photo4u.it


Stampe, dpi e mpx

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:26 am    Oggetto: Stampe, dpi e mpx Rispondi con citazione

Ciao a tutti Smile

Partiamo dal presupposto di disporre di un file di 3000 x 2000 pixel, qual'è la massima dimensione di stampa che posso ottenere?

Qual'è il rapporto esistente fra dpi e mpx?

Grazie a tutti coloro che mi forniranno risposte. Wink

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che ne so :
L'occhio non riesce a distinguere i "dot" se hanno una densita di almeno 300 DPI. Forse anche meno.
DPI = dot per inch == puntini per pollice.
Un foglio A4 = 20 x 30 cm == 7.87 x 11.81 inch (pollici)
7.87(inch) x 300(dpi) x 11.81(inch)x300(dpi) = circa 8.36 megapixel,
il che vuol dire che per stampare a 300 dpi su di un foglio a4 devi avere almeno 8 Mpx. Naturalmente se ingrandisci la foto i dpi diminuiscono.
Ricordati che i dpi indicano una "densita" di stampa.
Da qui mi sono scritto due formulette :
Mpx = Lunghezza(inch) X Altezza(inch) X dpi X dpi / 1.000.000
DA CUI SI HA
dpi = radice quadra { ( Mpx * 1.000.000 ) / L(inch) * H(inch)}
da cui ottieni i dpi di stampa in base alle dimensioni del foglio e dei mpx che hai sulla foto.
Es.: radice di({6(mpx) x 1.000.000)/ 7.87x11.81 } = 254 dpi
cioe' con 6 mpx in un foglio A4 stampi a 254 dpi ( che penso sia piu' che accettabile )


Spero di non aver aggiunto confusione o peggio errori.

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche precisazione:

1. i DPI non sono esattamente pixel per pollice. Quindi i DPI reali dipendono dalla stampa, non solo dal file.
2. La massima dimesnione di stampa ottenibile è pari alla massima dimensione della carta fabbricabile.
3. La massima dimensione distinguibile non dipende solo dai DPI ma soprattutto dalla distanza di osservazione. Se stampi i tuoi 6 megapixel su un foglio grande quanto uno stadio ingigantendo i pixel stessi, da un aereo riuscirai a distinguere perfettamente l'immagine. E sarà nitidissima, se il tempo è buono.
4. Il dettaglio, la grana, la quantità di colori, l'accostamento, la gamma dinamica... Tutti i fattor influiscono in varia misura alla qualità percepita della stampa.

Quindi, secondo me, non esiste la risposta alla domanda quanto grande posso stampare una foto, ma solo alla domanda quanto grande posso stampare questa foto.

Ho appeso uno splendido 100x70 fatto con la compattina da 4Mpixel, e ho difficoltà a tirare fuori un 20x30 dai 10Mpixel della Reflex...

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per una osservazione manuale (insomma tenendo la stampa in mano) con quei pixel, puoi andare su un 20x30 di ottima qualità ad un 30x40 di media qualità (da guardare a braccia molto tese) .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i fattori che influenza l'ingrandimento sono tanti oltre alla risoluzione ,ce anche il discorso della qualita' iniziale del file,ad esempio uno scatto a 1600 iso in condizioni critiche di luce non potrai mai ingrandirlo come uno a 100 iso di giorno,altro fattore limitante e l'utilizzo finale della stampa ...se devi fare cartelloni pubblicitari vista la distanza dalla quale si guardano puoi spingerti anche a 2x3 metri senza problemi ma se ti serve per una foto allora credo che un 30x40 sia gia un limite per i 6 megapixel .....

se si ha intenzione di stampare a 300 dpi vedi la tabella sotto per le dimensione di stampa ma spesso un valore di 200 dpi ti permette gia ottime stampe ed ingrandimenti maggiori

1600 x 1200 --------13,5 x 10 cm
2016 x 1512---------17 x 12 cm
2272 x 1704 --------19 x 14 cm
2560 x 1920 --------21 x 16 cm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti delle risposte Ave

Questa però mi sfugge Mah

Nicola Giani ha scritto:
Ho appeso uno splendido 100x70 fatto con la compattina da 4Mpixel, e ho difficoltà a tirare fuori un 20x30 dai 10Mpixel della Reflex...

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte Ave

Questa però mi sfugge Mah

Nicola Giani ha scritto:
Ho appeso uno splendido 100x70 fatto con la compattina da 4Mpixel, e ho difficoltà a tirare fuori un 20x30 dai 10Mpixel della Reflex...


la spegazione sta nel mio post....

se il file di partenza e buono e pulito allora ci si puo spingere a forti ingrandimenti ma se ad esempio il file da 10 megapixel deriva anche da una reflex ma e stao scattato in condizioni difficili di luce ed in piu a 1600 iso ,ottenere buone stampe o ingrandimenti e difficile..

inoltre con i programmi di fotoritocco si possono aumentare le risoluzioni dei file interpolando i dati ,uno dei migliori programmi resta s-spline
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo supposto ma non ne ero sicuro.

Ho visto foto-pannelli di 100 x 150 cm stampati con files 3872 x 2592 px della D200 e dotati di un dettaglio impressionante anche se guardati a 10 cm di distanza.

Come si possono ottenetre questi risultati?
Semplicemente mandando il file in stampa o interpolandolo preventivamente?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il discorso non cambia....buoni file di partenza e buone interpolazioni e il gioco e fatto!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
Avevo supposto ma non ne ero sicuro.

Ho visto foto-pannelli di 100 x 150 cm stampati con files 3872 x 2592 px della D200 e dotati di un dettaglio impressionante anche se guardati a 10 cm di distanza.

Come si possono ottenetre questi risultati?
Semplicemente mandando il file in stampa o interpolandolo preventivamente?


O anche scattando 4 foto e montandole a mosaico...

Non ricordo i particolari, ma avevano riprodotto un famoso affresco a svariati gigapixel usando un D70 o giù di lì...

Wink Wink Wink

Esiste anche un aggeggio che si monta sul cavalletto e permette di scattare muovendo la macchina e tenendo fermo l'obiettivo (da medio o grande formato) per poi montare le foto...

I "trucchi" sono vari, ma non ne esiste uno che vale per ogni foto.

Ok!

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi