Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:02 pm Oggetto: Kodachrome, dove? |
|
|
Sicuramente dirò una cosa nota a tutti qui, ma, visitando il sito della Kodak, ho scoperto che la Kodachrome esiste ancora anche se per lo sviluppo adesso bisogna rivolgersi negli USA (per fortuna è ancora valido l'indirizzo di Losanna che provvede all'inoltro).
Ma la mia domanda è: dove la si può acquistare? tutti i negozianti a cui mi sono rivolto ne sono sprovvisti (quelli che sapevano di cosa parlavo gli altri nemmeno sapevano della sua esistenza).
Grazie e saluti.
_______________________
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 3:47 pm Oggetto: Re: Kodachrome, dove? |
|
|
dadoj ha scritto: | Sicuramente dirò una cosa nota a tutti qui
|
Veramente ero certo che la kodachrome non esistesse più.
Per il semplice motivo che voler usare questa emulsione oggi, mi pare assolutamente irragionevole sul piano tecnico e pratico.
Non voglio neanche supporre i tempi ed i costi di una spedizione andata/ritorno per gli USA con i connessi rischi di smarrimento-danneggiamento.
Spero che tu vorrai farci capire i motivi diq uesta tua singolarissima esigenza. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Chi ha usato questa pellicola sa di cosa si parla.... chi non ha mai visto una proiezione Kodachrome battezza come singolarissima una simile richiesta.
Gli ultimi rulli che ho scattato li ho presi da BH photovideo assieme ad EPR64 (altro mito) e altri articoli (colsi l'occasione e me li feci spedire assieme a una borsa Tamrac non importata in Europa). Il solo acquisto di Kodachrome oltreoceano anche se motivato è (penso) troppo oneroso. Occhio anche che in USA spesso il trattamento è escluso quindi è meglio farsi spiegare la cosa con una mail di chiarimento. Quando il trattamento veniva fatto a Losanna in una settimana andavano e venivano; con la rispedizione in USA occorrono circa 10gg in più.
Comunque penso che si possa ancora trovare in Italia e anche in Europa. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
Della qualità del kodachome ho sempre sentito parlare in toni entusiastici, anche se non ho mai avuto il piacere di vedere una proiezione con questo materiale. E, per la cronaca, in epoca pre-digitale io scattavo solo in dia e avevo come riferimento assoluto la epr100.
La mia perplessità nasceva da considerazioni su difficoltà di carattere "pratico". Io sono stato "costretto" ad abbandonare le dia per il digitale proprio dalle difficoltà di sviluppo. Dalle mie parti serve una settimana per lo sviluppo presso uno dei principali lab pugliesi, sempre con il rischio che magari i chimici non siano in perfette condizioni.
Tenendo presente le problematiche di una spedizione extra UE, mi chiedevo se il gioco vale la candela, tutto qui. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Pensa che una volta NG prendeva e pubblicava scatti solo su Kodachrome... poi per contrastare il ripugno che Kodak ha per le cose di qualità si è dovuta abbassare ad accettare prima Velvia poi digit. |
Vabbè, NG, lasciando fuori il mito del marchio, parlandone invece come realtà professionale, è un mondo a parte con esigenze specifiche non solo tecniche. Inoltre è noto che tutte le agenzie fotografiche siano passate al digitale solo quando questo ha raggiunto un adeguato livello di maturità
Citazione: |
Credo comunque che il problema dello sviluppo diapositivo sia inconsistente.... dalle mie parti in 2 giorni vanno e vengono con qualità costante |
Beato te.
Come ti ho detto dalle mie parti è diverso.
E tutto sommato per me è stata una gran fortuna.
Ha infatti messo nelle mie mani degli strumenti creativi inpensabili sulla diapositiva e la visibilità delle mie foto è passata da quali zero a quasi infinito. Ma questo è un'altro discorso. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo!!
Grazie!!
____________
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Se non le hai mai usate....
.... avrai un risultato completamente diverso rispetto alle pellicole a cui siamo abituati. I colori saranno Naturali e precisi senza forzature. L'incarnato esce mai visto. Attenzione solo all'esposizione perchè non perdona nulla.
Aspettiamo i risultati  |
Le usavo (tanti) anni fa soprattutto la 25 che trovavo stupenda. Poi c'è stato un lungo periodo di abbandono quando mi cimentavo nello sviluppo casalingo delle dia seguito poi da un altro, l'attuale, quando credevo che il kodachrome (parola di rivenditore) non esistesse più! Ma adesso...
Per i risultati farò il possibile ma chiedo già l'indulgenza anticipata
Saluti.
___________________
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|