photo4u.it


Calibrato con Lacie Blu Eye Pro i miei 2 monitor

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 1:17 am    Oggetto: Calibrato con Lacie Blu Eye Pro i miei 2 monitor Rispondi con citazione

Serve far amicizia con studi fotografici... Mi hanno imprestato il Blu Eye Pro per calibrare i miei 2 monitor.

Il CRT che ho preso da loro usato dimostra di avere un gamut uguale all'SRGB
Lo schermo del mio portatile ha un gamut minore, ma si difende discretamente



Prime impressioni sulla calibrazione hardware: non è immediata, se si vuole il massimo richiede tempo ed esperienza per regolare prima il monitor con l'aiuto del software.
Certo si ha una bella scorciatoia verso risultati verosimili con la stampa... Per il resto devo provare a lungo

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI


Ultima modifica effettuata da xrr il Sab 13 Set, 2008 6:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Report calibrazione a 6500K, 8000k, 9000k 120CD

LACIE CRT 22" 1600X1200 70HZ, ASUS LCD 15.4 1680X1050

Il CRT LACIE gestisce tutto l'sRGB con unica limitazione luminosità si ferma a circa 80 CD/cm2. Sebbene di 4 anni e acquistato usato, è ancora fruibilissimo in ambito professionale.
Lo schermo del portatile di qualità di difende



LACIE6500_120.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  LACIE6500_120.pdf
 Dimensione:  183.18 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 67 volta(e)


LACIE8000_120.pdf
 Descrizione:
Ho solo sbagliato il nome del profilo, ma è fatto per il Lacie

Download
 Nome del file:  LACIE8000_120.pdf
 Dimensione:  183.18 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 58 volta(e)


LACIE9000_120.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  LACIE9000_120.pdf
 Dimensione:  183.18 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 27 volta(e)


ASUS6500_120.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  ASUS6500_120.pdf
 Dimensione:  183.19 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 38 volta(e)


ASUS8000_120.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  ASUS8000_120.pdf
 Dimensione:  183.19 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 50 volta(e)


ASUS9000_120.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  ASUS9000_120.pdf
 Dimensione:  183.11 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 26 volta(e)


_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco.
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Non capisco.

fregatene LOL

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
fgioia ha scritto:
Non capisco.

fregatene LOL


Però Piero, il Lacie CRT usato si difende bene no???
Tutto l'sRgb a 200 euro... fino a 2048x1536 di risoluzione...

Te sparo! Very Happy Very Happy




fgioia:

penso sia interessante far vedere i report di un particolare calibratore...
in modo che uno possa scegliere per l'acquisto del calibratore.

Anzi, sarebbe utile una post dove si possono mettere i risultati di calibrazione dei vari monitor in modo che uno possa scegliere per l'acquisto avendo l'informazione del Gamut reale.
Immagina di poter vedere i Gamut degli Eizo, dei Lacie, dei Nec, e poi voler comprare...
Giro ai moderatori.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi se compro un calibratore, oltre che a mettere a posto i colori fornisce un output con una sorta di punteggio?
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No. Il "calibratore" (puo' essere colorimetro o spettrofotometro dipende dal modello che compri) mette solamente a posto i colori. Per sapere quanto il profilo e' valido ci sono dei programmi appositi di validazione, poi ci sono alcuni software di calibrazione hanno anche il modulo di validazione al loro interno................
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Quindi se compro un calibratore, oltre che a mettere a posto i colori fornisce un output con una sorta di punteggio?


E' un meccanismo di report tramite test che ti permette di giudicare se:

- hai fatto bene la calibrazione

- il monitor deve essere ricalibrato

- confrontare calibrazioni con differenti parametri.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta calibrato il monitor sei sicuro che i colori che vedi a schermo sono quelli giusti. Se poi stampi con la stampante di casa e i colori sono diversi? Calibri la stampante anche con quell'attrezzo?
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In quel caso devi prendere uno spettrofotometro. Con quello ci puoi calibrare sia il monitor che la stampante (alcuni modelli consentono anche di calibrare i videoproiettori).
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il gamut non è tutto e comunque l'sRGB è appannaggio della maggior parte dei monitor in commercio... l'sRGB infatti è stato crato per descrivere il gamut di un generico monitor CRT... i monitor con un gamut ampio oggi coprono quasi per interlo l'AdobeRGB... che il portatile abbia un gamut più ridotto è abbastanza normale... praticamente tutti i pannelli dei portatili sono scarsissimi...

...80 cd/m^2 sono proprio il minimo necessario per lavorare decentemente anche con luce ambiente abbastanza bassa secondo me... il mio monitor lo tengo a 100 - 120 cd/m^2 per lavorare bene e messo al massimo arriva a 250...

...se vuoi vedere il gamut di un po' di monitor guarda qui:

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6

...dove c'è "Etape3" metti "Gammut" e fai i confronti che vuoi con i monitor in elenco... bisogna tenere presente comunque che il gamut non è tutto in un monitor...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 14 Set, 2008 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...il gamut non è tutto e comunque l'sRGB è appannaggio della maggior parte dei monitor in commercio... l'sRGB infatti è stato crato per descrivere il gamut di un generico monitor CRT... i monitor con un gamut ampio oggi coprono quasi per interlo l'AdobeRGB... che il portatile abbia un gamut più ridotto è abbastanza normale... praticamente tutti i pannelli dei portatili sono scarsissimi...

...80 cd/m^2 sono proprio il minimo necessario per lavorare decentemente anche con luce ambiente abbastanza bassa secondo me... il mio monitor lo tengo a 100 - 120 cd/m^2 per lavorare bene e messo al massimo arriva a 250...

...se vuoi vedere il gamut di un po' di monitor guarda qui:

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6

...dove c'è "Etape3" metti "Gammut" e fai i confronti che vuoi con i monitor in elenco... bisogna tenere presente comunque che il gamut non è tutto in un monitor...



Grazie Aaron. Ok!

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi