photo4u.it


consigli per fotografare un matrimonio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
M@rcello
utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 10:59 pm    Oggetto: consigli per fotografare un matrimonio Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

Vi spiego per sommi capi ciò che mi hanno richiesto.
Un mio amico si sposa e mi ha chiesto di fare le foto, prevalentemente cerimonia e ristorante.
Il matrimonio si svolgerà intorno alle 17:30 del 28 settembre quindi dovrebbe esserci ancora una buona dose di luce.
Vi descrivo anche la mia attrezzatura:
canon eos 30D
7 GB totali di memorie
17-85 IS
50 1.8
70-200 L IS
Fash 580 ex eventuale softbox 30x30 portatile
pannello riflettente diametro 1,50 m


le mie domande sono queste:
1. è sufficiente l'attrezzatura vista l'ora anche del dopo cerimonia?
2. quali momenti cult non possono mancare nelle fotografie da matrimonio?
3. e non può mancare la parte venale, quanto posso chiedere come compenso? solo foto e elaborazione senza stampe.

Vi ringrazio sin da ora per la collaborazione un saluto a tutti.
M@rcello

_________________
... e quindi?!? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh partiamo dalla solita domanda essenziale: sei tu il fotografo ufficiale? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 70 200L IS e' 4 o 2,8?
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Beh partiamo dalla solita domanda essenziale: sei tu il fotografo ufficiale? Very Happy


Ma più che altro: hai mai fatto altri matrimoni prima?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il consiglio che mi sento di dare è prima di tutto, prenditi delle altre schede di memoria, almeno altre 2 da 4 giga e scatta piu' foto che puoi, ogni momento che riprendi fai almeno un tre scatti piu' o meno uguali ed altri variando l'inquadratura e/o la distanza.
Altra cosa importante, se ne hai la possibilità, fatti imprestare un altro corpo macchina. In uno ci tieni montato il 18-55 e nell'altro il 70-200. Lascia perdere il 50 ino.
Due corpi macchina ci voglio per forza se sei tu il fotografo ufficiale sia per non dover cambiarecontinuamente le ottica e sia per sicurezza; metti caso, facendo i dovuti scongiuri che la macchina ti pianti in asso.
Procurati anche dlle batterie di riserva sia per la macchina che per il flash, non lesinare soprattutto su quelle per il flash; almeno quattro serie di pile le devi avere. Per il flash, ti puo' bastare quello che hai, nell'altra macchina utilizzerai quello incorporato.
Visto che hai il panello riflettente, procurati, logicamente un assistente che provvederà a tenerlo nelleposizioni chetu deciderai man mano.

I momenti cult che non possono mancare, sonol'ingresso in chiesa dello sposo con relativa mamma e della sposa con relativo papà, il momento che il padre consegna la sposa allo sposo, lo scambio delle fedi, le varie firme degli sposo e dei testimoni e le consuete foto a fine cerimonia nella chiesa.
Poi non devono mancare quelle dell'uscita degli sposi e del lancio del riso. All'interno di queste, come ti ho suggerito, scatta a piu' non posso! Smile

Poi ci saranno quelle dopo la cerimonia, dove tu farai alcune foto ambientate, mi raccomando, devi avere ben preciso in mente le locazioni che avrai provveduto a memorizzare facendo un sopralluogo preventivo come del resto ti consiglio di fare in chiesa con relative prove.. Dopo ci saranno quelle del ristorante e li', se vuoi fare un buon servizio, scordati di stare seduto a mangiare, dovrai sempre seguire gli sposi nei loro movimenti tra i tavoli e cercare di riprendere il più possibile. Logicamente non potrà mancare il taglio della torta! Ciao ed in bocca al lupo Smile

Dimenticavo; per la parcella, dipende da quello che vogliono se, interessa a loro, solo le foto da potersi stampare da soli, cosa che innoridisco al solo pensiero e visto che sono amici e che comunque tu hai la possibilità di fare un po'd'esperienza, chiederei non piu' 400 euro ma, attenzione, non svenderti! Smile Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè escono dalla chiesa alle sette meno qualcosa del 28 settembre, buona notte
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M@rcello
utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
cioè escono dalla chiesa alle sette meno qualcosa del 28 settembre, buona notte

infatti!!! mi preoccupa proprio questo....

altre delucidazioni, si sono l'unico fotografo della cerimonia.

grazie mille per le risposte!!!

saluti

_________________
... e quindi?!? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vezzo77
utente


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 126
Località: cantù

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mmhhh...
non ti invidio... il 17-85 l'ho usato fino a settimana scorsa per le foto in chiesa, ma ci ho ricavato risultati decenti solo in un paio di casi dove era presente un ampio lucernario (ed era... di giorno!!!)...

il 580 potrebbe diventare il tuo miglior amico, insieme allo stabilizzatore del 17-85...

un mio amico ha risolto una situazione simile in questo modo:
macchina al collo con ottica luminosa e flash (50 1.8) per muoversi e fare i dettagli e un secondo corpo con l'ottica meno luminosa (nel suo caso un 28-80 3.5-5.6) montato su un cavalletto leggero per le foto in luce ambiente agli sposi (i classici 3/4 in piedi o seduti mentre ascoltano il prete)...


...in bocca al lupo...

_________________
EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M@rcello ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
cioè escono dalla chiesa alle sette meno qualcosa del 28 settembre, buona notte

infatti!!! mi preoccupa proprio questo....

altre delucidazioni, si sono l'unico fotografo della cerimonia.

grazie mille per le risposte!!!

saluti


Un solo consiglio.
Non creare false aspettative. Assicura 4-5 buone foto, non di più (o comunque 1/15 di quelle che ti senti in grado di fare). E metti tutte le condizioni per iscritto e firmate col sangue.

Wink

Anche se sono amici.

Wink

Ah, e se ti pagano, ricordati di pagare le tasse!!!!!!!!!!!

Ok!

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M@rcello ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
cioè escono dalla chiesa alle sette meno qualcosa del 28 settembre, buona notte

infatti!!! mi preoccupa proprio questo....

altre delucidazioni, si sono l'unico fotografo della cerimonia.

grazie mille per le risposte!!!

saluti



...un faretto esterno di schiarita al gruppo, con batteria al seguito e qualcuno che te lo regge per le foto... oppure un bel cavalletto/monopiede con un tempo sicuro Smile .... frusta pe domare il gruppo LOL ...

...e dopo la cerimonia dove li porti per le foto di rito?

Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si e le foto a loro?! in questi casi noi lavoriamo con due flash gelatinati, uno scatta e uno muove le luci, tempi in slow sinc e iso alti, ottiche luminose, ma ci vogliono (e ci si fanno) due palle tante per un risultato stratosferico per 3 o 4 scatti ma ripetitivo e sopratutto iperstatico
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
ottiche luminose


Credo che il nocciolo sia questo. Non essendo un pro ne uno che ci mangia con le foto, credo che chi lo fa per mestiere debba avere un attrezzatura adeguata.
Al mio matrimonio erano in 3, uno coi flash, ombrelli etc e 2 che fotografavano. Ovviamente avevano i corpi macchina di backup e lenti professionali.
DI solito agli amici faccio sempre io le foto ai battesimi e cerimonie cosi', senza farmi pagare (loro pagano le stampe) perche' per me e' un piacere, ma un matrimonio non lo affronterei mai come primo o unico fotografo, il matrimonio e' un giorno importante e non vorrei mai rovinarlo Smile

tutti cio' imho. Smile

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
Pietro Bianchi ha scritto:
ottiche luminose


Credo che il nocciolo sia questo. Non essendo un pro ne uno che ci mangia con le foto, credo che chi lo fa per mestiere debba avere un attrezzatura adeguata.
Al mio matrimonio erano in 3, uno coi flash, ombrelli etc e 2 che fotografavano. Ovviamente avevano i corpi macchina di backup e lenti professionali.
DI solito agli amici faccio sempre io le foto ai battesimi e cerimonie cosi', senza farmi pagare (loro pagano le stampe) perche' per me e' un piacere, ma un matrimonio non lo affronterei mai come primo o unico fotografo, il matrimonio e' un giorno importante e non vorrei mai rovinarlo Smile

tutti cio' imho. Smile



...c'è chi ama anche il rischio... Wink

dai, su non buttiamolo giù... se lo hanno eletto fotografo del loro matrimonio avranno un po di fiducia in lui, no? e poi so grandi e grossi non solo pe trombà, ma anche per immaginare che lui non farà miracoli...poraccio.... Wink

Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

15 giga di memoria e 4 o 5 foto belle.

Bella la tua firma Pietralia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho i miei ammiratori....
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve, mi inserisco anche io qui trovandomi in una simile situazione

leggendo sono però confortato dalla scelta: ho detto che volentieri mi occupavo di prima, dopo, reportage della giornata ecc, ma ho richiesto un professionista che lavora di solito in chiesa per gli scatti di cerimonia

immagino che nella luce problematica di una chiesetta buia, serva anche una attrezzatura di tutto rispetto come luci, flash e autonomia

è inutile che mi carico io di una simile attrezzatura, che ha dei costi notevoli e richiede una ... mano ferma diciamo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi