photo4u.it


moltiplicatore di focale o tele dedicato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pingalep
utente


Iscritto: 08 Mgg 2008
Messaggi: 226
Località: bologna

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 9:39 pm    Oggetto: moltiplicatore di focale o tele dedicato? Rispondi con citazione

volevo chiedervi un parere.
ho un 80-200 2.8 push pull, perfettamente funzionante, non faccio sport, lavoro in studio un pochetto quindi faccio tutto a mano come fuoco(e diaframmi via macchina). per il resto a spasso per soggetti non imbizzarriti.

penso di prendere un 80-200 af-s o un vr ma in futuro, magari all'estero.
ora vorrei provare a lavorare su ottiche più lunghe per manifestazioni, per stare lontano dal soggetto.
la mia multi-domandona è:
croppare?
moltiplicatore sigma o obiettivo sigma meno luminoso? tipo un 300 f4 o un 400 f5.6 usato...magari darebbero risultati+nitidi?
i moltiplicatori nikkor tc-xx fanno la differenza?
questi moltiplicatori vignettano diversamente a seconda della versione dell'80-200?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti pensare ad un 1,4x (kenko pro) per poi croppare. Questa sarebbe la soluzione più economica.
Poco più dispendiosa la soluzione del 70-300 VR. Non male come qualità, poi con lo stabilizzatore guadagni qualcosa che col moltiplicatore non avresti.
Altra alternativa è l'utilizzo del monopiede sempre con il moltiplicatore, magari diaframmato per guadagnare qualcosa.
Sicuramente un fisso, anche sigma, per me è meglio dell'80-200 moltiplicato.
Però c'è la questione pratica. Durante le manifestazioni è un continuo muoversi. Un tele fisso potrebbe metterti al muro.
Il top è un tele nikon come il 300 o 400. Costano, vogliono il monopiede per lavorare anche in poca luce... vedi tu, sono meno "pratici".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pingalep
utente


Iscritto: 08 Mgg 2008
Messaggi: 226
Località: bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimi consigli, grazie.
quindi un monopiede fa in parte le veci del vr?
in questo caso si potrebbe veramente croppare senza vedere cali vistosi se non stampi "posters"!
il kenko pro a differenza dei nikon mantiene l'AF anche per gli ob non S giusto?
e a nitidezza rispetto al nikon è allineato?
chiarissimo il discorso della focale fissa, nel caso mi orienterò su uno zoom, pensavo a un sigma con OS che parta dai 150 o+ di focale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il monopiede stabilizza parecchio, ma non sostituisce per praticità il VR. A volte può essere meglio a volte scomodo. Se la foto è ferma, certo che si può croppare Smile
Non ho fatto un confronto tra i due duplicatori, per cui non saprei dirti.
Per i sigma c'è una nota da osservare. Alcune ottiche non colloquiano con gli altri duplicatori ma solo con originali sigma. Di fatti il mio kenko manda in tilt il mio sigma 180 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi