 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:50 am Oggetto: e sostituendo il 28-135 is.... (canon) |
|
|
Inaspettatamente ieri mi hanno richiesto il 28-135
attualmente lo tenevo come ottica "tuttofare" per portar dietro solo un obiettivo in qualche giro "alla veloce", anche se il fatto che fosse 5.6 iniziava un po' a pesarmi. il 50 1.4 da delle brutte abitudini
pensando di fare che lasciarlo, con cosa lo sostituisco spendendo circa la stessa cifra?
in borsa c'è già un 17-40 e un 50 1.4
e verso natale c'è in ballo il 70-200
io stavo già pensando a un'ottica luminosa e di ottima qualità, per compensare il fatto che probabilmente il 70-200 lo prenderò F4 (is)
solo che il 85 1.8 è un po' troppo vicino al 50 che già ho
il 100 mm fisso pare molto bello, ma già con il 50 in interni l'altro giorno dovevo correre all'indietro tutte le volte... il 100 temo sia inutilizzabile in interni (e in esterni, userei il 70-200 direttamente)
consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
hai tutte le focali coperte praticamente... a questo punto dovresti decidere se vuoi un nuovo zoom tuttofare (ma allora perchè vendere il 28-135?)... altrimenti ti si potrebbe consigliare di tutto... (se tu avessi un aps-c ti direi,ad esempio, canon 10-22)  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
ho una canon 40d
si, quindi in effetti mi manca un grandangolo spinto
e un qualcosa di luminoso da usare in interni quando la luce è tragica
(in previsione di una prossima cerimonia...)
..oh beh in realtà anche un flash come si deve mi manca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
...l'unica risposta tecnicamente sensata, forse, sarebbe il 17-55 f2.8 IS, che secondo me ci si ritroverebbe ad usare spessissimo ma credo che faccia a "cazzotti" con la tua frase:"con cosa lo sostituisco spendendo circa la stessa cifra"?!?!?!?!? _________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
io ho 17-40+70-200/4is, e come fissi 35-50-100, il tutto su aps-c.
consigliarti non è facile, perchè l'uso e la preferenza delle focali fisse è assolutamente soggettiva, io ad esempio non trovo lungo per nulla il 100/2 in interni, anzi per ritratti stretti a volte lo trovo addirittura corto!!!
certo è che l'ho accompagnato al 35 e al 50, ma se tu, come scrivi, trovi quest'ultimo già lungo, allora devi forse guardare piu' che a un fisso da ritratto a un 35/2, o addirittura un 24 oppure 20/2,8.
esistono poi i sigma 20 e 30mm, ma ci sono pareri discordanti al riguardo, e non avendoli provati, non posso esprimermi.
il 35/2 lo straconsiglio, al riguardo prova a dare un occhiata qui;
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=255923&
unico dubbio che anche questo, su aps-c, restituendoti 56mm di focale croppata 1,6 non risulti per te troppo lungo.
un consiglio, dato che hai il 17-40;
usalo come un fisso, scattando a giorni alterni a focali prestabilite, 20-24-28-35, e poi scegli il fisso in base a quella che soddisfa le tue aspettative.
in ultimo, un buon flash dentro un corredo deve sempre esserci, e te lo dico io che scatto 99% in luce ambiente
p.s; anche io da dieci anni ormai possiedo il 28-135is, e non mi sogno neanche lontanamente di separarmene per cio' che realizzerei rispetto a quanto mi restituisce
buona scelta
Roby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
è colpa tua roby che mi hai fatto pensare al 100 f2
diciamo che non c'era la necessità precisa di cambiare il 28-135, ma c'è l'occasione visto che me lo hanno cercato, e mi sono reso conto di usarlo poco perchè poco luminoso
quando avrò anche il 70-200 a coprire "dal 50 in su" temo di usarlo ancora meno
essendo un acquisto fuori programma, se si riesce a stare nella stessa cifra (cerco anche usato) di quello che ricavo dal 28-135, va bene e vale la pena
però devo trovare qualcosa di sensato, che si abbinerebbe bene con 17-40 50 70-200
per questo pensavo a qualcosa di luminoso, che sono caratteristiche che non avrei stando sempre sopra F4 con gli altri zoom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|