Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
melelle nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 6 Località: santa maria capua vetere (ce)
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 1:39 pm Oggetto: consiglio x réportage : Mamiya 7II o altro |
|
|
salve a tutti, non ho mai posseduto una medio formato e x quanto riguarda il réportage nel 35mm oltre a Leica non c'è nulla.
mi serve qualcosa di comodo da usare ecco perchè ho pensato alla Mamiya7II c'è altro da prendere in considerazione o no?
e quali sono gli obiettivi migliori da usare ?
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 3:41 pm Oggetto: Re: consiglio x réportage : Mamiya 7II o altro |
|
|
melelle ha scritto: | salve a tutti, non ho mai posseduto una medio formato e x quanto riguarda il réportage nel 35mm oltre a Leica non c'è nulla.
mi serve qualcosa di comodo da usare ecco perchè ho pensato alla Mamiya7II c'è altro da prendere in considerazione o no?
e quali sono gli obiettivi migliori da usare ?
GRAZIE |
Senz'altro la Mamiya 7, nel medio formato, e' molto pratica, scatto silenzioso, cambio del rullo come il 35mm, esposimetro micidiale, molto incisiva nei dettagli.
Comunque non e' come avere 36 pose, in pratica 10 scatti li fai in poco tempo.
Trovo il 65mm f/4 perfetto, almeno dal mio punto di vista. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
La 7 è una grande macchina! Leggerissima (sempre tenendo condo del formato) e veramente comoda da usare, il telemetro è bello grande e luminoso, per il reportage è comodissima, io mi trovo bene anche con il 43mm, sopratutto lavorando con la profondità di campo. Se sei abituato con Leica non avrai assolutamente problemi ad usarla! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giaco, il reportage sul marocco era con il 43 ?  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
In realtà con il 21 (accompagnato da 35 e 50)... sono andato con la leica, con la 7 ho fatto quelllo sul portogallo, il 43 secondo me è molto simile al 21, in certe situazioni non è male!  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | In realtà con il 21 (accompagnato da 35 e 50)... sono andato con la leica, con la 7 ho fatto quelllo sul portogallo, il 43 secondo me è molto simile al 21, in certe situazioni non è male!  |
Perdonami era il Portogallo e' vero, mi pareva infatti di averlo letto, be' suggerisco proprio per questo di andarlo a vedere, niente di meglio per chi vuole scegliere o meno la Mamiya 7  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 12:22 pm Oggetto: Re: consiglio x réportage : Mamiya 7II o altro |
|
|
melelle ha scritto: | salve a tutti, non ho mai posseduto una medio formato e x quanto riguarda il réportage nel 35mm oltre a Leica non c'è nulla.
mi serve qualcosa di comodo da usare ecco perchè ho pensato alla Mamiya7II c'è altro da prendere in considerazione o no?
e quali sono gli obiettivi migliori da usare ?
GRAZIE |
Se il telemetro è una scelta irrinunciabile, come mi sembra di capire, le alternative si riducono molto, non mi viene in mente niente di diverso della Mamiya.
P.S.
Cosa non ti soddisfa della Leica? _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Se ti piace il formato rettangolare non puoi fare a meno delle (a mio avviso) splendide proporzioni del 6x7. Altrimenti puoi optare su una 6 con 75 e 50 (6x6).
Per il numero degli scatti non ti preoccupare, non so quanto tu scatti, esistono ancora i rulli 220 (in bianco e nero direi pochi ma come negative colore trovi di tutto, ho preso qualche mese fa delle ottime Konica Pro 400nh) che ti permettono di raddoppiare le pose.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
a dire il vero c'è anche la fuji con un modello 6*6 ed uno 6*9...
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Se ti piace il formato rettangolare non puoi fare a meno delle (a mio avviso) splendide proporzioni del 6x7. Altrimenti puoi optare su una 6 con 75 e 50 (6x6).
Per il numero degli scatti non ti preoccupare, non so quanto tu scatti, esistono ancora i rulli 220 (in bianco e nero direi pochi ma come negative colore trovi di tutto, ho preso qualche mese fa delle ottime Konica Pro 400nh) che ti permettono di raddoppiare le pose.
 |
Ciao, i rulli 220 ( mi interessa soprattutto il bn ) li hai ordinati via web?
Mi diresti dove?
10 scatti col 6x7 sono pochini, a volte. _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
truzziano ha scritto: | a dire il vero c'è anche la fuji con un modello 6*6 ed uno 6*9...
t |
È vero (almeno per il 6x9; credo tu ti riferissi al 6x7, non a un 6x6, che non conosco). Però le Fuji, che sono molto belle, sono anche pesanti, e soprattutto a ottica fissa (salvo la prima Fujica, a ottiche intercambiabili). Puoi scegliere la versione dotata del "normale" o la versione wide angle (contrassegnata in sigla proprio dalla w in più, se non ricordo male). Non c'è altro sulla fotocamera, nemmeno l'esposimetro. Il peso, l'ottica fissa m'hanno alla fine orientato proprio sulla Mamiya 7II: molto più leggera e con ottiche egregie. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
in particolare mi riferivo alla 6X9 col grandangolo che ha un amico e di cui ho visto qualcosina molto interessante
ma in generale la mamiya ha effettivamente qualche caratteristica piu' comoda
per curiosità invece...: l'hasselblad x-pan è una panoramica vero? (sono perspicace eh )
ciao
t _________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | roger ha scritto: | Se ti piace il formato rettangolare non puoi fare a meno delle (a mio avviso) splendide proporzioni del 6x7. Altrimenti puoi optare su una 6 con 75 e 50 (6x6).
Per il numero degli scatti non ti preoccupare, non so quanto tu scatti, esistono ancora i rulli 220 (in bianco e nero direi pochi ma come negative colore trovi di tutto, ho preso qualche mese fa delle ottime Konica Pro 400nh) che ti permettono di raddoppiare le pose.
 |
Ciao, i rulli 220 ( mi interessa soprattutto il bn ) li hai ordinati via web?
Mi diresti dove?
10 scatti col 6x7 sono pochini, a volte. |
Su ebay trovi facilmente Fujifilm, Kodak e qualche rimasuglio di Konica (non ancora scadute), per le negative colore (io ho acquistato da un privato in america e al prezzo di 4 o 5 pellicole 120 comprate qua in negozio ho ricevuto a casa 20 rulli 220).
Si trova anche qualcosa nei vari negozi online italiani.
Fuji 6x6 mi pare non ne esistano oltre la Fujipet (toycamera).
Ci sono le 6x4.5, 6x7, 6x8 e 6x9. Anche la 6x17.
Per i reportage ci si può accontentare anche di una 6x4.5 Fuji manuale (ci sono anche le automatiche AF) che però sono tutte senza esposimetro.
Le Fujica 6x9 ad ottica intercambiabile sono rare, costose ed enormi.
Ho tenuto in mano una 6x9 con 100 mm.
Un mattone di qualche kilo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
truzziano ha scritto: | per curiosità invece...: l'hasselblad x-pan è una panoramica vero? (sono perspicace eh ) |
Effettivamente mostri una rara perspicacia...
Ma la x pan non è medio formato, è un formato Leica "allungato" in orizzontale sino al medio: 65x24 mm. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Come consigliava Edgar qualche anno fa, escludendo la bellezza dell'oggetto X-Pan (che non è altro che una Fujifilm TX1 o TX2, ottiche comprese, tutto rimarchiato Hasselblad), è più logico tagliare un 6x6 o un 6x7 (tra l'altro Mamiya 6 MF e 7/7II hanno un accessorio adatto) in fase di stampa o scansione.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|