Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 7:40 pm Oggetto: nikon 35 f2 vs signa 30 f1.4 e prezzi |
|
|
vorrei avere un po' di opinioni da possessori o conoscitori di tali ottiche...
secondo voi quale convie prendere?rapporto qualità-prezzo sull'usato?
io inizialmente ho pensato subito al nikon ...però anche questo sigma sembra interessante...
arriviamo alla questione prezzi....
a quanto si trovano sull'usato?
attendo numerosi interventi!  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
tempo fa avevo chiesto delucidazioni proprio sul sigma.
trovi qui le info:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=323652&highlight=
io sono un felice possessore di sigma (10-20 e 24-70), ma in questo caso prenderei il 35 nikkor, nonostante i 5 mm in più e lo stop in meno. la resa è più uniforme tra centro e bordi, è full frame, come tutti i fissi nikkor ha prestazioni generali secondo me ineguagliabili dai fissi di terze parti.
per quanto riguarda il discorso degli zoom, di cui ribadisco di essere soddisfatto, è chiaro che se avessi il 12-24 e il 24-70 nikkor la qualità sarebbe diversa, ma per il mio uso l'incremento prestazionale non giustifica il notevolissimo incremento di spesa che avrei dovuto sostenere. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
intanto vi ringrazio per le vostre opinioni.
mi è venuta questa voglia di avere un normale luminoso su dx di qui la scelta ricade su queste focali...
inoltre essendo una spesa, sull'usato non esagerata, che durerebbe nel tempo...mi chiedevo se era il caso di fare questo acquisto
dico da subito che io andrei sul nikon...però non voglio precludere la scelta a priori
quindi aspetto altri consigli!
ps. se riuscite anche a indicarmi più o meno i prezzi dell'usato...per sapermi orientare. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
UMB io ho avuto il Sigma 30, ottima lente ma se provi il 35mm nikkor pur essendo meno luminoso ottieni una resa generalmente migliore, sarà forse x l'uniformità tra centro e bordi, sarà per i passaggi tonali e il contrasto... so solo che da un'impressione decisamente più professionale alle foto.
E poi il Nikkor è fullframe e lo rivendi sempre come il pane, il sigma un pò meno  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
ti faccio una domanda merced tu che sei possessore del nikon 35-70 2.8...e da quanto posso intuire hai provato anche il nikon 35 f2...sapresti dirmi se effettivamente a 35 mm il fisso a parità di apertura è di molto superiore allo zoom?
grazie!  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
molto non credo, un pò si, altrimenti non avrebbe motivo d'esistere. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Per rispondere alla domanda di UMB sulle diffrerenze tra 35-70 f2.8 e 35 f2 anch'io gli ho entrambi e ti posso dire che, a parita' di apertura e di inquadratura la diffrenza la fa' molto di piu' la capacita' di "interpretare la scena" da parte del fotografo che la qualita' del vetro (come quasi sempre..........) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Stefano&Diana ha scritto: | Per rispondere alla domanda di UMB sulle diffrerenze tra 35-70 f2.8 e 35 f2 anch'io gli ho entrambi e ti posso dire che, a parita' di apertura e di inquadratura la diffrenza la fa' molto di piu' la capacita' di "interpretare la scena" da parte del fotografo che la qualita' del vetro (come quasi sempre..........) |
certo!la foto la fa sempre chi stà dietro l'attrezzatura...etroppo spesso ci dimentichiamo di questo e spendiamo troppo tempo e soldi per l'attrezzatura e ci dimentichiamo di imparare a comporre e interpretare in modo personale quello che vogliamo fotografare...
sai cosa ho notato però...che molte volte le focali fisse ti permettono di studiare meglio la scena, almeno per me risulta così...succede solo a me?
a questo punto le mie idee si confondono ulteriormente.... _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Si è vero con i fissi c'e' molto più studio nell'immagine, infatti per scatti che possono richiedere tempo secondo me sono da preferire, mentre per reportage di eventi che non ricapiteranno più credo siano innegabilmente più comodi gli zoom. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie del link bastich in effetti avevo già letto parte di quel topic in passato...ma non me ne ricordavo.... _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
mi sono quasi convinto per il nikon....
ora vi domando una cosa...180 euro per un usato in buono stato è un prezzo equo? _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | mi sono quasi convinto per il nikon....
ora vi domando una cosa...180 euro per un usato in buono stato è un prezzo equo? |
se è il "D" credo proprio di sì  _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
se non lo vuoi tu, dimmi dove lo hai trovato che lo compro io  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
purtroppo versione non D
che dite per la versione non d il prezzo è altino?
per la versione D quanto ci vuole secondo voi?
grazie! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Io non penso che il confronto sia molto "azzeccato": a prescindere che è comunque meglio in Nikkor, se non altro perchè è per il pieno formato, ma il paragone dovrebbe aver luogo con un 28mm e non con un 35mm.
Voglio dire: 30mm e 35mm sono due grandangolari profondamente differenti, a prescindere della luminosità, del formato... un 28mm e un 30mm sono simili, praticamente uguali. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: |
Voglio dire: 30mm e 35mm sono due grandangolari profondamente differenti, a prescindere della luminosità, del formato... un 28mm e un 30mm sono simili, praticamente uguali. |
si in effetti hai ragione anche tu... io volevo un normale du dx...quindi la scelta cade sul 35 mm _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Si è vero con i fissi c'e' molto più studio nell'immagine, infatti per scatti che possono richiedere tempo secondo me sono da preferire, mentre per reportage di eventi che non ricapiteranno più credo siano innegabilmente più comodi gli zoom. |
Personalmente ho solo fissi. Quando fotografo con attrezzature non mie, uso quasi sempre gli zoom, mi capita spessissimo di impostare la lente alla focale più corta e dimenticarmi che si può anche stringere... (si può essere più deficenti?? ) ma quando mi ricordo che ho uno zoom, perdo tutti i riferimenti. La lunghezza ben definita, mi fa da... "appoggio". Zoommare è un po' come... "barcollare". Sinceramente trovo difficile pensare che ci sia differenza di scatti "veloci" e con tempo da pensare, forse perche mi sono abituato a pensare prima, ma forse perchè so che cosa usare in situazioni veloci da reportage la versatilità offerta da un 35mm (parlo di pellicola) non la si trova in nessun obiettivo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adr nuovo utente
Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 32 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Parliamoci chiaro, gli zoom sono decisamente più comodi dei fissi, tuttavia fotografare con i fissi tipo il 35 f2, il 50 f1,4 ed il 105 vr f2,8 di cui dispongo è come dire.... più piacevole e i risultati sono decisamente migliori.
Non conosco il Sigma ma il mio Nikkor 35 f2 è magnifico e praticamente è incollato alla mia D80.
Antonio _________________ Nikon D80 + Fuji S5pro
14/24 f2,8 - 18/200 vr - 35mm afd f2 - 50mm afd f1,4 - Sigma ex 70/200 f2,8 apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|