photo4u.it


Obiettivi macro per nikon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 11:14 am    Oggetto: Obiettivi macro per nikon Rispondi con citazione

Nonostante non abbia ancora fra le mani la D90 (oppure la d300, devo ancora decidere in base all'eventuale calo della d300) sto ocntrollando che ottiche prenderò.
Innanzitutto, immaginando di prendere la d90, il 18-105 incluso nel kit, poi un 10-20 Sigma ed eventualmente un 70-300 Sigma. In fine vorrei prendere un macro, però su questo argomento conosco molto poco: che caratteristiche deve avere un macro? Quale focale? Le lenti aggiuntive macro (20 euro circa) sono delle degne sostitute? Il 18-105 è anche macro?
Beh, insomma, aiutatemi nella scelta!! L'unico cruccio è una spesa non esagerata... e un macro degno di questo nome!!

Grazie!


Attualmente ho una fuji s9600 (che venderò non appena avro la nikon) e ha la funzione macro: l'obbiettivo è talmente potente che per fotografare un soggetto in macro mi devo praticamente appiccicare al soggetto con l'obbiettivo. Funziona cosi anche con gli obbiettivi reflex? Lo chiedo perchè spesso leggo "70-200 macro" in questo caso pero devo essere piuttosto distante dal soggetto, giusto?



Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ho risolto da solo

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=3092&art=SG757


Pensavo ingenuamente che "macro" significasse avvicinarsi il piu possibile al soggetto, ma un obbiettivo come quello del link 70-300 macro forse è l'ideale perchè posso stare alla giusta distanza dall'eventuale insetto da fotografare (cosi non scappa). Inoltre un 70-300 era incluso nel mio budget quindi prendo due piccioni con una fava....
Siete d'accordo con lam ia scelta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio1982
utente


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 162
Località: Bolano (SP)

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 70-300 non è un vero macro, si ferma al rapporto 1:2..
un vero macro arriva al rapporto 1:1 e i veri macro sono quelli a focale fissa come 105 micro nikkor, tamron 90 macro, sigma 105, tamron 180 ecc ecc..

_________________
Nikon D610 + Nikkor 28-105 f3.5-4.5 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 70-210 f4 + Nikkor 70-300VR + SB-800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcuni obiettivi hanno una funzione macro che può essere utile se vuoi avvicinarti al genere e iniziare a fare qualche prova.
Il 70-300può essere utili in questa prospettiva, ma un obiettivo macro dedicato è sicuramente migliore per almeno tre motivi:
1) è ottimizzato per risolvere i piccoli particolari nel dettaglio
2) avrà uno sfocato decisamente migliore
3) - semplificando -ha un rapporto di ingrandimento migliore
in pratica è costruito apposta per farci quello.

Riguardo le focali dei macro ci sono grossomodo tre ordini:
60mm
105mm
200mm

Ora come hai già detto tu il 200mm ti permette di stare lontano dal soggetto con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Il 60mm invece è indicato su soggetti statici quindi documenti, fiori, fotografia in studio, bradipi o lumache.
Il 105 è la via di mezzo, anche a livello di prezzo.

Ultima nota: attenzione per fare macro "professionale" si usano anche dei flash dedicati: altra spesa. Olé.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per le risposte rapidissime!

Per adesso mi fermo al 70-300 sigma, che avrei comunque preso, poi vedrò quanto fotografo in macro ed eventualmente affronterò una spesa superiore.
E' vero, non ci avevo pensato ai flash dedicati ma mi pare una spesa folle!!!!!

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=5575&art=NI822



Quindi niente flash...... e quindi foto macro solo a bradipi...!


uff Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa ne pensate (non solo per il macro) di questi due diffusori? Entrambi a 19 euro... è questo cio che attira me e le mie tasche...

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=7405&art=VD745

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=7596&art=VD981
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 70-300 sigma su un sensore così esigente come quello della D90? Non era un campione di nitidezza ai tempi dei 6 megapixel, figuriamoci oggi. Temo che resteresti molto deluso. Piuttosto hai preso in considerazione il 70-300 VR, che è ben altra ottica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Fabio.
Che budget hai preventivato per le ottiche?

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io al Sigma 70-300 preferirei il nikkor 70-300VR, certo non cost uguale ma il buon 55-200VR sarebbe troppo in sovrapposizione con il 18-105VR che intendi acquistare.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiegate bene cos'è il VR?

Il mio budget per gli obbiettivi: 1000 euro

Il Sigma 10-20 (per me fondamentale) costa 500 euro, quindi ne rimangono altre 500.

Nel kit della d90 c'è il 18-105 oppure il 18-200 (macro?). Nel caso che il 18-200 sia anche macro allora mi fermo qui per adesso.

Perchè il Sigma 70-300 non è buono? Effettivamnte il prezzo, 179 euro, lascia a intendere....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VR è la sigla che utilizza Nikon per gli obiettivi dotati di stabilizzazione, la quale ti permette di scattare con tempi di 3-4 stop inferiori rispetto alla classica regola dell'inverso della focale. E' utile solo per soggetti statici, poiché non ferma un soggetto in movimento, ma contrasta il tremolio della mano del fotografo.

La D90 verrà venduta in kit col 18-105 VR.

Il 18-200 VR non è un macro, gli unici veri macro Nikon sono: 60 e 105.
Non lasciarti confondere dalla dicitura "macro" che i produttori stampano su certi zoom: un obiettivo macro ha rapporto di ingrandimento 1:1, devi controllare solo questo.

Il sigma 70-300 è troppo poco risolvente per un sensore da ben 12 megapixel, andava bene sì e no per uno da 6. Lascialo perdere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StanleyK
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok allora abbandono l'idea del sigma 70-300.
Sul sito della nikon avevo letto che la d90 uscira anche con il 18-200...
Il macro della nikon, il 105, costa un esagerazione.... almeno per adesso
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=5438&art=NI828

il 60 sarebbe piu abbordabile
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=8037&art=NI886


Già che ci siamo, cosa pensi del sigma 10-20? E' una buona spesa?



Ti ringrazio moltissimo per le delucidazioni che mi hai dato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono negozi più economici di quello, basta sapere dove cercare Wink Prova gilbertifoto, 9cento, sanmarinophoto.

Il 10-20 non l'ho mai usato ma è universalmente riconosciuto un obiettivo estremamente buono, dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora l'interruttore macro è stato tolto in quasi tutti i nuovi obiettivi nikon. Era presente in alcuni vecchi AF-D, per cui mi sa che ora, a catalogo, puoi trovare solo il 24-85 AFD f/2.8-4

Per quanto riguarda i Wide cioè quelle focali dai 10 ai 20, le opzioni sono tutte egualmente buone e interessanti ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi: di fatto non ce n'è uno decisamente superiore agli altri, ragion per cui vai in obiettivi e inizia a fare un po' di ricerche tra sigma 10-20, tokina 12-24, tokina 11-16 e eventualmente il nikon 12-24 (ma dal costo decisamente superiore).

L'uscita dei nuovi macro AFS ha fatto scendere molto le quotazioni dei vecchi 60 AFD e 105 AFD, che però non mi risulta abbiano smesso di fare ottime foto, quindi se il tuo è più uno sfizio che un esigenza "professionale" potresti pensare a uno dei due.

Se dai 1000 togli i 400 euro di un wide e altri 300 di micro, ti rimangono 300 euro e con un piccolo sforzo in più prendi il 70-300 VR che è un signor obiettivo, non solo per il VR, ma anche e sprattutto per la resa.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si vuol spendere poco, meglio cercare un 60 micro usato, lente dalla nitidezza impressionante, ha una distanza di lavoro corta, ma aiuta a stare più "dentro" alla scena.

Per il flash, è essenziale un remoto, comodo da tenere in mano, se prendi un Nikon lo comandi con il CLS della D90.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono varie soluzioni per fare macro.Io non ti consiglio di buttarti subito su una costosa ottica macro.
Le possibilità sono queste:
- lenti addizionali (economiche-non arrivano al 1:1)
-50 F1.8 con anello invertitore (buona soluzione e anche economica)
-50 F1.8 + tubi di prolunga
-ottica macro corta tipo il 60 f2.8 AFD

io ti consiglerei la 2 soluzione,se poi vedi che la macro fa per te puoi investire in qualcosa di più costoso.
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm... ma sai che al 50 1.8 + anello invertitore non ci avevo mai pensato???
In effetti un macro farebbe comodo anche a me... giusto per piccole cose... non sono un patito del macro io...

Il 55-20 VR non e' un macro... lascialo perdere!!!
Certo, e' una lente con un ottimo rapporto qualita' prezzo (tanti esemplari sono stati venduti a 155 euro) ma scordati le macro!!!

Del 10-20 sono molto soddisfatto... ha una distorsione molto contenuta, e poi ha quei 2 mm in meno che fanno sempre comodo.
Insomma, e' una lente che consiglierei... purtroppo non ho postato nessuna foto con quest'obiettivo, ma perche' da quando l'ho comprato non ho avuto possibilita' di andare a fare paesaggi...

Ciao!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
george7best
utente


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 362
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento che il 10-20 si trova a molto meno di 500 euro. Se punti all'usato lo porti via a 300 e nuovo a 400. Cerca, cerca Smile
_________________
...better to reign in Hell than serve in Heaven...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I 50 invertiti sono ottimi, ma li consiglierei a chi ha già certa dimestiche zza con la macro...

esposizione a mano, focheggiare spostando la fotocamera, e con un range di distanza di lavoro ridottissimo...

Il metodo dell'inversione sa da risultato notevoli, così come il soffietto, ma è macrofotografia avanzata...

Un 60 per iniziare lo vedrei più adatto... eviterei invece le lenti addizionali, la qualità non è lontanamente paragonabile ad un ottica macro (a quel punto meglio il 70-300 sigma)

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
I 50 invertiti sono ottimi, ma li consiglierei a chi ha già certa dimestiche zza con la macro...

esposizione a mano, focheggiare spostando la fotocamera, e con un range di distanza di lavoro ridottissimo...

Il metodo dell'inversione sa da risultato notevoli, così come il soffietto, ma è macrofotografia avanzata...

Un 60 per iniziare lo vedrei più adatto... eviterei invece le lenti addizionali, la qualità non è lontanamente paragonabile ad un ottica macro (a quel punto meglio il 70-300 sigma)


quoto matteo

per iniziare eventualmente non vedrei male neanche un tamron 90...

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi