Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Valido è valido, diciamo che è pari al Durst M601.
Però è più facile trovare accessori per i Durst che non per il Kaiser, anche se i Kaiser sono ancora in produzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Non lo conosco, ma ha un bell'aspetto, il prezzo di partenza mi pare buono ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
I kaiser erano ottimi ingranditori, i vecchi modelli erano un po bruttini con la classica forma a siluro.
Questo non lo conosco ma sembra uno degli ultimi modelli.
Testa e piastra portaobiettivi basculante, cassettino portafiltri, posto, come al solito, sotto la lampada, nella posizione migliore per fare squagliare il filtro.
Ha il portanegativi con vetrini, utili per tenere piani i 6x6, ma sarà difficile trovare le maschere senza vetri per il 35mm, per evitare i pelucchi difficili da togliere dalle superfici vetrate.
Considerando il crollo dei prezzi per il materiale da C.O., 200 € per il compralo subito mi pare però un po caro.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Io stampo con questo ingranditore: la colonna è robusta l'ho smontato e rimontato un sacco di volte senza aver mai avuto problemi, facile da pulire, per stampare col 35mm ho levato il vetro dal cassetto portanegativi, se no prolungando i tempi di esposizione l'immagine inizia a sfocarsi, oltre ai problemi dei pelucchi che si proiettano sulla stampa,comunque è un ottimo acquisto per 100 Euro.Ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
negrobianco2000 utente
Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 317 Località: FI
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie infinite a tutti per le risposte.
Ho deciso che, siccome l'acquisto durerà una vita, tanto vale spendere anche qualcosa di più per avere un prodotto dalla consolidata validità.
Punterei sui Durst, tanto non ho fretta.
Grazie
Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascal nuovo utente

Iscritto: 13 Mar 2008 Messaggi: 40
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
salve. stampo anche io con il kaiser. leggevo del problema dei pelucchi sui vetrini del portanegativi, è vero è un bella scocciatura ma immaginavo non fosse propria di questo tipo di ingranditore. la mia è sicuramente ignoranza ma dove è poggiato il negativo sugli altri ingranditori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
pascal ha scritto: | salve. stampo anche io con il kaiser. leggevo del problema dei pelucchi sui vetrini del portanegativi, è vero è un bella scocciatura ma immaginavo non fosse propria di questo tipo di ingranditore. la mia è sicuramente ignoranza ma dove è poggiato il negativo sugli altri ingranditori? |
Sui Durst di solito c'è (se uno vuole) un vetro antiniwton sopra il negativo (lato della lampada per intenderci).
Io per tenerlo pulito da pelucchi e polvere uso il compressore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
I portanegativi degli ingranditori possono essere equipaggiati sia con i vetri che con mascherine delle stesse dimensioni dei negativi utilizzati (dal 35mm in su).
Ovviamente ci sono anche per i Kaiser, ma bisogna cercarle all'estero, Germania e Austria in particolare. Si trovano anche in vari negozi online poichè a differenza di Durst e Meopta, gli ingranditori Kaiser sono ancora in produzione.
In casi di emerganza le mascherine possono anche essere fatte in casa con del cartoncino rigido nero, ne tagli uno delle dimensioni dei vetrini ed all'interno fai un foro quadrato o rettangolare delle stesse dimensioni del negativo da stampare. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascal nuovo utente

Iscritto: 13 Mar 2008 Messaggi: 40
|
Inviato: Lun 15 Set, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio. ne approfitto per porvi un' altra domanda.
è possibile che eventuali pelucchi sull' ottica (dalla parte interna, quella che vede il negativo) possano vedersi in stampa?
la mia curiosità è dovuta al fatto che quando ripulisco i pelucchi, non so se smontare anche l'ottica o basta solo pulire il vetrino e il condensatore (il negativo nel mio modello è schiacciato tra vetrino e condensatore) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|