photo4u.it


FOTO PANORAMICHE: come montarle?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
n/t
utente


Iscritto: 25 Gen 2007
Messaggi: 200
Località: cefalù

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 10:29 am    Oggetto: FOTO PANORAMICHE: come montarle? Rispondi con citazione

ciao a tutti,volevo sapere come posso montare le mie foto con PHOTOSTITCH? Tento di unirle ma nel risultato finale l'immag è distorta........datemi consigli......
grazie a tutti!!!

_________________
Canon 5D Mark II | Canon 40D | Canon 24-105 L USM f 4 | Canon 70-200 L f4 | Canon BG–E2 | Canon 430 |Sandish II 16gb/8gb/4gb/2gb/1gb |Monopiede Manfrotto479|Stativi|APPLE iMac 20"

" E' sempre all'imperfetto dell'obiettivo che coniughi il verbo fotografare "
-Jacques Prèvert-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CS3 ha una funzione merge molto efficiente.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n/t
utente


Iscritto: 25 Gen 2007
Messaggi: 200
Località: cefalù

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:10 am    Oggetto: info... Rispondi con citazione

posso trovare questa funzione anche nel Photoshop CS versione 8.0.1 ?
_________________
Canon 5D Mark II | Canon 40D | Canon 24-105 L USM f 4 | Canon 70-200 L f4 | Canon BG–E2 | Canon 430 |Sandish II 16gb/8gb/4gb/2gb/1gb |Monopiede Manfrotto479|Stativi|APPLE iMac 20"

" E' sempre all'imperfetto dell'obiettivo che coniughi il verbo fotografare "
-Jacques Prèvert-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre sul montaggio foto panoramiche, mi e' capitato di provare Autostitch con buoni risultati
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, credo che sia un nuova funzione che si trova solo nel CS3

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Distorte come? Allega un esempio.
Ci sono diversi programmini anche free che svolgono bene il loro lavoro ma, bisogna un po' andargli incontro, dandogli in pasto delle immagini il più predisposte possibile al montaggio. Se ad esempio fai delle foto con un grandangolo spinto, la distorsione complicherà la vita al sw e comprometterà il risultato. Stessa cosa per l'esposizione e la messa a fuoco che non deve variare da scatto a scatto. Magari ti ho suggerito delle cose scontate ma... non si sa mai. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui' http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=11981&highlight=panorama trovi un'ottima guida Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per distorsione intendi in questo modo ??


Panoramica_senza titolo_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 999 volta(e)

Panoramica_senza titolo_1.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le fotografie devono esser fatte possibilmente con reflex in bolla su cavalletto. Piu' si e vicini al soggetto è maggiori sono le distorsioni prospettiche. Bisogna fare degli scatti in sequenza cercando di coprire parte dell'immagine precedente.
Un paio di panormaiche ottenute da 8-10 fotografie fatte a mano libera Smile




Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
le fotografie devono esser fatte possibilmente con reflex in bolla su cavalletto. Piu' si e vicini al soggetto è maggiori sono le distorsioni prospettiche. Bisogna fare degli scatti in sequenza cercando di coprire parte dell'immagine precedente.
Un paio di panormaiche ottenute da 8-10 fotografie fatte a mano libera Smile


La bolla non è fondamentale, dipende dall'inquadratura.

Molto più importante ruotare intorno al punto nodale della lente.
Ho postato vari tutorial in merito...

Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
le fotografie devono esser fatte possibilmente con reflex in bolla su cavalletto.
Non esageriamo dai Smile basta anche solo la griglia nel mirino come guida.
Le distorsioni dipendono dal obiettivo o dalla focale che si usa quindi, basta saperle contenere.

Con una compatta e a mano libera e un programmino free, ne ho fatte alcune tutte perfettamente riuscite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
No, credo che sia un nuova funzione che si trova solo nel CS3

Enzo


Confermo.

C'era anche nella versione CS2, ma era assolutamente scarso Non ci siamo
Mentre quello presente in CS3 è molto più potente.

orso59 ha scritto:
sempre sul montaggio foto panoramiche, mi e' capitato di provare Autostitch con buoni risultati


Ottima alternativa Ok!

Se ne vuoi un'altra altrettanto buona, ma che ti permetta di avere maggiore controllo sui parametri prova anche Hugin

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra interessante, Hugin, grazie per la segnalazione Smile
_________________
attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da ricordare anche l'ottimo PTGui.........
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in questi giorni su una rivista di informatica metteva al primo posto Stitcher Express, ritenendolo superiore a tutti gli altri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PtGui = Hugin.

Sono semplici interfacce per Panorama Tools.
Se uno è capace di metter giù uno scriptino, fa molto di più e meglio di qualunque GUI in commercio.

Stitcher Express è stato comprato da Autodesk ed èè un po' caro.
Lo proverò.

Ad oggi i risultati migliori (per chi vuole un'interfaccia grafica e una buona dose di automatismo) sono ancora quelli di Photoshop Elements 6.
Sono curioso di vedere se CS4 apporta ulteriori miglioramenti, ma dubito...

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi