photo4u.it


Canon EOS 400D Flash Metz

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
geniusatwork
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Lun 15 Set, 2008 10:32 am    Oggetto: Canon EOS 400D Flash Metz Rispondi con citazione

Ragazzi ho bisogno di un aiuto.
HO una Canon 400D ed ero intenzionato a comprare un flash per iniziare ad imparare come fotografare con il flah, ma visti i prezzi priobitivi, ho desistito. Ma poi ho trovato un'occasione, almeno lo credevo... Un Metz 36 ma AF-3 e non 4. Ho contattato un utente che l'aveva comprato il quale mi ha detto che lo usa con una 40D. Oggi mi è arrivato ma non funziona
O meglio: quando mette a fuoco il flash produce la luce rossa per facilitare la messa a fuoco, ma quando scatto la foto si accende solo il led rosso "OK" il flash non si attiva. Crying or Very sad
Sbaglio qualcosa oppure ho fatto una cavolata a comprarlo? è possibile che funzioni sulla 40D e non sulla 400D?
Grazie spero di trovare una risposta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda banale: le batterie sono cariche?
Ieri mi è successo che un il mio Metz in firma aveva delle batterie cariche (secondo me, invece non lo erano) infatti premendo il pulsante di test sparava a tutta potenza, poi in macchina non andava e non capivo perché...
Batterie scariche! Cambiate quelle andava benissimo Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
geniusatwork
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si grazie. Mi hanno consigliato di coprire i 4 contatti del flash lasciando solo quello "a caldo" (mi sembra che si chiami così). Infatti coprendo quei 4 contatti, il flash funziona con alcune limitazioni: il lampo non risente di alcuna impostazione manuale quindi emette sempre luce con la massima potenza e non si accende la luce rossa per l'AF.
Credo che per imparare sia sufficiente e poi dove lo trovo un flash a 40 euro? LOL
Scusa ho visto che anche tu hai un Metz 36 solo che il tuo è AF-2 e il mio è AF-3, a vederli cambia solo la luce rossa per l'AF. Il tuo ha funzionato senza che tu facessi niente? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio non è AF-2, è solo 36 C-2. Funiona solo in manuale e in automatico (non TTL) infatti ha solo il contatto a caldo. Si, funziona normale da subito, sia on camera che off camera Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
geniusatwork
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi riesci ad impostare l'inensità del lampo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La durata.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
geniusatwork
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho ancora tanto da imparare sui flash.
Ieri per esempio ho notato che se imposto lo scatto con tempi inferiori a 1/200, la foto viene mezza illuminata e l'altra metà no. Quindi con il flash diretto e non puntato a 60° o 90° devo scattare a 1/200 f8 per ottenere un'imagine nitida e ben illuminata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20501
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

geniusatwork ha scritto:
Ho ancora tanto da imparare sui flash.
Ieri per esempio ho notato che se imposto lo scatto con tempi inferiori a 1/200, la foto viene mezza illuminata e l'altra metà no. Quindi con il flash diretto e non puntato a 60° o 90° devo scattare a 1/200 f8 per ottenere un'imagine nitida e ben illuminata



Grat Grat

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
geniusatwork
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle cosa non ti è chiaro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
locao
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 1038
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una corretta esposizione col flash dipende anche dalla distanza del soggetto e dagli iso, mentre il tempo non influisce... o meglio, non influisce sulla luce fornita dal flash alla scena, influisce solo sulla luce ambiente.
La 400D immagino abbia il sincroflash a 1/200, usare tempi più rapidi produce quell'effetto perchè la seconda tendina parte quando la prima tendina non ha ancora terminato il passaggio davanti al sensore.

_________________
:::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
geniusatwork
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ecco ora capisco.
Quindi, utilizzando un flash esterno, quali sono i parametri di massima da utilizzare?
Lo so che ho fatto una domanda superficiale, ad esempio in un ambiente chiuso con luce media, con un obiettivo 50mm, ISO 100 e il sogetto a circa 2-3 m di distanza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20501
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se l'immagine viene illuminata per meta' a tempi inferiori a 1/200 significa che sei al limite del tempo di sincronizzazione. Questo significa che potrai usare tempi pari o superiori a 1/200 in abbinamento a qualsiasi diaframma (compatibilmente con la distanza dal soggetto) per ottenere immagini correttamente esposte. Non e' necessariamente vero che 1/200 ed f8 sia sempre la soluzione ottimale.
Per esempio di giorno ,solo come lampo riempitivo, uso quella combinazione (o simile, 1/250 f5,6/8 a 100 ISO) mentre in interni con luce scarsa preferisco catturare anche un po' di luce ambiente con combinazione tipo 1/40 o 1/50 a f2,8/4 con ISO 200/400. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
geniusatwork
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei vostri preziosi consigli
Mi eserciterò
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi