 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 9:47 am Oggetto: Foto D40: perché colorito rossastro della pelle? |
|
|
Mi farebbe piacere se qualcuno desse un'occhiata a queste foto di teatro:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=342795
e in parte anche alla discussione che ne è seguita.
Al di là del fatto che, per un risultato migliore, era obbligatorio scattare in raw (e infatti, fotografando un'altro spettacolo nello stesso teatro, sono riuscito a correggere bene, anche se il problema si è presentato in forma minore), sapreste ipotizzare il perché è successo?
Io ho vagliato varie possibilità:
1. Illuminazione della scena, accentuata dal paralume rosso (in questo caso, c'era ben poco da fare, se non aggiustare il bilanciamento del bianco; ricordo che qualcuno diceva che in parte è possibile farlo anche in jpeg, ma non ricordo più come si fa);
2. effettivo colorito rosso degli attori, causato dall'afa (ma: non è possibile che fossero proprio di quel rosso)
3. Settaggio della macchina: io ho lasciato la voce "ottimizzazione" del menu impostata come di default. Mi sono poi reso conto che il "modo colore" di default è il IIIa, che viene indicato come più adatto ai paesaggi e alle foto naturalistiche, mentre il Ia sarebbe per i ritratti. E' possibile che si tratti (anche) di questo?
4. La fotocamera che interpreta male i colori, soprattutto dell'incarnato. In effetti, in molte mie foto delle vacanze, le persone che ho fotografato soprattutto in spiaggia sembrano dei gamberi; e sicuramente, com'è ovvio, in parte lo erano, ma non così tanto
Scusate la lunghezza, ma avrei bisogno di sapere quanto dipende dalla macchina, quanto dalle impostazioni usate e quanto da me.
Ciao a tutti
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
E' un problema classico delle illuminazioni di teatro: luci ad incandescenza e/o miste che mandano in tilt anche il piu' sofisticato sistema di bilanciamento del bianco automatico.
Io di regola lavoro in questo modo:
-scattare in raw
-bilanciamento del bianco su un pannello bianco tipo lastolite eazybalance o muro bianco (se presente).
Il bilanciamento del bianco deve essere effettuato nel momento in cui le luci sono quelle che in prevalenza saranno presenti durante la maggior parte della rappresentazione. Se durante lo spettacolo le luci variano continuamente comunque scattando in raw si puo' rimediare in postproduzione.
Se per particolari esigenze sei costretto a lavorare in jpeg valgono gli stessi ragionamenti di cui sopra, eccezion fatta per la possibilita' di rimediare (se non solo in parte) agli scatti effettuati quando la luce varia repentinamente.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
L'ipotesi più probabile è che si trattasse delle luci di scena...
Se le luci avessero una decisa dominante rossa, e una fotocamera sfornasse automaticamente incarnati come in un posto ombreggiato d'una bella giornata, ciò significherebbe che corregge automaticamente il bilanciamento del bianco. Può anche star bene, ma è roba da compatte, volere sempre il rosa incarnato sotto tutte le luci.
Se lo si desidera anche quando le dominanti sono evidenti, allora conviene scattare in RAW, e scattare almeno una foto in cui compaia qualcosa di bianco, da cui si ricaverà il bilanciamento per correggere le dominanti. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle e Nico, grazie per i suggerimenti. Più che arrischiarmi a operazioni che non sono abituato a fare prima degli scatti, preferisco scattare in raw e correggere dopo; almeno così posso tornare indietro. Lezione buona per la prossima volta!
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|