ho idea. Ho un monitor lcd (philips 170 B2) che fortunatamente finore si è rivelato ottimo (pur essendo svantaggiato, almeno sulla carta da un buon crt, lo spazio in ufficio è sempre da preservare), ma che programma potrei usare? (magari gratuito...)
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio5050
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 133
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo taro a occhio...
carichi il profilo del tuo monitor sulla gamma, prendi una stampa che sia effettiva e la confronti con la tua immagine a video, smanetti sulla gamma fino a che non raggiungi il risultato voluto (equivalenza fra visualizzata e stampata) e il gioco è fatto...

io faccio così, magari altri più esperti hanno soluzioni migliori!!!

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla sezione "Fotoritocco" è più facile che ti aiutino Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per una buona calibrazione...chiama un tecnico con l'attrezzatura adatta (o fattela prestare). Very Happy
Tra l'altro come dici tu parti pure svantaggiato, gli LCD sono piuttosto difficili da calibrare.
Il sistema "ad occhio" potrebbe funzionare su un CRT così l'hai pure "profilata" con la stampante. Ma nel tuo philips i colori saranno sempre più saturi.
Al limite puoi usare dei programmi che ti aiutano in questo processo "ad occhio", aiutandoti in una taratura via sw, ma secondo me il risultato rimane approssimativo, sempre meglio un calibratore HW.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho regolata ad occhio, ma con un certo metodo.

-1) Prima di tutto sincerati di vedere le foto come si deve; salva questa foto e controlla che, siano visibili tutte le sfumature di colori, specie quelle dei grigi; nel caso non lo siano regola il tuo monitor fino a che non la vedrai perfettamente.


[img=http://img185.echo.cx/img185/5855/provamonitorlight3jr.th.jpg]

-2) A questo punto stampa la foto e controlla se i colori corrispondono; se non corrispondono (cosa molto probabile...) modifica leggermente il profilo colore della stampante, fino a quando non trovi la impostazione ottimale; a quel punto salva il profilo.

-3) Va da se che per la stampa dovrai successivamente utilizzare la stessa carta e lo stesso inchiostro che hai usato per la calibrazione, in quanto ogni prodotto ha una reazione diversa e non è detto che il profilo preparato con un tipo di carta vada poi bene con qualunque altro tipo.

-4) Anche il tipo di illuminazione della stanza può variare la percezione del monitor; più o meno cerca di utilizzare sempre la stessa fonte di luce.

Si tratta di un metodo abbastanza approssimativo, ma per usi non professionali credo vada bene; io almeno ne sono soddisfatto Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
musikemoon
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 174
Località: Pozzuoli

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
io utilizzo il mio monitor Philips 109s tarato ad occhio su 6500kelvin... ho seguito le indicazioni di Nadir,.......

Percorso:

www.nadir.it - Tecnica e Creativita' - In basso c'e' la sezione Digitale - "Calibrare il monitor"

Per i piu' esigenti all'interno dell'articolo viene enumerato un accessorio per la calibrazione quasi perfetta.....

Ciriciao Gente
Ok! Ok!

_________________
Mike - Ist Ds Kit 18-55 + 28-200 Tamron - Nikon D70s + Tamron 17-50 2.8 - nikon 70-300 VRII - Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi