photo4u.it


Giocare con un 500mm catadiottrico!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Grapholo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 248
Località: Pomezia (Roma)

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 3:30 pm    Oggetto: Giocare con un 500mm catadiottrico! Rispondi con citazione

Qualcuno ha avuto modo di giocare su una digitale con un obiettivo catadiottrico (a specchi...)?

Certo sono poco luminosi (F6 o F8 fissi) ma è molto divertente avere un 500 (che sulle piccole digitali diventa un 800) in poco spazio!

Io ho letto questo articolo sul sito di NADIR:
http://www.nadir.it/ob-fot_miscell/catadiottrici1/default.htm

Poi ho visto che su eBay si possono avere a circa 140 euro (TAMRON, CANON...) o 50 euro (altre marche poco conosciute...).

_________________
Grapholo :: pixeldeviate/DV8
[Canon 5DMII / Canon 24-105L IS / Zeiss Planar 50 1.4]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un idea che ogni tanto mi viene anche a me.
Mi sa che appena mi avanzano quei 150-200€ che proprio non so come spendere mi cerco un bel Tamron SP 500 f8 RF e lo adatto alla EOS.

Okkio solo che se si tratta di cata discreti come il Tamron o il Nikon tutto è divertente, se ti imbatti in un Vivitar, Soligor et simili, anche se lo paghi 50€ rischi di cacciare 50€ nel cesso.

Dicono invece che si difendono bene gli MTO russi, però son mastodontici.

Dimenticavo, in quest'epoca digitale la luminosità ha un importanza relativa, si può alla bisogna alzare gli iso senza troppo timore e anche per un singolo fotogramma, ai tempi delal pellicola ciò non era possibile e spesso gli iso erano bassi (100 quasi sempre, 400 al max).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato il tamron 500mm catadiottrico sulla mia d50 e vi sconsiglio fortemente di comprarne uno.
La messa fuoco con un mirino di una reflex digitale economica è praticamente impossibile.

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
torre55
nuovo utente


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 45
Località: terni

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a guardare qui :
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1155764&highlight=#1155764
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xl650v
utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 119
Località: Vittorio Veneto (TV)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto sperimentando un MTO 500 F8, sicuramente la messa a fuoco e' critica, ma per il costo che ha i risultati non sono del tutto scadenti:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=144221

_________________
Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Dicono invece che si difendono bene gli MTO russi, però son mastodontici.

Non tutti! Ci sono diversi modelli, diversissimi per dimensioni! Io ne ho uno piccolo-piccolo... e soprattutto leggero.

Ho postato qualcosa qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=102311
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enry68
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 13
Località: sabaudia

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uso spesso un mto 500 a mano libera e in effetti focheggiare non è semplicissimo, quanto è migliorabile qualitativamente con lenti del tipo :
sigma 170 500 oppure 50 500 ?
duplicando un nikon 300 f4 ?



AIRONE.jpg
 Descrizione:
d 50
mto 500
 Dimensione:  80.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2138 volta(e)

AIRONE.jpg



Surf 06.jpg
 Descrizione:
d 50
mto 500
 Dimensione:  70.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2138 volta(e)

Surf 06.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gennaro
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 2171
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 10:55 am    Oggetto: Nikkor AF-S 300/f:4 + Extender AF-I TC20E Rispondi con citazione

enry68 ha scritto:
uso spesso un mto 500 a mano libera e in effetti focheggiare non è semplicissimo, quanto è migliorabile qualitativamente con lenti del tipo :
sigma 170 500 oppure 50 500 ?
duplicando un nikon 300 f4 ?


Sono tentanto anch'io a provare un cata nikkor C f:8...ma non voglio spendere troppo. Su ebay, qualcuno se l'è aggiudicato a 170 euro..
Comunque tornando all'oggetto, mettere un 2x sul 300/4 bisogna esercitarsi ad imbracciare bene il "cannoncino"....
Ecco due scatti fatti con l'accopiata su citata se può essere utile.
Considerate che queste due immagini sono state fortemente ridimensionate
Dati dello scatto:

D300
Nikkor AF-S 300/f:4 + Extender AF-I TC 20 E= 600mm
Esposizione: 1/1000" f:10


D300
Nikkor AF-S 300/f:4 + Extender AF-I TC 20 E= 600mm
Esposizione: 1/1000" f:14

_________________
Nikon D300 ** AF-S 12-24/f:4 G IF ED ** AF- 20-35/f:2,8 D ** AF 50/f:1,8 D ** AF 80-200/f:2,8 D ED ** AF 105 G IF ED VRII ** ED IF 400/f:5,6 ** Manfrotto 055 Prof. ** Testa Manfrotto 410 Micro. ** Digicom II HD 60 Gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Dom 07 Set, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

porca mi****a, bellissime queste col duplicatore!!!
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 10:16 am    Oggetto: Re: Giocare con un 500mm catadiottrico! Rispondi con citazione

Grapholo ha scritto:
Qualcuno ha avuto modo di giocare su una digitale con un obiettivo catadiottrico (a specchi...)?

Certo sono poco luminosi (F6 o F8 fissi) ma è molto divertente avere un 500 (che sulle piccole digitali diventa un 800) in poco spazio!

Io ho letto questo articolo sul sito di NADIR:
http://www.nadir.it/ob-fot_miscell/catadiottrici1/default.htm

Poi ho visto che su eBay si possono avere a circa 140 euro (TAMRON, CANON...) o 50 euro (altre marche poco conosciute...).


Ottimo il Tamron.. lo uso spesso su Nikon D2H (avevo anche il Nikkor ma era troppo ingombrante e l'ho venduto). A me i cata non dispiacciono. Poi il Tamron può essere usato su tutto (basta avere glianelli adaptall II).
Se scegli MTO devi fare attenzione perché alcuni modelli non si possono innestare su alcuni corpi macchina (Ad es. un MTO che avevo non si attaccava alla D100 per via del pentaprisma sporgente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

enry68 ha scritto:
uso spesso un mto 500 (...) quanto è migliorabile qualitativamente (...) duplicando un nikon 300 f4 ?

Beh, per migliorare la resa non serve neanche duplicarlo quel 300mm Smile

Se scatti col 300mm e poi 'croppi' ottieni comunque un'immagine migliore del catadiottrico, questo perché la differenza di resa è davvero notevole. Senza contare poi il fatto che un 300/4 ha due stop di vantaggio per cui puoi sfruttare sensibilità ISO più basse...

Considera che con un 500/8 anche col sole e col soggetto a favore di luce non scatterai mai a meno di 400ISO. E sarà quasi sempre meglio operare a 800ISO. Per cui i 1600 sono frequenti e i 3200 potrebbero servirti. C'è una bella differenza rispetto ai 400/800ISO che ti consentirebbe un f/4 Wink


Io ho un buon "100-300" e chiuso di uno stop dopo il 'crop' è ancora allo stesso livello dell'MTO500 più o meno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi