 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mario Stavridi utente
Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 109
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:07 pm Oggetto: Chiesa |
|
|
Un Hdr con desaturazione selettiva di alcuni colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Non si può definire un'hdr un vero e proprio lavoro grafico,
ma nello stesso tempo la rappresentazione di un'edificio preclude una lettura da sezione architettura, dove è importante rispettare una serie di regole, la perpendicolarità delle linee, la simmetria,le forme integre dell'oggetto fotografato, la non inclusione di elementi di disturbo, tutte cose che qui non vedo...
l'hdr dal mio punto di vista ha una certa riuscita solo nel cielo, sull'edificio i toni dei colori mi sembrano troppo sovraesposti, è voluto? Perchè se parli di una desaturazione selettiva, non capisco, o meglio, non vedo dove hai lavorato...
Dal tuo monitor lo vedi quell'alone bianco alla sinistra del tetto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Stavridi utente
Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 109
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente aloni bianchi non ne vedo. Non è solo un HDR perchè ho stravolto i colori originali che,ovviamente, non erano questi. Mi piacerebbe capire dove vedi questi aloni. Io vedo solo un alone quasi nero -e voluto- sotto il cornicione del campanile e sull'orologio nella facciata che si rivolge al corpo dell'edificio della chiesa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Stavridi utente
Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 109
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo. Io non ho postato questa foto nella sezione architettura ma in artwork cioè lavori grafici. E' una mia visione di questa chiesa se fosse stata una visione più oggettiva -e quindi più tecnica- l'avrei capito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ziofoffo utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 575 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
vorrei spezzare una lancia a favore di mario. ueda ha infatti scritto:
Citazione: | la rappresentazione di un'edificio preclude una lettura da sezione architettura, dove è importante rispettare una serie di regole, la perpendicolarità delle linee, la simmetria,le forme integre dell'oggetto fotografato, la non inclusione di elementi di disturbo |
Anche se la foto fosse stata pubblicata in sezione architettura, il fotografo non e' un ingegnere. Al primo e' richiesto tutto quanto sopra al secondo invece solo un'interpretazione personale dei sentimenti che gli suscita l'immagine che vuole riprodurre, interpretazione che egli rende nota con la fotografia.
Quindi prescindiamo un attimo dal fatto che l'inquadratura sia sbilenca, che il frontale della chiesa sia storto a vantaggio della torre campanaria, che la scalinata sia stata tagliata sulla destra, e prescindiamo anche dal marciapiedi (?) che si intravede in basso. L'interpretazione e' interpretazione, no ? Per me questo l'esperimento di Mario e' riuscito. _________________ Oly E-1, 14-54, 40-150, 50 OM macro e altre quisquilie (come Canon 30D e Pentax K5 + K10)
datemi un obiettivo di qualunque focale montato su qualsiasi corpo, e vi stupiro'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|