Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:05 pm Oggetto: Esposizione corretta con SL 430ex |
|
|
Un saluto a tutti.
Qualcuno è un grado di spiegarmi in termini pratici come fa il flash a sapere qual'è il soggetto che deve esporre e qualìè lo sfondo?
La domanda può sembrare strana ma ha una spiegazione.
Ho avuto modo di fare varie prove di foto con flash in varie modalità, e con risultati in certi casi anche molto buoni.
Ho però notato che a volte il flash non espone correttamente i soggetti specialmente se non si trovavo al centro dell'inquadratura o se non occupano un grande spazio nell'inquadratua.
E' normale?
Attualmente uso uno SPEEDLITE 430ex montato su una 40D
Spero quanto ho scritto sia comprensibile.
Ciao.
Grazie _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
se devi decentrare puoi usare il tasto *. metti il soggetto al centro, premi * e verrà emesso il prelampo e la taratura del flash rimarrà bloccata oer alcuni secondi.
ricomponi a tuo piacimento e scatta.
cmq si. come per l'esposizione della luce ambiente gli automatismi sono sensibili alle dimensioni del soggetto nell'inquadratura generale... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Immaginavo una cosa del genere, ma non ne ero certo.
Comunque il blocco dell'esposizione del flash lo uso già...in certi casi è proprio necessario.
Mi dispiace per una domanda che magari poteva sembrare banale, ma nel manuale non avevo trovato nuente a riguardo e non sapevo che relazione esistesse tra macchina e flash nello stabilire il soggetto della scena. E, come ti dicevo, riscontravo qualche "problema" nel caso di soggetti piccoli o distanti (che non dovevano essere riresi in primo piano e magari "fuori centro").
Grazie.
Alla prossima. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 28 Set, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
il manuale non è un libro di fotografia...
se hai un soggetto che occupa il 10% del fotogramma il sistema esposimetrico lo vede poco.
sia del flash che della luce ambiente.
bisogna lavorare di compensazione  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora.
Ciao.
Alla prossima. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|