photo4u.it


PEr fotografia all'infrarosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 12:02 am    Oggetto: PEr fotografia all'infrarosso Rispondi con citazione

MI piacciono moltissimo le fotografie all'infrarosso. Quali sono gli accorgimenti per effettuare scatti con pellicola all'infrarosso? L'esposizione avviene normalmente? E' possibile con tutte le macchine? Servono filtri specifici? E se sì, a che servono?
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti posso dire che servono dei filtri ma saro' più preciso domani.
Si con tutte le macchine perchè è la pellicola all'infrarosso.
Ciao

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto un esempio - pellicola all'infrarosso + filtro giallo


alba02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 747 volta(e)

alba02.jpg



_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si usa un filtro per schermare la luce blu. Quando si fotografa, poichè bisogna impedire che pervenga luce alla pellicola con componenti blu, si monta un filtro adatto a tagliare queste frequenze, in genere un filtro rosso.
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo - Serve schermare la luce blu perchè le pellicole all'infrarosso sono sensibili alle radiazioni IR e alla luce blu.
Ciao


altro esempio
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=25991&highlight=oleandro

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gazie Blek, ho però dimenticato di specificare che mi interesserebbe la fotografia all'infrarosso nel bianco e nero. Mi piacerebbe anche sapere se, secondo le vostre esperienze, per lo sviluppo e la stampa possa rivolgermi al mio laboratorio solito con i soliti prezzi o se occorrono attrezzature specifiche
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non si puo' fare con tutte le macchine... ad esempio con la mio eos 500 non si puo' perche' il contafotogrammi va a infrarossi
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
non si puo' fare con tutte le macchine... ad esempio con la mio eos 500 non si puo' perche' il contafotogrammi va a infrarossi


???? Mi Spieghi il rapporto contafotogrammi - pellicola? Ci sono interferenze?

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sta parlando di analogico
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io!
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
anch'io!

Allora spiega il perchè?

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per via di come funzionano queste eos, c'e' un sensore che conta i fotogrammi e avvolge tutto il rullino appena lo metti dentro, lo stesso sensore che riconosce gli iso della pellicola... cmq c'e' scritto chiaramente sul manuale, impossibile usare pellicole IR, non me lo sono inventato :>
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi