Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 8:19 pm Oggetto: Beers |
|
|
Qualcuno sa darmi qualche informazioni sui Beers?
Ho provato a cercare dentro e fuori dal forum ma non ho trovato nulla di esaustivo.
Ricette ne ho viste, ma mi interesserebbe sapere qualcosa di più sugli effetti e le differenze rispetto ad uno sviluppo normale, sia dal punto di vista della resa che del trattamento.
Grazie a tutti!!! _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 11:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao Paolo,ma rispetto ad un eukobrom com'è un beers...piu' forte meno forte...piu' caldo piu' freddo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 11:28 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: |
Quali bagni hai usato fin'ora? |
Fino ad ora solo sviluppi "normali" , tipo multigrade, neutol e ecotol.
La mia era più che altro curiosità, sapevo che i Beers sono per le baritate ed al momento uso quasi solo carte politenate. Fino a quando non ottengo risultati che mi soddisfino in termini di stampe, esperienza e manualità resto su quelle senza complicarmi eccessivamente la vita.
Ma si utilizzano solo con carte multigrade o possono variare la gradazione di contrasto anche su carte a gradazione fissa? _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: |
ma.... cosa ci si aspetta da un Beers? |
Per ora capire cosa sia e le sue potenzialità rispetto a sviluppi utilizzati normalmente. Ne leggo commenti entusiastici, molti lo considerano il non plus ultra... Volevo capire il perchè. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:25 am Oggetto: |
|
|
No Paolo,in realta' il confronto che ti proponevo era tra il beers7 e l'euko.chi dei due è piu' tosto secondo te?
Ps:davvero inquietante la faccenda del tono verdastro dell'euko!sarai mica daltonico?!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Per prima cosa è da usare (per ovvi motivi) solo con baritate.
Puoi tarare il contrasto e in molti casi anche il tono delle stampe. Le differenze con uno sviluppo "normale" possono essere nulle e tante dipende da come lo usi. Puoi mischiarli ma puoi anche usarli in due bagni.
E' come raccontare un odore.
Quali bagni hai usato fin'ora? |
In due bagni ?
Intendi dire che lo metti le due parti in due bacinelle e a seconda di quanto sta in una o nell'altra vari il contrasto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Collodio non più registrato
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 67 Località: To
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Io uso i due bagni separati con Euko e Centrabrom.
Il controllo del contrasto è molto accurato, una volta che ci si è presa la mano.
E' importante un bagno d'acqua tra i due sviluppi.
Ciao,
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|