Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
licinio nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 27 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 8:59 am Oggetto: Corretta esposizione |
|
|
Vi sottopongo questi due scatti di interni che sono mal esposti. Come avrei dovuto comportarmi per avere una buona lettura finale delle aree scure?
Forse sarebbe bastato un lampo di flash? Scattate con Canon Eos 400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Non si può.
Se esponi bene le aree scure, perdi completamente quelle illuminate che diventano bianco latte....
O illumini l'interno con la stessa intensità con cui sono illuminati i punti luce e l'esterno (e non penso basti un solo flash)
Oppure fai più esposizioni ed estendi il tuo range dinamico.
Ma la reflex da sola non ce la fa...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 8:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma la reflex da sola non ce la fa... |
Una situazione simile la reflex la gestisce abbastanza bene, l'importante è scattare a 100-200 iso e sfruttare la latitudine di posa della macchina.
La scena è scattata abbastanza bene, un po di photoshop e migliora.
Altrimenti avresti dovuto scattare con luci esterne ed è piu complicato.
Ho dato una sistematina al jpg , niente di che solo schiarire di piu i mobili, ho lasciato la colorazione calda della lampada. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
licinio nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2007 Messaggi: 27 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei vostri pareri.
Michele, hai usato le curve e i livelli? o Luci e ombre? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Micahel, l'armadio è ancora quasi invisibile e le zone intorno alle lampade sono completamente bruciate.
Il bianco non si recupera, e se tiri di più le ombre introduci un mucchio di rumore.
Prova con 5-7 scatti.....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 7:49 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Micahel, l'armadio è ancora quasi invisibile e le zone intorno alle lampade sono completamente bruciate.
|
Beh è il tipo di illuminazione usata,è logico che per risultati professionali bisogna usare luci ad hoc.
La compressione del file era troppo bassa , con l'originale sono sicuro si possa recuperare molto di piu', e per il tipo di illuminazione secondo me va bene.
Siete tutti fissati con questo HDR, e le ombre? i giochi di contrasto?
Sono della vecchia scuola, un solo scatto
Citazione: |
Michele, hai usato le curve e i livelli? o Luci e ombre?
|
Solo livelli di schiarita.
Ciao Michele. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
in questi casi o fai piu' esposizioni con esposizioni diverse e poi assembli il tutto in HDR o ti rivolgi a photoshop e fai le tue regolazioni mesglio se la foto è un RAW  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: |
Beh è il tipo di illuminazione usata,è logico che per risultati professionali bisogna usare luci ad hoc.
La compressione del file era troppo bassa , con l'originale sono sicuro si possa recuperare molto di piu', e per il tipo di illuminazione secondo me va bene.
Siete tutti fissati con questo HDR, e le ombre? i giochi di contrasto?
Sono della vecchia scuola, un solo scatto
|
Non è questione di fssazione.
Nella scena ci sono circa 10-11 stop di dinamica.
E nessun sensore/pellicola è in grado di registralri tutti.
La domanda era: "come posso aprire le ombre"?
Le risposte possibili sono:
1. Bruciando completamente le parti in luce con una forte sovraesposizione
2. Illuminando in modo uniforme la scena, ma forse non basta un colpetto di flash (a proposito, perchè nessuno ha risposto a questa seconda domanda? Tutti fissati con il Ctrl-M?)
3. Stiracchiando la foto in postproduzione (ma gli stop persi nelle luci restano persi)
4. Montando più scatti diversi e comprimendo poi la dinamica, avendo una quantità di dati sufficiente.
Se la tua "vecchia scuola" ti fa vedere solo una strada su quattro, forse è il caso di cambiarla....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 2. Illuminando in modo uniforme la scena, ma forse non basta un colpetto di flash (a proposito, perchè nessuno ha risposto a questa seconda domanda? Tutti fissati con il Ctrl-M?) |
Caro nicola, per questo ci vorrebbero piu fonti di luce , che siano continue o flash e dosate in maniera corretta con il bravo esposimetro.
Vuoi fare una cosa professionale? allora usi piu luci, pannelli e tranta tecnica e bravura.
Altrimenti usi l'HDR.
Che dici la foto scattata da un professionista di interni ( mio caro questa è la differenza ) sarà inferiore a quella i HDR?
Non credo, perchè non sarà mai suggestiva quanto l'altra
Sono convinto che anche scattata decentemente l'immagine in un solo scattato con una luce suggestiva sarà migliore di quella in HDR.
Citazione: | Se la tua "vecchia scuola" ti fa vedere solo una strada su quattro, forse è il caso di cambiarla.... |
Chiedi ai fotografi professionisti, non a me, se preferiscono l'HDR o uno scatto unico.
Ciao Michele. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Citazione: | 2. Illuminando in modo uniforme la scena, ma forse non basta un colpetto di flash (a proposito, perchè nessuno ha risposto a questa seconda domanda? Tutti fissati con il Ctrl-M?) |
Caro nicola, per questo ci vorrebbero piu fonti di luce , che siano continue o flash e dosate in maniera corretta con il bravo esposimetro.
Vuoi fare una cosa professionale? allora usi piu luci, pannelli e tranta tecnica e bravura.
Altrimenti usi l'HDR.
Che dici la foto scattata da un professionista di interni ( mio caro questa è la differenza ) sarà inferiore a quella i HDR?
Non credo, perchè non sarà mai suggestiva quanto l'altra
Sono convinto che anche scattata decentemente l'immagine in un solo scattato con una luce suggestiva sarà migliore di quella in HDR.
Citazione: | Se la tua "vecchia scuola" ti fa vedere solo una strada su quattro, forse è il caso di cambiarla.... |
Chiedi ai fotografi professionisti, non a me, se preferiscono l'HDR o uno scatto unico.
Ciao Michele. |
Non ho parlato di preferenza.
Non ho mai detto cosa è meglio di cosa.
Te lo sei immaginato tu. Che hai risposto alla domanda in modo parziale, proprio perchè ti sei fatto una "scala di valori" decidendo tu cosa sia meglio per chi ha fatto la domanda.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ah, non ho mai parlato nemmeno di HDR, solo di scatti multipli. Si può montarli anche solo con l'uso di livelli e maschere di photoshop senza uscire dall'LDR e dagli 8 bit / canale....
Chi ha parlato per primo di HDR è stato Victor53.
Per visualizzare un HDR ci vuole un monitor apposito che costa molto più di un'ammiraglia Canon....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 11:56 am Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Ah, non ho mai parlato nemmeno di HDR, solo di scatti multipli. Si può montarli anche solo con l'uso di livelli e maschere di photoshop senza uscire dall'LDR e dagli 8 bit / canale....
Chi ha parlato per primo di HDR è stato Victor53.
Per visualizzare un HDR ci vuole un monitor apposito che costa molto più di un'ammiraglia Canon....
 |
Bhe non esageriamo, anche con un monitor decente il risultato lo vedi ugualmente. Comunque se utilizzi l'hadr per quello che deve essere utilizzato hai dei risultati migliori ed in minor tempo rispetto al solo utilizzo degli strumenti  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Te lo sei immaginato tu |
puo essere a volte ho le visioni.
Citazione: | Prova con 5-7 scatti.....
|
Montare piu scatti a diverse esposizioni vuol dire fare un HDR!
Citazione: | Per visualizzare un HDR ci vuole un monitor apposito che costa molto più di un'ammiraglia Canon.... |
Convinto te!!!!
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
usate dei flash che pistolare col pc è da sfigati _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | usate dei flash che pistolare col pc è da sfigati |
e certo, ma qui si sta parlando di come poter fare con l'atrezzatura che ha lui. é' logico che se hai a disposizione un set d'illuminazione........  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | usate dei flash che pistolare col pc è da sfigati |
hahahahaha
"Santo subito" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Citazione: | Te lo sei immaginato tu |
puo essere a volte ho le visioni.
Citazione: | Prova con 5-7 scatti.....
|
Montare piu scatti a diverse esposizioni vuol dire fare un HDR!
Citazione: | Per visualizzare un HDR ci vuole un monitor apposito che costa molto più di un'ammiraglia Canon.... |
Convinto te!!!!
Ciao M. |
State confondendo HDR con Tone Mapping.
L'immagine HDR ha una profondità di bit e uno spettro dinamico non visualizzabile dai normali monitor (che usano 8 bit per canale).
Prova con photomatix: non vedi l'immagine HDR, ne riesci a visualizzare col lentino solo un piccolo quadratino per volta, di tutto il resto vedi solo una macchia indistinta.
Solo applicando il tone mapping, che riduce l'immagine HDR in una LDR, ottieni un file gestibile e visualizzabile.
Lo stesso con Photoshop.
Sovrapporre 5 immagini LDR e renderne trasparenti alcune parti, giocando coi metodi di blending non genera un'immagine HDR. Genera una LDR le cui parti hanno differenti valori di esposizione.
Posso sbagliarmi sul prezzo attuale del monitor HDR, ma un paio d'anni fa era intorno ai 10.000$.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|