Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 11:35 am Oggetto: 2 ottime lenti... |
|
|
....costo sui 500.00 euro?
Si ma da vista! Ora, siccome erano per mia moglie...non sapevo quanto potessero costare.
A questo punto mi viene una riflessione: ottiche che costano 600-700 euro....
Perchè ci lamentiamo di questi costi quando le ottiche non hanno solo 2 lenti....ma 6-8 come minimo per poi aggiungere tutta la "montatura e la meccanica ed i costi per la progettazzione ( che son abbastanza alti...)?
booo...il ragionamento fila secondo voi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 11:54 am Oggetto: Re: 2 ottime lenti... |
|
|
Michiamano ha scritto: | ....costo sui 500.00 euro?
Si ma da vista! Ora, siccome erano per mia moglie...non sapevo quanto potessero costare.
A questo punto mi viene una riflessione: ottiche che costano 600-700 euro....
Perchè ci lamentiamo di questi costi quando le ottiche non hanno solo 2 lenti....ma 6-8 come minimo per poi aggiungere tutta la "montatura e la meccanica ed i costi per la progettazzione ( che son abbastanza alti...)?
booo...il ragionamento fila secondo voi? |
ciao, porca miseria ma sai che hai proprio ragione. oggi mia madre deve ritirare le sue lenti bifocali costo: quasi 800 euro mi ci compro un 70/200 canon L f.2,8  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Forse perché gli obiettivi non sono progettati in maniera specifica per gli occhi di ognuno di noi, mentre gli occhiali sì?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Forse perché gli obiettivi non sono progettati in maniera specifica per gli occhi di ognuno di noi, mentre gli occhiali sì?  |
penso sia vero ma fino ad un certo punto... ma sono una capra in fatto di optometria
dici che le lenti degli occhiali da vista siano assolutamente uniche?
 _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Non nel senso che ogni lente viene costruita su misura, questo no, ma un paio di occhiali viene modellato in base al difetto visivo del paziente; i difetti possibili sono tanti, considerando poi le varie "intensità" del difetto, più il fatto che di occhi fortunatamente ne abbiamo due e sono diversi tra loro, si possono arrivare a comprendere i prezzi elevati degli occhiali da vista.
Un obiettivo viceversa è prodotto strettamente in serie, con tutti i vantaggi del caso sui costi di progettazione e produzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
io sono mezzo cieco (evitiamo battuttine... ) e sono sia miope che astigmatico da entrambi gli occhi ma una mia lente infrangibile costa sui 60 euri... _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
non limitiamoci però a guardare solo i vetri negli occhiali... una buona parte del prezzo lo fa anche la montatura: io ho un paio di occhiali con montatura "a giorno" e lenti infrangibili e antiriflesso della zeiss
circa 500 euro appunto... ma se avessi preso una montatura più semplice e non "a giorno" la cifra sarebbe stata decisamente più bassa... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma dove li comprate gli occhiali? Avete mai provato a chiedere se - casomai - ci fosse qualcosa di più economico? A cominciare dalla montatura ed a finire alle lenti vere e proprie.
Vi assicuro che si può spendere molto, molto, molto meno.
PS: non fatevi fregare da tutti i gadget che vogliono ammannirvi; le migliori lenti sono quelle in vetro, senza trattamenti vari; se soffrite la luce, fotocromatiche.
Se proprio dovete prenderle in plastica, per esigenze di montatura - ad esempio - va bene lo stesso; costano un po' di più, sono un po' più delicate, ma si può spendere comunque una cifra decente.
500, 600, 700 euro... ma siamo pazzi? _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra eccessivo anche a me!!!!
poi dipende... cosa chiede l'oculista... _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
sarà... ma io onestamente non mi credo PAZZO...
c'è chi spende 1000 anche 2000 euro per un obiettivo perchè vuole il massimo della qualità... io ne ho spesi 500 per avere un paio di occhiali comodi, leggeri e di buona qualità... parliamo della (mia) vista del resto...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha ragione la differenza messa davanti agli occhi è tanta. Io non riesco proprio a portare lenti non antiriflesso e di vetro pesano sul naso. A parte poi il difetto ottico da correggere il progetto prevede la misura della distanza tra le pupille e il taglio dedicato alla montatura che si sceglie, quindi fare due occhiali uguali è praticamente impossibile.
