Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Mer 03 Set, 2008 2:53 pm Oggetto: Fotografi sportivi(kitesurf - snowkite - ski)CERCO CONSIGLI |
|
|
Vorrei provare a cimentarmi in questo genere di foto sportive, anche perchè ho un amico che pratica snowkite e kitesurf bravo e ci siamo decisi a provare a fare qualche scatto quest'inverno..ho un pò di tempo quindi per informarmi..
Ora..non ho mai fatto foto di questo genere quindi mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi è più esperto:
- informazioni sull'attrezzatura adeguata
- consigli,tecniche
- trucchi per semplificare la vita
Grazie in anticipo a coloro che mi aiuteranno![/u]
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilGrezzo utente
Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 141 Località: Perth [AU]
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
ciao, non sono propriamente un fotografo di questo genere, ma pratico il kite a un certo livello e mi capita di avere a che fare col fotografo che ci fa le foto.
come attrezzatura, sicuramente un tele. almeno un 70-300, possibilmente con un moltiplicatore. specialmente nel kite ti capiterà di scattare da riva o comunque acqua bassa e se per caso gli dovrai fare foto in mezzo alle onde questo te lo permette. assolutamente un filtro sulla lente per evitare schizzi di acqua salata (la salsedine è la fine delle lenti ).
tempi veloci, 1/500 o meno. poi se vuoi proprio congelare anche gli schizzi devi scendere anche sotto 1/1000.
per semplificarti la vita puoi:
-innanzitutto metterti d'accordo a che distanza da te intende fare la manovra così ti puoi regolare già con la focale.
-usare un treppiede, visto che comunque essere anche con le gambe nell'acqua ti destabilizza, e non poco se c'è parecchio marasma.
-riparare adeguatamente la macchina dall'acqua e dalla sabbia che con molto vento si infila dappertutto.
...poi non so, se hai un gommone per andargli a fare le foto da sotto con un bel fisheye sarebbe il massimo
piu di questo non so che dirti.
spero di essere stato d'aiuto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
Certo che sei stato d'aiuto!
Sono cose a cui avevo pensato e rappresentano un pò dei limiti alcune(per esempio arrivo a 200mm)...
Per questo motivo inizierò dallo snowkite..no sabbia (però c'è la neve) e soprattutto sono sci-zaino-munito quindi posso arrivare nel preciso spot dove si pratica lo sport, quindi potrei avvicinarmi a pochi metri dalle manovre..
Credo però ci sia qualche difficoltà in più di esposizione, ho visto tante foto sulla neve tutte grigiastre e comunque con soggetto nero..
In ogni caso dovrei acquistare un flash entro breve, con quello dovrei riuscira a schiarire il soggetto,no?
Dubbio: avvicinandomi così dovrei riuscire a usare anche focali corte, scattando con il tamarron 17-50...ottima lente, ma af un pò lentino..sarà un problema?
Dubbio2: L'af della 400d è troppo lento?
Dubbio3: Scattare con af o mettere il fuoco manuale,preimpostarlo sulla distanza dove si presume di beccare la manovra,chiudere un pò il diaframma e via?
Dubbio 3b: Nel caso di af, uso ai servo?punto centrale o tutti i punti?
Scusate la quantità di domande,ma le metto qui man mano che mi vengono in mente e spero nel temo di aver risposta al maggior numero di dubbi possibile..potrebbe diventare utile per qualcun altro spero..
GRAZIEE!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilGrezzo utente
Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 141 Località: Perth [AU]
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 10:44 am Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda l'esposizione non so aiutarti, scattare sulla neve è sempre un po critica come situazione.
Per quanto riguarda la lente hai un 70-200? io userei quello, se sei vicino lo tieni al minino, però anche usare il grandangolo non è una brutta idea ma è piu fatica e anche più pericoloso star proprio sotto lui che salta
per quanto riguarda la messa a fuoco anch'io ho la stessa macchina e sto ancora cercando di imparare bene ad usarlo, quindi attendiamo i consigli di qualcuno piu ferrato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
up
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
un bella pasticca per il mal di mare che a guardare in un tele su un motoscafo e con onde, ti garantisco duri non più di mezzora
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
_tom_ ha scritto: | Certo che sei stato d'aiuto!
Sono cose a cui avevo pensato e rappresentano un pò dei limiti alcune(per esempio arrivo a 200mm)...
Per questo motivo inizierò dallo snowkite..no sabbia (però c'è la neve) e soprattutto sono sci-zaino-munito quindi posso arrivare nel preciso spot dove si pratica lo sport, quindi potrei avvicinarmi a pochi metri dalle manovre..
Credo però ci sia qualche difficoltà in più di esposizione, ho visto tante foto sulla neve tutte grigiastre e comunque con soggetto nero..
In ogni caso dovrei acquistare un flash entro breve, con quello dovrei riuscira a schiarire il soggetto,no?
Dubbio: avvicinandomi così dovrei riuscire a usare anche focali corte, scattando con il tamarron 17-50...ottima lente, ma af un pò lentino..sarà un problema?
Dubbio2: L'af della 400d è troppo lento?
Dubbio3: Scattare con af o mettere il fuoco manuale,preimpostarlo sulla distanza dove si presume di beccare la manovra,chiudere un pò il diaframma e via?
Dubbio 3b: Nel caso di af, uso ai servo?punto centrale o tutti i punti?
Scusate la quantità di domande,ma le metto qui man mano che mi vengono in mente e spero nel temo di aver risposta al maggior numero di dubbi possibile..potrebbe diventare utile per qualcun altro spero..
GRAZIEE!
 |
ops avevo frainteso anche io
il flash dipende da che distanza sei ......... se usi il 300mm non credo ci fai molto
MF ci ho provato ma non puoi pensare di fissare il fuoco in base alla distanza butti un sacco di foto
AF se usi il punto centrale è più veloce nell'aggancio ma puoi avere più problemi non avendo ovviamente il tempo d ricomporre
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele_I_48 utente

Iscritto: 01 Ago 2005 Messaggi: 68 Località: Anguillara Sabazia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | _tom_ ha scritto: | Certo che sei stato d'aiuto!
Sono cose a cui avevo pensato e rappresentano un pò dei limiti alcune(per esempio arrivo a 200mm)...
Per questo motivo inizierò dallo snowkite..no sabbia (però c'è la neve) e soprattutto sono sci-zaino-munito quindi posso arrivare nel preciso spot dove si pratica lo sport, quindi potrei avvicinarmi a pochi metri dalle manovre..
Credo però ci sia qualche difficoltà in più di esposizione, ho visto tante foto sulla neve tutte grigiastre e comunque con soggetto nero..
In ogni caso dovrei acquistare un flash entro breve, con quello dovrei riuscira a schiarire il soggetto,no?
Dubbio: avvicinandomi così dovrei riuscire a usare anche focali corte, scattando con il tamarron 17-50...ottima lente, ma af un pò lentino..sarà un problema?
Dubbio2: L'af della 400d è troppo lento?
Dubbio3: Scattare con af o mettere il fuoco manuale,preimpostarlo sulla distanza dove si presume di beccare la manovra,chiudere un pò il diaframma e via?
Dubbio 3b: Nel caso di af, uso ai servo?punto centrale o tutti i punti?
Scusate la quantità di domande,ma le metto qui man mano che mi vengono in mente e spero nel temo di aver risposta al maggior numero di dubbi possibile..potrebbe diventare utile per qualcun altro spero..
GRAZIEE!
 |
ops avevo frainteso anche io
il flash dipende da che distanza sei ......... se usi il 300mm non credo ci fai molto
MF ci ho provato ma non puoi pensare di fissare il fuoco in base alla distanza butti un sacco di foto
AF se usi il punto centrale è più veloce nell'aggancio ma puoi avere più problemi non avendo ovviamente il tempo d ricomporre |
io di solito mi tengo un po largo e ricompongo per quel che posso in postP...
mi son comprato un 100/400 per scattare kite...
fin'ora ho scattato con 40D+70/200 f2.8+kenko 1.4... ed i risultati non son male...
okkio a considerare la luce...sperare che caschi a favore del viso del kiter cosi....gliela vendiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
MANNAMERCANTENERO
_________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX 
Ultima modifica effettuata da MANNA il Mer 29 Ott, 2008 12:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli e degli esempi ragazzi!
MANNA ha scritto: |
MANNAMERCANTENERO  |
hahaha
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|