 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 7:38 pm Oggetto: Filtratura Durst per carta a contrasto variabile |
|
|
Rimesso in pista il Durst 707AC ho notato un netto calo di contrasto nelle stampe non giustificato dal passaggio alla luce diffusa (prima stampavo con il Durst F60 a condensatore singolo)
La differenza è di 2 punti di contrasto.
Dopo essermi sincerato che non ci fossero infiltrazioni di luce che mi velassero la carta ho provato ad escludere i filtri della testa dell'ingranditore e inserito sopra il portanegativi il filtro Ilford a gradazione 2.
Il filtro 2 mi ha dato esattamente il contrasto che ottengo con la testa a colori impostando la gradazione 3 (da tabella Ilford per Durst 0-170) 34Y/45M.
Conclusione, tra i filtri Ilford e la tabella suggerita da Ilford relativa alla testa a colori Durst 0-170 c'è uno scarto di 1 punto di contrasto secco.
Risulta anche a voi una cosa del genere ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Il mistero si infittisce !
Ho provato con la filtratura a filtro singolo, solo giallo sotto la gradazione 2 e solo magenta sopra, per la gradazione 2 nessun filtro.
Bene, così funziona benissimo, è solo un pelo meno contrastato dell'F60 come deve essere.
Ma chissà perché con la doppia filtratura Y/M è così morbido, qualcuno ha delle ipotesi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|