 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pascal nuovo utente

Iscritto: 13 Mar 2008 Messaggi: 40
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 9:04 am Oggetto: polvere sull'ottica dell' ingranditore |
|
|
è possibile che eventuali pelucchi sull' ottica dell'ingranditore (dalla parte interna, quella che vede il negativo) possano vedersi in stampa?
la mia curiosità è dovuta al fatto che quando ripulisco la polvere, non so se smontare anche l'ottica o basta solo pulire il vetrino e il condensatore (il negativo nel mio modello è schiacciato tra vetrino e condensatore) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 9:13 am Oggetto: Re: polvere sull'ottica dell' ingranditore |
|
|
pascal ha scritto: | è possibile che eventuali pelucchi sull' ottica dell'ingranditore (dalla parte interna, quella che vede il negativo) possano vedersi in stampa?
la mia curiosità è dovuta al fatto che quando ripulisco la polvere, non so se smontare anche l'ottica o basta solo pulire il vetrino e il condensatore (il negativo nel mio modello è schiacciato tra vetrino e condensatore) |
Data la facilità di smontare l'obiettivo conviene sempre dargli una spolverata.
Se la polvere è poca è ininfluente, qualche granello sparso non fa certo danni, se però si accumula in uno strato uniforme allora si che genera una certa diffusione della luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|