Sul fatto che si possa risparmiare sulla montatura mi trovate d'accordo ma le lenti per me DEVONO essere ad alta rifrazione, non pincopalla, antiriflesso e indurite.
Si parla dei nostri occhi  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | le lenti per me DEVONO essere ad alta rifrazione, non pincopalla, antiriflesso e indurite.
Si parla dei nostri occhi  |
Cosa intendi per con questa frase? Magari abbiam preso una sola , le lenti, comunque son in vetro e trattate fotocromaticamente....abbiam errato?
Avete qualche marca di lente da consigliare che abbia un catalogo on line ?
P.S. lunedì o al massimo martedì mi faccio dire tutte le specifiche, oltre che naturalmente da chi prodotte e/o vendute  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 13 Set, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono materiali che con meno spessore ottieni una alta rifrazione(gradazione) quindi risuleranno più leggeri e con una visione più uniforme. Il vetro non è quasi più usato per le lenti da occhiali; se di qualità eccellente il vetro è più performante ma pesa e se cade si rompe, ergo non li vuole più nessuno. Le marche più prestigiose sono diverse tra cui Hoya e Zeiss. Il trattamento antiriflesso alleggerisce enormemente la visione, aumenta il contrasto e annulla la diffusione. L'indurimento della superficie rende i materiali plastici resistenti ai segni quasi come il vetro. Ottime le fotocromatice e una buona soluzione per non dover fare gli occhiali da sole, a me però non piacciono esteticamente.
Per il prezzo non so che dire..... certo che 500euri (unmilione) non son balle. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 11:22 am Oggetto: |
|
|
Da quello che "ergo" quindi ora, praticamente si usan pressochè tutte lenti infrangibili...ma..per ora mia moglie le ha fatte in vetro...e su mio consiglio
Anche io porto gli occhiali, ma avendone sinceramente molto poca cura ( leggisi non li rompo mai ma sempre non li pulisco con le pezzette sche danno )
Praticamente, lavorando in giro, se avevo un pezzo di carta, tipo fazzolettino le pulivo con quello altrimenti con di tutto ( parte bassa della maglietta e/o camicia...ecc....non son arrivato alla carta vetrata solo per un mio senso di rispetto e civico ), indi per cui...quelle in vetro che ho ora mi son durate, anche se maltrattate ben 8 anni...non so se avevo quelle infrangibili, mi sa che dopo un anno erano da cambiare...
ora non so se le infrangibili siano migliorate a tal punto che maltrattandole così mi durino di più....( purtroppo non è che non voglio trattarle meglio è che proprio non posso, trovandomi per giorni dentro officine elettromeccaniche a far di tuttto dalla manutenzione ecc... per cui, olio, sudore ecc...).....booo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
Dalle parti nostre 2 lenti Zeiss infrangibili,antiriflesso e a basso spessore (indice di rifr. 1,48) vengono tra i 230 e i 300 €. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Dalle parti nostre 2 lenti Zeiss infrangibili,antiriflesso e a basso spessore (indice di rifr. 1,48) vengono tra i 230 e i 300 €. |
Io eventualmente dovrei rifarle anche fotocromatiche...
Ho telefonato stamattina e mi han detto che quelle infrangibili con questo trattamento le lenti di vetro non si usano quasi mai opuure si vendon pochissimo...insomma le sconsigliano...un'altro ottico invece mi ha detto che non era assolutamente vero a chi credere?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: |
..... certo che 500euri (unmilione) non son balle. |
500 euri (500.000 lire) vorrai dire  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | impressionando ha scritto: |
..... certo che 500euri (unmilione) non son balle. |
500 euri (500.000 lire) vorrai dire  |
non penso, come vedi sopra...2 lenti buone ...500 euriz  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 16 Set, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | filrub ha scritto: | impressionando ha scritto: |
..... certo che 500euri (unmilione) non son balle. |
500 euri (500.000 lire) vorrai dire  |
non penso, come vedi sopra...2 lenti buone ...500 euriz  |
Non hai colto la mia sottile ironia sul cambio euro / lira  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|