 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:19 am Oggetto: stampa |
|
|
da file ,è meglio stampare in digitale o con la chimica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
La domanda non è chiara.
Un file si stampa sempre con un processo digitale, dal momento che è un oggetto digitale.
Forse intendevi dire se la qualità migliore la si ottiene con una stampa su carta chimica o attraverso un plotter/stampante.
Rispondere non è semplice perchè le tecniche, gli strumenti, i supporti di stampa sono tanti e molto diversi tra loro.
Ti posso dire che oggi la stampa non-chimica ha raggiunto dei livelli di qualità davvero molto alti. Non siamo ancora arrivati al livello della stampa chimica tradizionale (negativo-carta), ma la distanza non è più tanta.
Parlo del confronto puramente tecnico, perché dal momento che il processo chimico e quello digitale sono diversi, non si avrà mai lo stesso risultato...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|